Ristrutturazione + ampliamento>20%

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
LST
Messaggi: 690
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Ristrutturazione + ampliamento>20%

Messaggio da LST »

Buongiorno a tutti,
ho per le mani una patata bollente e mi servirebbe un Vs parere:

Situazione:
Porzione verticale di villa trifamiliare;

Ristrutturazione integrale dei piani esistenti (piano terra e primo);

Recupero di sottotetto e contestuale ottenimento di nuovo piano interrato (>20% del volume originario);

Regime di 192/05 (no 311)

Nella parte ristrutturata esisteva vecchio impianto che viene sostituito con nuovo: caldaia a condensazione + termocamino idro + pannelli solari, tutto vs accumulo termico con produzione di acs e riscaldamento.
Terminali: pannelli a pavimento per 1 piano e radiatori/fancoil per gli altri.


Domande:

PARTE RISTRUTTURATA:

1) cappotto che permetta di ottenere le trasmittanze indicate dal 19/02/2007; vedo la possibilità di usufruire del 55%; è corretto?

2) idem per serramenti con caratteristiche come da medesimo 19/02/2007; è corretto?

3) idem per "la quota parte" di nuova caldaia a condensazione (sostituente il vecchio impianto) e relativo impianto che compete alla parte esistente; è corretto?

PARTE AMPLIATA

4)Per l'ampliamento (recupero sottotetto e ottenimento di piano interrato exnovo) il Dlgs 192 già prescrive (per ampliamenti superiori al 20% del volume) delle trasmittanze massime come anche la verifica del rendimento medio stagionale (in alternativa all'applicazione integrale).
L'intervento che può godere della detrazione è quindi solo la quota di maggiore isolamento per raggiungere i valori relativi al DM 19/02/07....ma partendo da quello prescritto dal 192/05, o sbaglio?

5)La parte di nuova caldaia a condensazione e relativo impianto che servono la porzione di casa ampliata perdono il beneficio perchè di fatto non risultano sostituzione di nessun impianto preesistente? Quindi dovrei dividere il capitolato dell'impianto in 2 quote....una a servizio ed in sostituzione del vecchio ed una nuova relativa all'ampliamento?

6) Allo stesso modo dovrei fare con le parcelle di progettazione? Dividerle per le quote relative al ristrutturato ed all'ampliamento (visto che il 55% si allarga alle spese professionali necessarie)?

Grazie a chiunque mi dia il proprio parere (anche quotando 1 sola domanda!).

Leo
Rispondi