Pagina 1 di 1

unico certificato di due alloggi con unica caldaia

Inviato: mer nov 18, 2009 19:14
da a.d.
domanda:
ho un edificio costituito da 2 alloggi e una sola caldaia centralizzata. I 2 proprietari sono d'accordo a fare l'ACE. Posso fare 1 solo certificato di tutto?

Re: unico certificato di due alloggi con unica caldaia

Inviato: gio nov 19, 2009 12:39
da a.d.
mi ha risposto la regione: si può.
Però nel caso avessi dovuto fare un solo alloggio non ho ben capito il problema del fatore di carico.. io modello tutto l'edificio, trovo etag, poi modello solo l'alloggio, trovo Qh. Qh/etag trovo Q e quindi EPi.. o no?

Re: unico certificato di due alloggi con unica caldaia

Inviato: gio nov 19, 2009 17:33
da ugo74
Si e' corretto fai i calcoli in funzione delle dispersioni del singolo alloggio.
Il fattore di carico e' importante x determinare nella 11300-2 il fattore F1 e quindi ti fa variare il rendimento del generatore.

Re: unico certificato di due alloggi con unica caldaia

Inviato: ven nov 20, 2009 13:25
da a.d.
questo discorso del fattore di carico vorrei chiarirlo una volta per tutte, i miei dubbi al riguardo sono (penso) dovuti al fatto che non sono un termotecnico.. io seguo alla lettera il metodo semplificato della UNI TS 11300-2 paragrafo 6.8 per capirci:
1)dalla UNI TS 11300-1 trovo Qh;
2)trascuro i recuperi Qw,lrh e quindi Qh'=Qh
3)Qgn,out le trovo con i prospetti 17-18-19-20-21-22
4)faccio Qgn,out/tgn e trovo FIgn,avg (potenza media stagionale)
5)calcolo FIgn=FIgn,avg/FC clima dove FC clima è pari a 0,55
6)calcolo il fattore di carico medio del generatore come: FCgn,u = FIgn,avg/FIpn dove FIpn è la potenza termica utile nominale del generatore (dato del costruttore)
7)trovo F1=FIpn/FIgn
8)Uso i prospetti 23 , uso il fattore F1 appea trovato e determino le perdite di generazione Ql,gn
9)calcolo la potenza complessiva degli ausiliari elettrici Waux,t usando l'equaz. B.18 e i prospetti B.4 e B.18
10)calcolo il fabbisogno di eergia elettr. degli ausiliari come Qaux,t=FCu,gn * Waux,t * tgn
11)calcolo il fabbisogno di energia primaria degli ausiliari con Qaux,p=fp,el * Qaux,t
18)calcolo il fabbisogno globale di en.primaria come: Ql,gn+Qaux,p

Quindi non capisco.. dove sta il problema di valutare il fattore di carico?

Re: unico certificato di due alloggi con unica caldaia

Inviato: ven nov 20, 2009 13:40
da p.giordano
a.d. ha scritto:Quindi non capisco.. dove sta il problema di valutare il fattore di carico?
Ti sei risposto da solo quando hai scritto "modello tutto l'edificio".
Se lo puoi fare tecnicamente il problema non esiste.

Re: unico certificato di due alloggi con unica caldaia

Inviato: ven nov 20, 2009 13:51
da a.d.
appunto se modello tutto l'edificio il problema non sussiste..
ma tornando al mio caso con 2 alloggi e unica caldaia, se i 2 proprietari non sono d'accordo a fare un solo ACE, devo fare un certificato di un solo alloggio. Dalla Regione mi hanno detto che devo cmq modellare tutto il condominio "alla meglio" valutando entrambi gli alloggi.. a quel punto si torna al punto di partenza (scusate il gioco di parole), cioè modellazione di tutto l'edificio e nessun problema sul fattore di carico.. o no? Perchè qui c'è un equivoco: quello della Regione mi fa: "Se fa l'ACE su un solo alloggio c'è il problema di determinare il fattore di carico.. e cmq deve modellare tutto l'edificio" non è un controsenso? ripeto: se modello tutto l'edificio che problema ho sul fattore di carico? probabilmente avrò + chiarezza da questo forum che dalla Regione.. aiutatemi

Re: unico certificato di due alloggi con unica caldaia

Inviato: ven nov 20, 2009 14:11
da p.giordano
Non sono sicuro di capire i tuoi dubbi. Io ho appena certificato un alloggio in una villetta che ne ha due ed un unico impianto. Ho calcolato le dispersioni complessive e da qui il rendimento medio stagionale.
Poi ho fatto un solo certificato per l'alloggio in questione e ho indicato in relazione come ho determinato il rendimento.
Se dalla regione ti hanno detto di modellare "alla meglio" forse vuol dire che cominciano a digerire cio' che sto dicendo da tempo, e cioe' che non ha senso fare i farmacisti per discriminare un mezzo punto od un punto percentuale di rendimento ( specialmente se si parla di classe G super :D )

Mi auto-cito:
http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=8919

ciao,
Paolo

Re: unico certificato di due alloggi con unica caldaia

Inviato: ven nov 20, 2009 14:23
da a.d.
ok ma operativamente come hai fatto? Hai modellato prima tutto l'edificio trovando ETAg, poi hai modellato solo il tuo alloggio trovando le dispersioni Qh relative appunto al tuo alloggio e quindi l'energia primaria Q usando la relazione:

Q=Qh/ETAg dove per ETAg hai usato quello calcolato in precedenza per tutto l'alloggio?

Re: unico certificato di due alloggi con unica caldaia

Inviato: ven nov 20, 2009 14:48
da p.giordano
Esattamente cosi'.

Re: unico certificato di due alloggi con unica caldaia

Inviato: ven nov 20, 2009 15:00
da a.d.
allora posso dirlo:

HO CAPITOOOOOOOOOOO :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: unico certificato di due alloggi con unica caldaia

Inviato: lun nov 29, 2010 11:38
da riccardo13
Scusate, ma nel caso di unico ACE per 2 alloggi con caldaia unica come ci si comporta nel caso di compravendita di uno dei 2 alloggi?
Mi spiego, nel caso ci sia un solo ACE non sarà possibile esplicitare il particolare sub degli alloggi, quindi in questo senso il notaio potrebbe fare problemi o sbaglio?
Se è così l'unica soluzione che mi viene in mente è la compilazione di un nuovo ACE nel quale indicherò il sub.


Grazie.

Riccardo