Pagina 1 di 1

generatore e distribuzione

Inviato: gio dic 10, 2009 20:05
da pede82
Salve, ho un dubbio sul valore da utilizzare nel caso di generatori tradizionali modulanti o non, il rendimento termico utile alla potenza nominale da inserire è quello dichiarato dal costruttore o preso dalla prova fumi? non trovo indicazioni in merito ne sulla DGR che sulla procedura e tanto meno sul manuale.
secondo dubbio, nel mio caso ho delle pompe gemellari per la distribuzione, inserisco l'assorbimento di solo una o di entrambi? a logica io metterei solo una visto il funzionamento alternato ma vorrei capire se qualche collega ha mai posto il quesito al cened e ha avuto la fortuna di avere risposta!

grazie a tutti buona serata

Re: generatore e distribuzione

Inviato: ven dic 11, 2009 09:03
da soloalfa
A logica si! Ma siccome la logica è una virtù non sempre contemplata...

Re: generatore e distribuzione

Inviato: ven dic 11, 2009 09:18
da pede82
soloalfa ha scritto:A logica si! Ma siccome la logica è una virtù non sempre contemplata...
immagino ti riferisci alle pompe gemellari!! sarebbe bello sapere come lo staff pensi sia corretto comportarsi ma telefono morto e mail senza risposta.
per la questione rendimento del generatore cosa ne dite che valore utilizzare?? voi che valore inserite solitamente?

Re: generatore e distribuzione

Inviato: ven dic 11, 2009 10:07
da soloalfa
si riguardo alle pompe. ho tralasciato il primo quesito... per i fumi guarda:
26-10-09 manuale 3.pdf pagina 242

scaricabile dal cened

Re: generatore e distribuzione

Inviato: ven dic 11, 2009 10:38
da pede82
soloalfa ha scritto:si riguardo alle pompe. ho tralasciato il primo quesito... per i fumi guarda:
26-10-09 manuale 3.pdf pagina 242

scaricabile dal cened
la mia domanda non era su dove reperire i valori delle varie perdite del generatore, quello è chiaro, ma il dubbio era se il rendimento termico utile alla potenza nominale è corretto prenderlo dai dati tecnici dichiarati dal costruttore o dalla prova fumi?
per i generatori a condensazione è chiaro prendere il valore a condensazione in fase di test dichiarato dal costruttore ma per le tradizionali non è specificato ed esempio nel mio caso il costruttore dichiara 91.8% e la prova fumi mi dice 94.6% quindi che valore è corretto utilizzare?

grazie

Re: generatore e distribuzione

Inviato: ven dic 11, 2009 10:50
da soloalfa
Per la compilazione delle caselle Perdite nominali al camino a bruciatore acceso (P’ch,on) è necessario, per impianto termico esistente, inserire: il valore registrato mediante “prova fumi”; se tale valore, riportato sul libretto
di centrale, risale a più di ventiquattro mesi prima dalla richiesta di certificazione energetica dell’edificio, è previsto l’obbligo di una nuova “prova fumi”;


Penso che sia chiaro no? dalla prova fumi...

Re: generatore e distribuzione

Inviato: dom dic 13, 2009 08:28
da cane_sciolto
Il rendimento utile si prende dai dati di targa della caldaia.
Non dovrebbe influire sui calcoli, che dipenono invece dai fattori di perdita.
Dalla prova fumi si ricavano le perdite al camino a bruciatore acceso, non il rendimento utile.