Lavori terminati nel 2002 e agibilità

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

Lavori terminati nel 2002 e agibilità

Messaggio da gioperla »

Descrivi brevemente il mio problema:
Lavori autorizzati nel 1998 (cambio d'uso di fondi e accorpamento con soggiorno esistente)
Fine lavori strutturali 2002
Fine lavori architettonici non presentata per dimenticanza del tecnico e del proprietario.
Nel 2009 il tecnico e il proprietario consegnano la fine lavori dichiarando che questi sono terminati nel 2002
Alla richiesta dell'agibilità il Comune si accorge che non è stata presentata la L10/91 e perciò chiede la relazione sul contenimento dei consumi energetici ( secondo la normativa vigente)
A questo punto mi chiedo:
1. Può il Comune chiedere un documento che avrebbe dovuto esigere nel 1998, senza il quale non avrebbe dovuto rilasciare la Concessione Edilizia?
2. Se devo rispettare le normative attuali, con quale tipo di intervento devo effettuare le verifiche( installazione di impianto, intervento sull'involucro)?

Gli interventi realizzati, riguardano solo modifiche interne e modifiche all'impianto termico.

Grazie.

N.B. In generale stò constatando che, ogni volta si và a richiedere l'agibilità di edifici che ne sono sprovvisti, viene chiesta una relazione sul contenimento dei consumi. Cosa fare se non ci sono interventi da realizzare? Denunciare il tecnico che a suo tempo non ha presentato la L10/91 o effettuare verifiche che non sono contemplate nel 311 (relazione senza alcun intervento)
Rispondi