I ponti termici negli edifici esistenti mi assillano.
Per il dlgs 192/2005 e s.m.i "ponti termico" è la discontinuità di isolamento termico che si può verificare in corrispondenza agli innesti degli elementi strutturali.
La UNI 14683 nel prospetto 2 prevede solo ponti termici con strutture con isolameno o leggere.
Sicuramente mi sarò perso qualcosa, ma mi chiedo:
Murature d'angolo uniformi (tipo pietra, mattoni ecc. non isolate), intersezioni di tramezzi interni su pareti esterne uniformi e prive di isolamento, ecc., non sono pur sempre ponti geometrici?
Non li devo considerare come tali e quindi calcolarmi la trasmittanza termica lineica?
Utilizzo anche Kobra con il quale è possibile determinare psi est e psi int.: voi quali utilizzate? io utilizzo il psi est. perchè per le dispersioni utilizzo le superfici esterne (i psi int. sono per altro peggiorativi).
Attendo consigli.
Ponti termici
Moderatore: Edilclima