Trasmittanza muri in pietra (e mattoni)
Inviato: gio nov 26, 2009 09:04
Ciao.
Sicuramente se ne è già trattato ma non riesco a trovare......
Dilemma trasmittanza muri in pietra e mattoni.
Per intenderci quelli portanti, di una volta....
quando c'era meno CO(due).
Dico dilemma perchè trovo dati discordanti e quando provo a fare un calcolo, non trovo certezze (scusate se uso questo termine ora in questa materia
).
Quindi:
Avete per caso indicazioni sul valore (indicativo) di lambda oppure qualche altro dato utile?
Stratigrafia: intonaco esterno - muro composto da pietre, mattoni pieni (vecchi e quando c'erano
) un po' di pseudo cemento - intonaco esterno.
Grazie mille per l'aiuto.
Sicuramente se ne è già trattato ma non riesco a trovare......
Dilemma trasmittanza muri in pietra e mattoni.
Per intenderci quelli portanti, di una volta....

Dico dilemma perchè trovo dati discordanti e quando provo a fare un calcolo, non trovo certezze (scusate se uso questo termine ora in questa materia

Quindi:
Avete per caso indicazioni sul valore (indicativo) di lambda oppure qualche altro dato utile?
Stratigrafia: intonaco esterno - muro composto da pietre, mattoni pieni (vecchi e quando c'erano

Grazie mille per l'aiuto.