per caso avete nomi e cognomi di chi ha fatto LA COSA?
Inviato: lun nov 16, 2009 17:05
Si avvicina per me il momento dell'uso della cosa. E' come da piccolo quando ti devono fare la puntura, è inutile che scappi tanto vale sottoporsi alla tortura senza scalciare.
Piuttosto non trovo sul sito del Cened i nomi di chi lo compone e soprattutto di chi ha realizzato il software.
La cosa è per me piuttosto importante, in quanto io userò la cosa "obtorto collo" per PROGETTARE il sistema edificio/impianto, infatti tale progetto deve rispettare i limiti imposti dalle Leggi Nazionali e Regionali e tali limiti sono obbligato ad estrapolarli SOLO tramite la COSA.
Detto questo, il problema che la mia mente sta elucubrando è questo: mentre il danno che posso causare tramite un ACE sbagliato è nullo (lasciate perdere la filastrocca di quello che compera in classe A e se la ritrova in classe C e si incazza e fa causa al tecnico, perchè è pura fantascienza), il danno che posso causare invece, da una errata stima dell'indice di prestazione energetica potrebbe essere "importante". Perchè, per esempio, su quello ho basato lo sconto planivolumetrico, oppure sulla base di quello ho progettato il mio impianto, e se quello è sbagliato....
Quindi avrei intenzione di aggiungere nella famosa relazione di cui alla Legge 10/91 la seguente frase:
"L'INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA E L'EFFICIENZA MEDIA STAGIONALE DEL SISTEMA EDIFICIO/IMPIANTO, SONO STATI CALCOLATI FACENDO USO DEL SOFTWARE CENED+, DI UTILIZZO OBBLIGATORIO, E REDATTO DAI SEGUENTI TECNICI DELL'ENTE REGIONALE ISTITUITO DALLA DGR VIII/8745: (seguono nomi e cognomi)
SI DECLINA OGNI RESPONSABILITA' CIRCA L'ATTENDIBILITA' DEI DATI OTTENUTI"
Non credo che mi possa essere d'aiuto nelle eventuali cause civili, ma vi assicuro che nel caso io sia chiamato a rispondere di impianti non conformi ai requisiti di Legge (ma anche di funzionalità) io chiamerò quali terzi convenuti i Signori di cui sopra.
Piuttosto non trovo sul sito del Cened i nomi di chi lo compone e soprattutto di chi ha realizzato il software.
La cosa è per me piuttosto importante, in quanto io userò la cosa "obtorto collo" per PROGETTARE il sistema edificio/impianto, infatti tale progetto deve rispettare i limiti imposti dalle Leggi Nazionali e Regionali e tali limiti sono obbligato ad estrapolarli SOLO tramite la COSA.
Detto questo, il problema che la mia mente sta elucubrando è questo: mentre il danno che posso causare tramite un ACE sbagliato è nullo (lasciate perdere la filastrocca di quello che compera in classe A e se la ritrova in classe C e si incazza e fa causa al tecnico, perchè è pura fantascienza), il danno che posso causare invece, da una errata stima dell'indice di prestazione energetica potrebbe essere "importante". Perchè, per esempio, su quello ho basato lo sconto planivolumetrico, oppure sulla base di quello ho progettato il mio impianto, e se quello è sbagliato....
Quindi avrei intenzione di aggiungere nella famosa relazione di cui alla Legge 10/91 la seguente frase:
"L'INDICE DI PRESTAZIONE ENERGETICA E L'EFFICIENZA MEDIA STAGIONALE DEL SISTEMA EDIFICIO/IMPIANTO, SONO STATI CALCOLATI FACENDO USO DEL SOFTWARE CENED+, DI UTILIZZO OBBLIGATORIO, E REDATTO DAI SEGUENTI TECNICI DELL'ENTE REGIONALE ISTITUITO DALLA DGR VIII/8745: (seguono nomi e cognomi)
SI DECLINA OGNI RESPONSABILITA' CIRCA L'ATTENDIBILITA' DEI DATI OTTENUTI"
Non credo che mi possa essere d'aiuto nelle eventuali cause civili, ma vi assicuro che nel caso io sia chiamato a rispondere di impianti non conformi ai requisiti di Legge (ma anche di funzionalità) io chiamerò quali terzi convenuti i Signori di cui sopra.