Pagina 1 di 1

condomini centralizzati

Inviato: mer dic 09, 2009 14:32
da mito
chiedo scusa se già risposto in altre discussioni.
Ma alla fine, basta l'ACE di tutto il condominio al notaio o vuole il doppio e cioè ACE condominio centralizzato+ACE alloggio ????

Re: condomini centralizzati

Inviato: mer dic 09, 2009 16:34
da a.d.
valuti tutto il condominio? basta 1 solo ACE

Re: condomini centralizzati

Inviato: lun dic 14, 2009 08:51
da mito
valuto tutto il condominio centralizzato ma vendo un solo alloggio, quindi mi chiedo: il notaio cosa vorra?

Re: condomini centralizzati

Inviato: lun dic 14, 2009 09:48
da a.d.
in realtà il solo condomino che vende può presentare benissimo un ACE che valuta tutto il condominio e il notaio DEVE accettarlo (lo dice la L.R. 13/07 nonchè l'ha ribadito la regione stessa nella DRG correttiva)

in ogni caso ti conviene sentire il notaio.. io ho avuto un notaio che non ne voleva sapere di sta cosa e continuava a ribadirmi: 1 ACE per unità immobiliare, poi sono riuscito a fargli leggere la DGR e si è ravveduto

Re: condomini centralizzati

Inviato: mar dic 15, 2009 13:43
da p.giordano
Il problema e' che la DGR attuativa (dopo le variazioni della DGR 1-12374) dice due cose in contraddizione nello stesso paragrafo 5.1

....
L’attestato di certificazione energetica riguarda la singola unità immobiliare.
....
Con riferimento, poi, agli aspetti generali relativi alla certificazione
energetica, ed in particolare per quanto riguarda la redazione degli attestati
di certificazione energetica degli edifici dotati di impianto termico
centralizzato, va ricordato che l´articolo 5, comma 6, della l.r. 13/2007
prevede che la certificazione per unità immobiliari facenti parte di uno stesso
fabbricato può fondarsi, alternativamente:

a) sulla valutazione dell'unità immobiliare interessata;
b) su una certificazione comune dell'intero edificio, per i fabbricati dotati di
un impianto termico centralizzato;
......

Su cosa voglia dire che la certificazione "puo fondarsi su una certificazione comune dell'intero edificio"
si accettano scommesse ... :lol:

Re: condomini centralizzati

Inviato: mar dic 15, 2009 18:37
da lupo1
Avete provato a calcolare per i nuovi edifici l'attestato di certificazione energetica per singola unità immobiliare :?:
Con gli inserimenti analitici della rete di distribuzione non è per niente facile rispettare i limiti di rendimento medio stagionale. :twisted: :twisted:
I valori da confrontare sono quelli della potenza della centrale termica (superiori alla caldaietta autonoma) e con il rispetto dei limiti regionali (più severi).

Re: condomini centralizzati

Inviato: mer dic 16, 2009 09:02
da mito
APPUNTO, è PER QUESTO CHE HO CHIESTO PARERI,
infatti "può fondarsi" a mio modesto avviso vuol dire che si può utilizzare quella condominiale (anche perchè tra poco è obbligatoria comunque) per ricavare i dati, ma dovrebbe essere redatto l'ACE per singola unità immobiliare.
Si attendono altri pareri anche se poi ogni notaio la vede come vuole lui..........

Re: condomini centralizzati

Inviato: mer dic 16, 2009 10:17
da p.giordano
mito ha scritto: infatti "può fondarsi" a mio modesto avviso vuol dire che si può utilizzare quella condominiale per ricavare i dati, ma dovrebbe essere redatto l'ACE per singola unità immobiliare.
Concordo, pero' si puo interpretare anche nel senso di certificare tutto il fabbricato ed attribuire una classe unica.
Dietro l'angolo c'e' pero' la contabilizzazione obbligatoria e dopo non sara' piu' possibile (e gli ACE perdereranno di validita').
mito ha scritto: ..anche perchè tra poco è obbligatoria comunque
In che senso ?

Re: condomini centralizzati

Inviato: gio dic 17, 2009 15:26
da lupo1
p.giordano ha scritto:Dietro l'angolo c'e' pero' la contabilizzazione obbligatoria e dopo non sara' piu' possibile (e gli ACE perdereranno di validita').
Perchè dopo non sara' piu' possibile ?

Da come è stata chiarita la faccenda (e come tu riporti) non mi sembra:
< la certificazione può fondarsi, alternativamente:
a) sulla valutazione dell'unità immobiliare interessata;
b) su una certificazione comune dell'intero edificio, per i fabbricati dotati di
un impianto termico centralizzato;>


Io il "può fondarsi ..." lo intendo "può essere scelta tra ...

Re: condomini centralizzati

Inviato: gio dic 17, 2009 15:31
da lupo1
Poi, in un caso concreto calcolato secondo UNI TS 11300 e norma regionale;

- se viene scelta la via dell'unico attestato condominiale trovo la classe B (è un nuovo edificio);

- se viene scelta la via dei singoli attestati di alloggio trovo un po' di classe C , tanti di B, un po' di A e perfino di A+

Boh !

Re: condomini centralizzati

Inviato: gio dic 17, 2009 16:34
da p.giordano
lupo1 ha scritto:Perchè dopo non sara' piu' possibile ?
Io il "può fondarsi ..." lo intendo "può essere scelta tra ...
Qui si tratta di interpolare tra cio' che dice la regione e cio' che dicono le linee guida, che sono comunque il riferimento base.
Con la contabilizzazione individuale ogni alloggio di fatto diventa autonomo, e secondo le LG dovrebbe essere classificato in base alle sue caratteristiche specifiche.
Il "puo' fondarsi" imho in questo caso e' riferibile solo a Etag ed Etad se applicabili.
Dopo un intervento del genere sicuramente un ACE precedente non e' piu' valido.
lupo1 ha scritto: se viene scelta la via dei singoli attestati di alloggio trovo un po' di classe C , tanti di B, un po' di A e perfino di A+
Questo mi sembra normale, la certificazione globale media i valori tra alloggi sfavoriti ed alloggi buoni.