Intervento ACE Emilia Romagna

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
bosco77
Messaggi: 50
Iscritto il: lun set 17, 2007 10:48

Intervento ACE Emilia Romagna

Messaggio da bosco77 »

Buongiorno a tutti...mi è sorto un piccolo dubbio nella compilazione degli ACE Emilia Romagna...mi spiego:

nel caso di un intervento per un appartamento in una piccola palazzina, dove non vi sono ne L10 ne AQE ma avete solo una pianta dell'unità in esame, io ho rilevato i dati di ingresso mediante sopralluogo e verifica visiva per tutto quello visibile, per quel che riguarda la muratura mi sono dovuto accontentare di stimarla mediante gli abachi delle Uni TS 11300 e le parole del proprietario. Ho calcolato tutto come da UNI ts calcolo standard (al costruito ). Fin qui...credo tutto bene.

A questo punto mi sorge un dubbio, nella compilazione dell'ACE alla voce " Metodologia di calcolo utilizzata (*)"

- Metodo di calcolo di progetto o di calcolo standardizzato
- Metodo di calcolo da rilievo sull'edificio esistente

secondo voi cos'è più corretto indicare??
in effetti io ho seguito la procedura UNI TS valutazione standard, ma per ricavare i dati ho effettuato il rilievo...voi dite??

Grazie
Rispondi