Pagina 1 di 1

Ace senza sub che si fa?

Inviato: mar nov 24, 2009 12:52
da Duracell20
Ho un ace di un cliente fatta e protocollata in milano nel luglio 2008 in cui manca l'indicazione dei SUB
Non riesco a capire come sia stato possibile chiuderla sul sito del cebed senza i sub
é possibile che al tempo non era obbligatorio indicalri?

Adesso il notaio vuole i sub indicati
Che si deve fare in questo caso?

Grazie
saluti

Re: Ace senza sub che si fa?

Inviato: mar nov 24, 2009 13:08
da giuliana
E' sempre stato obbligatorio indicare i sub.
Non è che è un'unità derivata da un frazionamento, per cui i sub sono stati creati dopo il 2008? E' un'ipotesi, probabilmente irreale nel caso, ma pur sempre un'ipotesi...
Mi pare più facile che hai in mano un ACE da 50 euro o che il vecchio certificatore se lo sia dimenticato...

Re: Ace senza sub che si fa?

Inviato: mar nov 24, 2009 13:28
da Duracell20
Ecco mi sa ke è buona la tua ipotesi
Ma quindi il sistema cened non impediva la chiusura della pratica se mancava i sub?

Adesso cosa si può fare?
:(

Re: Ace senza sub che si fa?

Inviato: mar nov 24, 2009 14:02
da giuliana
Bastava inserire "0" nel campo subalterno, e ti usciva senza sub.
Se la mia ipotesi fosse giusta, dovresti avere un appartamento ad esempio di 50mq e un ACE ad esempio di 100mq... se no che frazionamento è?

Adesso cosa si può fare??? Mah, fammi pensare... rifare l'ACE con il COSO+?

Il Cestec non mi pare molto propenso ad accettare di togliere gli errori nostri: è sbagliato? E' sufficiente che lo cambi, lo rinserisci, paghi i 10 euri e hai il nuovo ACE.

E i notai non mi paiono così aperti di vedute per accettare una dichiarazione, tra l'altro nemmeno fatta dall'esecutore materiale del certificato...

Quindi vedo come unica soluzione rifare tutto col coso+

Re: Ace senza sub che si fa?

Inviato: mar nov 24, 2009 14:12
da gianna63
Se si tratta di una pratica relativa ad una singola unità immobiliare è strano (ma non impossibile) che manchi il sub.
In tal caso si rintraccia il certificatore e ci si fa rilasciare due righe nelle quali precisa che la pratica xy si riferisce a quel sub.

Se si tratta di una pratica relativa ad un intero condominio è molto probabile che manchi il sub (gli amministratori ce li hanno molto raramente).
Se il certificatore non ha scritto nulla nelle note (ad esempio "vale per tutti i sub della scala A"), lo si rintraccia e ci si fa rilasciare due righe nelle quali precisa che la pratica xy si riferisce anche a quel sub.

Re: Ace senza sub che si fa?

Inviato: mar nov 24, 2009 14:24
da Duracell20
l'unità immob. in oggetto fa parte di un condominio
E' vero che il certificatore ha specificato sull'ACE per l'immobile in oggetto dove c'erano anche dei negozi:
-Condominio residenziale
-condominio commerciale

Insomma alla fine spero basti una dich. del certificatore altrimenti rifarla vuol dire per lui un suicidio essendo 56 appartamenti e 6 negozi

grazie

Re: Ace senza sub che si fa?

Inviato: mar nov 24, 2009 17:19
da Duracell20
Perdonatemi ma mi è arrivato all'orecchio che la prima versione del cened non richiedeva i sub........ ma è vero o è una panzanata????
:wink:

Re: Ace senza sub che si fa?

Inviato: mar nov 24, 2009 18:45
da patri
panzanata