Cari colleghi,
dalla lettura del decreto 311, mi sembra di capire che tutte le strutture opache verticali (sia verso esterno che verso locali non riscaldati) devono rispettare le trasmittanze dell'allegato C.
Quindi vale anche per la parete dei vani scala interni all'edificio. Se questo fosse vero, allora bisogna isolare la parete del vano scala (tra appartamento e scala) almeno quanto la parete esterna.
Inoltre, il punto n°7 dell'allegato "I" fissa in 0.8W/mqK il valore di trasmittanza per pareti di separazione tra unità immobiliari confinanti e per strutture opache TRA AMBIENTI NON RISCALDATI E ESTERNO.
Ciò sembra significare che anche i locali interrati non riscaldati, oppure tetti in cui l'isolamento è stato realizzato nel sottotetto, devono avere pareti con trasmittanza<0.8W/mqK.
Siete d'accordo?
ISOLAMENTO PARETE VANO SCALE
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: gio feb 22, 2007 16:29
- Contatta:
ISOLAMENTO PARETE VANO SCALE
studio moro
bg
bg
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: gio feb 22, 2007 16:29
- Contatta:
Re: ISOLAMENTO PARETE VANO SCALE
grazie, mi conforta che qualcuno la pensi come me. Adesso bisogna dirlo agli impresari che devono isolare con 10 cm il cemento armato del vano scale.............studio17 ha scritto:Sinteticamente...SI
studio moro
bg
bg