Pagina 1 di 1

Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: mar dic 01, 2009 19:53
da Davidedada905
Un cliente mi chiede di preparare la pratica di 55% per un isolamento perimetrale di un sottetto, e isolamento del tetto, che ha anche provveduto a rialzare di mezzo metro. Ovviamente io, che non sono nato ieri, dubito al volo che prima fosse riscaldato (prima non si riusciva a starci in piedi e tu mi dici che era abitato e riscaldato??? - tradotto prima era agibile e non abitabile). Purtroppo mi dice anche che non è possibile verificare adesso se l'impianto c'era perchè ormai il lavoro di ristrutturazione è già finito. Alla mia domanda: " mi rilasci una dichiarazione firmata che il sottotetto era riscaldato?" mi risponde: "si non c'è problema!".. voi che fareste?

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: mer dic 02, 2009 10:27
da girondone
bella domanda!
boh!
nnon so se saresti a posto in caso di controllo
sarebbe bello avere una risposta ufficiale
anche da me oggi passa un cliente con un "casino" enorme... ma già o saputo che era una casa vecchia e prob senza impianto (se non camini ecc..) lavori già fatti almeno quelli interni
ed io cosa faccio?
:evil: :evil:

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: mer dic 02, 2009 21:35
da mito
Attenzione! è pericoloso asseverare in questo caso! i controlli verteranno per noi proprio su questi aspetti.
io per dormire tranquillo ho rinunciato a diverse pratiche con dubbi anche meno evidenti rispetto alle vostre.
:?

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: gio dic 03, 2009 08:35
da Davidedada905
mito ha scritto:Attenzione! è pericoloso asseverare in questo caso! i controlli verteranno per noi proprio su questi aspetti.
io per dormire tranquillo ho rinunciato a diverse pratiche con dubbi anche meno evidenti rispetto alle vostre.
:?
Ho capito... ma se il proprietario te lo dichiara, in teoria, finisce lui nei casini se dimostrano il contrario...

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: gio dic 03, 2009 08:54
da soloalfa
Ma se ha alzato di 50 cm il tetto è un aumento di volumetria! niente 55%! no?

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: lun dic 07, 2009 08:42
da Davidedada905
soloalfa ha scritto:Ma se ha alzato di 50 cm il tetto è un aumento di volumetria! niente 55%! no?
Io potrei anche non saperlo che lui l'ha rialzato...

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: mar dic 08, 2009 16:18
da Mimmo_510859D
Premetto che non ho mai fatto una pratica 55% e quindi non conosco per bene l'iter procedurale...
Comunque: secondo me, tu devi fare ciò che la legislazione ti obbliga a fare e/o controllare per il lavoro per cui sei stato commissionato. Tu devi capire se alla data di commissione dell'incarico sei tenuto ad indagare sulla veridicità di come il vano è "accatastato" (cioè dal punto di vista urbanistico ed energetico). Se non sei tenuto a far ciò allora puoi stare più che tranquillo

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: mer dic 09, 2009 10:54
da soloalfa
Mah... non sono d'accordo... tu devi sapere com'era prima. se non lo sai devi avere un documento di qualcuno che ti dica com'era.

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: mer dic 09, 2009 11:21
da Mimmo_510859D
Quindi tu dici che, se al momento in cui vieni interpellato dal Committente il vano risulta accattastato, urbanisticamente, con l'altezza definitiva e, energeticamente, non esiste un registro che attesti che tale vano nasca vano NON riscaldato, sei tenuto per la pratica 55% ad indagare eventuali azioni di "abusivismo"? (il che sarebbe giusto, visto che se così fosse, il committente sta usufruendo di soldi di tutti per cose che non dovrebbe fare)

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: mer dic 09, 2009 11:34
da soloalfa
ma qualcuno gli avra' detto come doveva isolarlo 'sto sottotetto no?
se l'è inventato lui quanto materiale metterci? va bene? hai verificato se la struttura ha una trasmittanza inferiore a quanto richiesto?

