Pagina 1 di 1
Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 17:08
da Colin Caldwell
Domanda per i tecnici Lumbard
Il rendimento globale medio stagionale dell'impianto termico viene fuori dal cened+?
Pure sto calcolo per i 15 anni di caldaia.......
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 17:37
da SuperP
Colin Caldwell ha scritto:Domanda per i tecnici Lumbard
Il rendimento globale medio stagionale dell'impianto termico viene fuori dal cened+?
Pure sto calcolo per i 15 anni di caldaia.......
Stai parlando di calcolo di rendimenti di CT dovute alla vetustà dei generatori che ti sono state imposte dalla provincia/comuni durante l'ispezioni di impianti?
Ocio.. che vale solo per caldaie sopra 116kW.
Il rendimento devi calcolarlo con il CENED +
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 17:53
da ilverga
SuperP ha scritto:Colin Caldwell ha scritto:Domanda per i tecnici Lumbard
Il rendimento globale medio stagionale dell'impianto termico viene fuori dal cened+?
Pure sto calcolo per i 15 anni di caldaia.......
Stai parlando di calcolo di rendimenti di CT dovute alla vetustà dei generatori che ti sono state imposte dalla provincia/comuni durante l'ispezioni di impianti?
Ocio.. che vale solo per caldaie sopra 116kW.
Il rendimento devi calcolarlo con il CENED +
Si, esattamente...e come Colin, in tanti, compreso il sottoscritto, impazziscono per il calcolo dell'efficienza media globale stagionale dell'impianto termico, visto il mezzo ipertecnologico con cui abbiamo a che fare!!!
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 18:35
da jerryluis
La butto li, ma da qualche parte c'è scritto che si deve usare il cened+?
Perchè a me risulta che il cened sia stato approntato SOLO per la certificazione energetica e se devo fare un calcolo simile a costi sostenibili segue ben altre strade....
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 18:39
da SuperP
jerryluis ha scritto:La butto li, ma da qualche parte c'è scritto che si deve usare il cened+?.
Si c'è scritto. DGR 8355/2008
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 19:10
da Colin Caldwell
in pratica è una certificazione energetica incompleta.......... ora per sto calcolo devi prendere visione dell'edificio, prendere i dati di caldaia e d'impianto, etc etc....... quindi costi di cui il cliente non ne capisce ragione.
In caso di condominio che succede?
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 19:10
da jerryluis
SuperP ha scritto:jerryluis ha scritto:La butto li, ma da qualche parte c'è scritto che si deve usare il cened+?.
Si c'è scritto. DGR 8355/2008
L'ho appena aperta ma non si fa riferimento. si parla di scomputi...
quello a cui vi riferite è il XXX 6033 per i manutentori/terzi responsabili e non veniva citato il metodo di calcolo..
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 19:14
da Colin Caldwell
e in alternativa cosa possiamo usare? i nostri software?
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 19:14
da jerryluis
Colin Caldwell ha scritto:in pratica è una certificazione energetica incompleta.......... ora per sto calcolo devi prendere visione dell'edificio, prendere i dati di caldaia e d'impianto, etc etc....... quindi costi di cui il cliente non ne capisce ragione.
In caso di condominio che succede?
Non sta in piedi, non può essere incompleta perchè le rese dipendono dal carico termico e devi per forza introdurre i dati di fabbisogno.
ERGO ---> usi il cened+ e ti spari nei OO tanto nessuno ti paga
---> usi il metodo scientifico (Lo chiama così l'ing. SOCAL e la UNI TS) e fornisci il dato a costi sostenibili
Alla gente serve il dato e che sia sensato
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 19:16
da certifichino:-)
per jerry
ha ragione superpippo
ma tu non sai dove sta scritto
ma se scavi bene bene
vedrai che questo non conviene
oggi costa assai di meno
cambiar caldaia in un baleno
se faccio i conti col criceto
sarò sempre meno lieto
in caso di condominio
il prezzo è uno sterminio
quindi cambia la caldaia
sennò ti mena la massaia (se oltre a dover cambiar caldaia deve anche sostenere il tuo costo per calcolare il rendimento di un condominio con CENED+ .... pardon efficenza ... efficenza)
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 19:17
da Colin Caldwell
mi dai qualche indicazione in più sul metodo scientifico? o dove posso reperire qualche notizia.
Incompleta intendevo che non ti stampi l'ACE però alla fine il lavoro è quello.
eheheheh certifichino, tutto li sta...... magari tanto lavorar dovrai ma nessun risultato positivo otterrai

Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 19:22
da certifichino:-)
il calcolo DEVE essere fatto con cened vedi terz'ultimo capoverso articolo 7 dgr 8355
...e io piango
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 19:27
da SuperP
jerryluis ha scritto:L'ho appena aperta ma non si fa riferimento. si parla di scomputi... quello a cui vi riferite è il XXX 6033 per i manutentori/terzi responsabili e non veniva citato il metodo di calcolo..
JERRY.. non scrivo cretinate, almeno volontariamente.
DGR 8355 del 5/11/2008
art. 7 verso la fine.. prima del 7.1
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 19:32
da Colin Caldwell
a questo punto, a scanso di equivoci credo convenga cambiare la caldaia anche se poi
e fai la diagnosi energetica > 35 kw
e fai la legge 10 > 35 kw
e fai la certificazione energetica ( altri, tu non puoi....... ) >100 kw
e il cliente ti.......... manda a quel paese senza passare dal via!!!!!
Ci stiamo avvicinando al punto di rottura
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: lun nov 30, 2009 22:14
da jerryluis
SuperP ha scritto:jerryluis ha scritto:L'ho appena aperta ma non si fa riferimento. si parla di scomputi... quello a cui vi riferite è il XXX 6033 per i manutentori/terzi responsabili e non veniva citato il metodo di calcolo..
JERRY.. non scrivo cretinate, almeno volontariamente.
DGR 8355 del 5/11/2008
art. 7 verso la fine.. prima del 7.1
Infatti sono rinco... io ho aperto il file sbagliato
il problema è che io trovo quanto sostenete nel DGR 6033 del 5/12/2007
capitolo 7 verso la fine
che dice quello che sostenevo io.
probabilmente il DGR che menzionate è un aggiornamento... mo vallo a trovare...
Per il metodo scientifico ti devi appoggiare alla UNI TS 11300-2 e alla firma energetica.
Vale la regola di certifichino però.
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: mer nov 17, 2010 13:54
da iltubo
Buon giorno, chiesto anche a me oggi, ma ho un dubbio burocratico:
ma l'efficienza stagionale ed il rendimento stagionale sono la stessa cosa?
Secondo me si quindi vai di L10/certificazione incompleta ecc..
ma qualcuno mi dice di no, voi cosa ne penssate?
Grazie
Re: Rendimento globale medio stagionale
Inviato: mar mar 29, 2011 09:56
da ingGJ
scusate la mia ignoranza in materia, ma proprio non riesco a capire.
Possibile che la regione mi obblighi a cambiare la caldaia o a intervenire sull'involucro se il rendimento medio stagionale annuo, non è rispettato?
Ma sul file del CENED che il tecnico mi ha rilasciato, dove vedo il rendimento medio stagionale?!
Scusate la domanda banale, ma è un mondo a me lontano questo

)