Pagina 1 di 1

Cominciamo bene

Inviato: mer nov 25, 2009 17:26
da Colin Caldwell
Un unica unità immobiliare che ha questa situazione ( anche unica proprietà)

Foglio catastale unico
Subalterni 1; 2; 3
Categoria catastale ( da cened+): C3 ( corrispondente a E.8 secondo DPR 412/93)
C6 (corrispondente a E.8 secondo DPR 412/93)
A3 (corrispondente a E1.1 secondo DPR 412/93)

La categoria A3 + C3 unico impianto termico
C6 con unico impianto per laboratori e con parte d'impianto che già serve C3 e A3 per la parte uffici

dato che la cosa mi permette un unico inserimento, vuoi vedere che devo fare più ACE?

Re: Cominciamo bene

Inviato: mer nov 25, 2009 17:45
da davidemorcy

Re: Cominciamo bene

Inviato: mer nov 25, 2009 22:52
da Colin Caldwell
e lo so davide :mrgreen:

però anche li la risposta è vaga, io farei lo stesso però nella cosa+ cosa ci metto come classe ( ai sensi del 412/93? )

E1? E8? metto la predominante (E8)?

tiro a indovinare? :mrgreen:

Mo chiedo al superstaff ( e intanto evoco Leonardo da Vinci, sia mai riesce a darmi una mano )

Re: Cominciamo bene

Inviato: gio nov 26, 2009 08:45
da danilo2
ne devi fare 3

Re: Cominciamo bene

Inviato: gio nov 26, 2009 09:06
da jerryluis
fanne pure qualcun ain più così i nostri Dott. Reg. possono dire che sono arrivate millemila certiifcazioni, 10€ a certificazione+ altro, anche a costo di certificare un gradino... dopo tutto che colpa ne hai se hanno introdotto la supercazola prematurata...
è prematura e non si può gestire tutto :lol:
Aspetteremo la release con la tapioca..

Re: Cominciamo bene

Inviato: ven nov 27, 2009 12:09
da Colin Caldwell
A ragionamento ne devo fare 2 ( C3+C6 sono E.8 ai sensi del 412/93 secondo la cosa +)

A3 è E1.1 ai sensi del 412/93 e sempre secondo la cosa pìù

Ovviamente A3 solo una CT

C3 ha 2 CT

C6 ha una CT

Tanto per gradire

Tocca capire chi la prende nel ciapet, io o il cliente? ( mica si sapeva che prima devi andare a fare il sopralluogo, farti dare i catastali e poi fare un prezzo )

Il servizio cened è fuffa ( mail neanche letta e operatore sempre impegnato, però mica ti mettono in attesa )

andassero a fare in chiul

Re: Cominciamo bene

Inviato: ven nov 27, 2009 12:19
da HUGO
La domanda può essere banale ed ingenua ma la certificazione per subalterni è un'altra "esclusiva" della regione lombardia ?

Re: Cominciamo bene

Inviato: sab nov 28, 2009 11:34
da Colin Caldwell
Signori questa è la risposta dello Staff ( mi pare si sopravvalutin o un tantino sti signori )

A me vien da pensare che sono pazzi


Gentile professionista,

in riferimento alla DGR 8745, punto 10.2; la certificazione energetica di una singola unità immobiliare può basarsi sull’attestato di certificazione energetica riferito alla stessa o su quello riferito a più unità immobiliari, purché l’attestato medesimo comprenda anche l’unità immobiliare considerata.

Il certificatore valuta l'opportunità di certificare l'intero edificio (comprensivo di tutte le unità immobiliari), accorpare alcune unità immobiliari presenti nell'edificio o certificare la singola unità immobiliare facendo comunque riferimento alle modalità indicate nella DGR 8745 al punto 10.2

La DGR 8745 punto 10.2, consente di accorpare più unità immobiliari facenti parte di un medesimo edificio, qualora le unità immobiliari considerate siano contraddistinte dalle seguenti caratteristiche:
- siano servite dal medesimo impianto di riscaldamento,
- abbiano la medesima destinazione d'uso,
- sia presente un unico proprietario o un amministratore.

Per identificare la destinazione d’uso dell’edificio in questione, dovrà far riferimento alla "classificazione generale degli edifici per categorie" indicata all'articolo 3 del DPR 26 Agosto 1993.

La informiamo, inoltre, che in riferimento al decreto 5796 “Aggiornamento della procedura di calcolo per la certificazione energetica degli edifici”, cogente a decorrere dal 26 ottobre 2009, nell'Allegato 1 è presente una tabella di "Corrispondenza tra categoria catastale e destinazione d'uso"


Nel caso in cui sia necessario produrre due o più Attestati di certificazione energetica per il medesimo subalterno, ad esempio in presenza di diversi impianti termici ovvero di differenti destinazioni d’uso, occorre aprire diverse pratiche considerando le indicazioni del punto 5.1.3.6 del manuale d'uso del catasto energetico disponibile all’interno del sito http://www.cened.it (sezione CATASTO)


Cioè se io per sbaglio ho una caldaia e delle pompe di calore, sono due certficati energetici per la stessa abitazione? faccio parlare loro con il cliente? o dò direttamente l'indirizzo per andarli a trovare'

Io comunque sono a quota tre certificati con questo lavoro.

ma vaf..... :evil:

Re: Cominciamo bene

Inviato: sab nov 28, 2009 19:14
da SapereLibero
A questo punto facciamone una per subalterno e non se ne parla piu'! Anche perchè se un giorno ci applicano testine e contabilizzatori è piu' corretto.