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: mer dic 09, 2009 12:08
da Mimmo_510859D
Aspe'. Forse non mi sono spiegato. Per avere le detrazioni 55% è necessario che l'intervento
1) sia fatto in presenza di un vano riscaldato
2) non implichi aumenti di volume
e mi era sembrato di capire che Davidedada905 avesse dubbi circa l'attendibilità di tali requisiti. Quindi, se quando il tecnico viene interpellato si è trovato difronte un vano riscaldato ed un volume conforme ad un catasto e ammesso che il tecnico non sia tenuto ad indagare sul ciò che era prima del suo intervento, l'unico obbligo tefnico che ha è quello, come giustamente dici, di controllare come la stratrigrafia deve essere realizzata per rispettare i limiti di legge. Certo, la cosa corretta sarebbe stata che il tecnico intervenisse prima della realizzazione dell'intevento... Tuttavia non è ne il primo e nè l'ultimo caso di progetto "postumo"

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: mer dic 09, 2009 12:35
da Davidedada905
Mimmo_510859D ha scritto:Aspe'. Forse non mi sono spiegato. Per avere le detrazioni 55% è necessario che l'intervento
1) sia fatto in presenza di un vano riscaldato
2) non implichi aumenti di volume
e mi era sembrato di capire che Davidedada905 avesse dubbi circa l'attendibilità di tali requisiti. Quindi, se quando il tecnico viene interpellato si è trovato difronte un vano riscaldato ed un volume conforme ad un catasto e ammesso che il tecnico non sia tenuto ad indagare sul ciò che era prima del suo intervento, l'unico obbligo tefnico che ha è quello, come giustamente dici, di controllare come la stratrigrafia deve essere realizzata per rispettare i limiti di legge. Certo, la cosa corretta sarebbe stata che il tecnico intervenisse prima della realizzazione dell'intevento... Tuttavia non è ne il primo e nè l'ultimo caso di progetto "postumo"
Mimmo è esattamente così... purtroppo non sono io il tecnico che ha redatto la Legge 10, ma voglio dire un'altra cosa... Ora premesso che se lo Stato vuole che io faccia il "carabiniere" mi dovrebbe quantomeno pagare!!!! Visto che non lo fa e visto che chi mi paga è il cliente, io più che obiettare una cosa che a me sembra strana ma che lui mi dichiara per iscritto... cosa devrei fare? Ricordate comunque che l'onere della prova è a carico dell'accusa e non della difesa!

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: mer dic 09, 2009 12:44
da Mimmo_510859D
Secondo me, se come tecnico addetto alla pratica 55% non sei tenuto a sapere di eventuali abusività pre-intervento, diventa inutile pure la dichiarazione scritta.

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: mer dic 09, 2009 13:33
da soloalfa
ma scusate... nella legge 10 e negli altri documenti ci sarà presente che è stata alzata la casa! a livello catastale sarà cambiata! se uno alza di un piano la casa e vi chiede di fare la pratica per la detrazione gliela fate?
e poi lui chi è per firmare una dichiarazione. non ha nessun titolo!

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: mer dic 09, 2009 14:14
da Mimmo_510859D
Scusa... ma se l'innalzamento di 50 cm è il successivo "accatastamento" è stato fatto con un altro lavoro prima che il tecnico per la pratica 55 venisse mensionato non vedo dove sta il problema. Fai i lavori su un vano che al momento di apertura della pratica è esistente con una volumetria pari a quella ottenuta in seguito al lavoro di innalzamento prima citato.

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: mer dic 09, 2009 14:21
da soloalfa
ma che scoperte! la pratica 55% si fa sempre, sempre a fine lavori. è logico che quando arrivi tu (solo come compilatore per il 55%) trovi già tutto fatto.

per assurdo come dicevo prima: uno alza la casa di un piano, come puoi fargli la detrazione?

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: mer dic 09, 2009 20:29
da Davidedada905
Mimmo_510859D ha scritto:Secondo me, se come tecnico addetto alla pratica 55% non sei tenuto a sapere di eventuali abusività pre-intervento, diventa inutile pure la dichiarazione scritta.
Diciamo che con la dichiarazione mi sento più tranquillo!

