Ruolo di ACE ed AQE nell'iter procedurale-normativo?
Inviato: lun nov 23, 2009 10:59
Buongiorno
dopo l'uscita delle linee guida nazionali con il DM 26.06.09 pensavo che l'AQE fosse stato definitivamente mandato in pensione dall'ACE, ma pochi giorni fa, nel corso di un seminario di aggiornamento, il relatore ha fugacemente affermato che l'AQE è tuttora un documento cogente, anzi "il documento" che va rilasciato in comune a fine lavori dal progettista/direttore lavori assieme all'asseverazione a fine lavori.
qualcuno di voi potrebbe farmi chiarezza su tale punto?
Quale ruolo svolgono nell'iter procedurale-normativo di un progetto energetico legato alle fasi autorizzative, rispettivamente l'AQE e l'AQCE?
Inoltre, vi risulta che ci sia qualche disposizione legislativa che preveda il deposito dell'ACE in Comune?
Grazie
dopo l'uscita delle linee guida nazionali con il DM 26.06.09 pensavo che l'AQE fosse stato definitivamente mandato in pensione dall'ACE, ma pochi giorni fa, nel corso di un seminario di aggiornamento, il relatore ha fugacemente affermato che l'AQE è tuttora un documento cogente, anzi "il documento" che va rilasciato in comune a fine lavori dal progettista/direttore lavori assieme all'asseverazione a fine lavori.
qualcuno di voi potrebbe farmi chiarezza su tale punto?
Quale ruolo svolgono nell'iter procedurale-normativo di un progetto energetico legato alle fasi autorizzative, rispettivamente l'AQE e l'AQCE?
Inoltre, vi risulta che ci sia qualche disposizione legislativa che preveda il deposito dell'ACE in Comune?
Grazie