Pagina 1 di 1

ACE PIEMONTE EDIFICIO CON STUFE A GAS

Inviato: mar dic 01, 2009 18:21
da Chicco
Salve a tutti! Qualcuno sa dirmi come procedere per un Ace in oggetto. :roll:

L'edificio per totali 100 mq è stato realizzato nel 1957 e non esiste alcun tipo di coibentazione o ristrutturazione importante ai fini del contenimento energetico.
Esistono solamente 2 stufe a gas (1 per piano) (quelle a mobiletto per intenderci)

Utilizzando Docet l'unica possibilità tra quelle proposte per l'impianto termico installato é "non presente" ... è corretto secondo voi segnalare la mancanza dell'impianto termico?

Quasi sicuramente a mio avviso l'acquirente dovrà metterci mano per poterlo rendere "abitabile" secondo i canoni odierni e anche se avesse avuto una caldaia scarsa con un primordiale impianto di distribuzione non credo si discosterebbe da un classe G nazionale

Grazie per indicazioni e/o suggerimenti :D

Re: ACE PIEMONTE EDIFICIO CON STUFE A GAS

Inviato: ven dic 04, 2009 23:35
da riccardor
Io considererei edificio senza impianto, e calcolerei EP con il fattore di correzione dell'energia elettrica in primaria. Anche sulle istruzioni per la compilazione dell'ACE sul SICEE ci sono delle indicazioni sui rendimenti da utilizzare

Re: ACE PIEMONTE EDIFICIO CON STUFE A GAS

Inviato: lun apr 05, 2010 16:06
da Nico
Io ancrei a rileggere la definizione di impianto termico secondo DPR 412......se non ricordo male le stufette a gas non sono da ritenersi impianti, pertanto certificherei come unità priva di impianto termico.....purtroppo ai fini energetici non corrisponde a verità in quanto vi è comunque un consumo di fonti energetiche per il riscaldamento ambientale!!!!