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: gio dic 10, 2009 08:46
da soloalfa
Boh. dichiarazione secondo me non valida se fatta da un privato... e poi anche se non sei tenuto a fare il carabiniere, devi sapere cosa c'era prima.
Quando si cambiano i serramenti non fai l'asseverazione per quelli vecchi?

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: gio dic 10, 2009 23:02
da Davidedada905
soloalfa ha scritto:Boh. dichiarazione secondo me non valida se fatta da un privato... e poi anche se non sei tenuto a fare il carabiniere, devi sapere cosa c'era prima.
Quando si cambiano i serramenti non fai l'asseverazione per quelli vecchi?
In realtà io assevero quelli nuovi, non quelli vecchi!!!!

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: ven dic 11, 2009 08:59
da soloalfa
Per quelli nuovi hai la dichiarazione del costruttore dei serramenti...
Per quelli vecchi devi asseverare che facevano "schifo" a livello termico.

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: ven dic 11, 2009 15:26
da Davidedada905
soloalfa ha scritto:Per quelli nuovi hai la dichiarazione del costruttore dei serramenti...
Per quelli vecchi devi asseverare che facevano "schifo" a livello termico.
Io non assevero niente di quelli vecchi, solo nella compilazione dei dati all'ENEA ne indico la tipologia per il calcolo dei risparmi. Tra l'altro è il cliente che mi dice come erano quelli vecchi, anche perchè, quando faccio il sopralluogo chissà che fine hanno già fatto!
Tanto più che per i serramenti la pratica potrebbe farla il proprietario stesso!

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: ven dic 11, 2009 15:52
da soloalfa
Pag. 12 guida dell'agenzia delle entrate:
"La semplice sostituzione degli infissi o il rifacimento dell’involucro degli edifici, qualora questi siano originariamente
già conformi agli indici indicati nella tabella D, non consente di fruire della detrazione poichè il beneficio è
teso ad agevolare gli interventi da cui consegua un risparmio energetico. In questo caso è necessario quindi che a
seguito dei lavori tali indici di trasmittanza termica si riducano ulteriormente: il tecnico che redige l’asseverazione
(vedi capitolo 4) deve perciò specificare il valore di trasmittanza originaria del componente su cui si interviene ed
asseverare che successivamente all’intervento la trasmittanza dei medesimi componenti sia inferiore o uguale ai
valori riportati nella tabella D."

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: ven dic 11, 2009 16:16
da girondone
quoto
serve l'asseveraz dei vecchi!

io dico sempre :
se ve la fa, come è logico che sia, chi vi vnde le nuove che ha appunto visto cosa ha tolto è meglio
altrimenti la faccio io e me la pagate..

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: ven dic 11, 2009 16:49
da soloalfa
esattamente.
Chi monta i serramenti se non è un tecnico si rivolge a noi per produrre questo documento visto che non lo puo fare lui.

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: ven dic 11, 2009 19:38
da Davidedada905
soloalfa ha scritto:Pag. 12 guida dell'agenzia delle entrate:
"La semplice sostituzione degli infissi o il rifacimento dell’involucro degli edifici, qualora questi siano originariamente
già conformi agli indici indicati nella tabella D, non consente di fruire della detrazione poichè il beneficio è
teso ad agevolare gli interventi da cui consegua un risparmio energetico. In questo caso è necessario quindi che a
seguito dei lavori tali indici di trasmittanza termica si riducano ulteriormente: il tecnico che redige l’asseverazione
(vedi capitolo 4) deve perciò specificare il valore di trasmittanza originaria del componente su cui si interviene ed
asseverare che successivamente all’intervento la trasmittanza dei medesimi componenti sia inferiore o uguale ai
valori riportati nella tabella D."
Ma scusa.. l'asseverazione non è sostituita anche dalle schede tecniche dei nuovi serramenti? in tal caso lo stesso utente può chiudere la pretica del 55% senza chiamare alcun tecnico... o sbaglio.. quindi in questo caso?

Re: Sottotetto riscaldato o no?

Inviato: sab dic 12, 2009 15:42
da girondone
i certificati dei nuovi serramenti sostituiscono l'asseverazione dei nuovi serramenti.
per i vecchi è un altra asseverazione, o lo dichiara il costruttore insieme ai nuovi o lo fa un tecnico..