rilevatore di gas metano

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
andyfar
Messaggi: 18
Iscritto il: lun giu 04, 2007 13:56

rilevatore di gas metano

Messaggio da andyfar »

Salve ho un quesito da sottoporvi.
In una centrale termica funzionante a gas metano di potenzialità maggiore di 350 kW è installato un rilevatore di gas del 2003. Vorrei sapere qual'è la normativa di riferimento, oltre ovviamente al DM 12 aprile 1996, che regola l'installazione, la manutenzione di questi apparecchi?
Inoltre c'è qualche normativa o circolare specifica dei vigili del fuoco che fissa delle regole per questo tipo di apparecchi?

grazie mille.
buona giornata

Andrea
reddy78
Messaggi: 10
Iscritto il: lun nov 23, 2009 12:59

Re: rilevatore di gas metano

Messaggio da reddy78 »

Non so se ti sono d'aiuto, ma sto facendo "un'esperienza" del dimensionamento della rilevazione gas in un'autofficina. Non ci sono norme di dimensionamento, ma ti devi rifare a ciò che dichiara il costruttore. Per l'installazione i sensori di metano devono esser montati a una distanza < 30 cm dal soffitto. Credo anche per la sostituzione dell'elemento sensibile tu tui debba rifare a ciò che dichiara il costruttore.

Buon lavoro,
Daniele
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: rilevatore di gas metano

Messaggio da Terminus »

Dipende dalla sensibilità del rivelatore, dalla portata delle eventuali emissioni, dal volume della sacca di gas che può formarsi e dal rischio che si vuole minimizzare.
Ovviamente lo scopo è rimanere con margine di sicurezza al di sotto del LEL nel volume da proteggere (ricordate la vecchia CEI 64-2 ?).
Rispondi