Pagina 1 di 1
dubbio AQE
Inviato: gio nov 12, 2009 13:24
da silvia
Per un edificio realizzato con 192/05 (richiesta permesso a costruire maggio 2006), fine lavori 2009:
devo redigere AQE per fine lavori: con quali valori limite?
2010 o 2006?
Datemi un aiutino per favore.
Re: dubbio AQE
Inviato: gio nov 12, 2009 13:35
da ugo.testa
vale la presentazione del progetto, quindi 2006.
Re: dubbio AQE
Inviato: gio nov 12, 2009 13:43
da Andrea_Diqui
L'AEQ lo redigi oggi, quindi i valori sono quelli attuali e non di quando hai fatto il progetto; è una "fotografia" dello stato di fatto, del costruito, e non del progetto
Re: dubbio AQE
Inviato: gio nov 12, 2009 14:35
da ugo.testa
Andrea_Diqui ha scritto:L'AEQ lo redigi oggi, quindi i valori sono quelli attuali e non di quando hai fatto il progetto; è una "fotografia" dello stato di fatto, del costruito, e non del progetto
L'AQE rappresenta lo stato di fatto, ma ai fini del rispetto della norma, e quindi ai fini del rilascio di agibilità debbono risultare rispettati i limiti con riferimento al data di presentazione del progetto.
Re: dubbio AQE
Inviato: gio nov 12, 2009 17:04
da silvia
Grazie. Ok per limiti 2006
Re: dubbio AQE
Inviato: ven nov 13, 2009 13:41
da Andrea_Diqui
ugo.testa ha scritto:Andrea_Diqui ha scritto:L'AEQ lo redigi oggi, quindi i valori sono quelli attuali e non di quando hai fatto il progetto; è una "fotografia" dello stato di fatto, del costruito, e non del progetto
L'AQE rappresenta lo stato di fatto, ma ai fini del rispetto della norma, e quindi ai fini del rilascio di agibilità debbono risultare rispettati i limiti con riferimento al data di presentazione del progetto.
Scusa ma non sono daccordo su quello che hai scritto; se facessi ACE seconde te cambierebbe qualche cosa?
Re: dubbio AQE
Inviato: ven nov 13, 2009 13:53
da girondone
L'AEQ lo redigi oggi, quindi i valori sono quelli attuali e non di quando hai fatto il progetto; è una "fotografia" dello stato di fatto, del costruito, e non del progetto
L'AQE rappresenta lo stato di fatto, ma ai fini del rispetto della norma, e quindi ai fini del rilascio di agibilità debbono risultare rispettati i limiti con riferimento al data di presentazione del progetto.
quoto andrea
per assurdo con i calcoli di ora potresti non rispettare i limiti di ora, basta che come us- buil della "legge10" rispetti i valori di quando hai progettato
Re: dubbio AQE
Inviato: ven nov 13, 2009 14:32
da ugo.testa
silvia ha scritto:Per un edificio realizzato con 192/05 (richiesta permesso a costruire maggio 2006), fine lavori 2009:
devo redigere AQE per fine lavori: con quali valori limite?
2010 o 2006?
Datemi un aiutino per favore.
Silvia, a mio parere non vuole sapere che valori mettere, dal momento che ovviamente metterà i valori che rileva in base allo stato di fatto. Sarebbe la stessa cosa se redigesse un ACE.
Lei vuole sapere se (mi corregga se sbaglio) l'opera è a norma rispettando i limiti del 2006 e non i limiti del 2009, dal momento che lei certifica oggi e non nel 2006.
girondone ha scritto:
quoto andrea
per assurdo con i calcoli di ora potresti non rispettare i limiti di ora, basta che come us- buil della "legge10" rispetti i valori di quando hai progettato
stai quotando me e non andrea:
stai dicendo che, con valori rilevati oggi nello stato di fatto vanno bene a condizione che risultino conformi a quanto chiesto dalla normativa dell'epoca del progetto.
O volevi dire il contrario?
Nel caso il fabbricato dovesse rispettare i limiti vigenti alla data di fine lavori, sarebbe necessario aggiornare e rivedere i progetti in corso d'opera man mano che le norme cambiano: sarebbe una follìa.
Re: dubbio AQE
Inviato: ven nov 13, 2009 15:13
da girondone
chiedo scusa per la confusione....
la situazione dovrebbe essere questa
chi fa ace non verifica nulla....
la legge 10 doveva verificare ciò che era rchiesto alla data di presentaz del pdc....
se per es . non fossero cambiate leggi norme ecc..., facendo il certificato dovrebbero tornare i conti e verificare il limite di allora,
ma visto che è cambiato tutto, per assurdo potrebbero anche non venire verificati (magari anche perchè non si sono seguite le prescrizioni del progetto legge10)
spero di essermi spiegato..
Re: dubbio AQE
Inviato: ven nov 13, 2009 17:20
da silvia
I valori prestazioni energetiche da inserire in AQE non cambiano, che usi i limiti 2006 o 2010. Il fatto è che, pur rispettando l'indice di prestazione energetica per riscaldamento anno 2006 (limite zona D 83,46 - calcolato 72 kWh/mqa), non è proprio una bella cosa vedere l'appartamento, in edificio considerato nuovo, rientrare in classe D o E (naturalmente l'attale classe energetica considera anche l'ACS nel mio caso senza produzione solare).
Se dichiaro lo stato di fatto, consapevole del rispetto indice prestazione energetica risc. riferita al 2006, credo di non rischiare nulla, almeno nei confronti della normativa. Cosa diversa è il cliente che magari ha voluto risparmiare sull'isolamento e adesso che si parla tanto di classi energetiche si trova a dover vendere appartamenti in classe D o E. Però non è colpa mia.
A proposito del solare, dalle vostre parti se i Comuni non hanno legiferato in materia (obbligo), riuscite a fare installare il solare termico?
Re: dubbio AQE
Inviato: ven nov 13, 2009 17:23
da girondone
valori prestazioni energetiche da inserire in AQE non cambiano, che usi i limiti 2006 o 2010. Il fatto è che, pur rispettando l'indice di prestazione energetica per riscaldamento anno 2006 (limite zona D 83,46 - calcolato 72 kWh/mqa), non è proprio una bella cosa vedere l'appartamento, in edificio considerato nuovo, rientrare in classe D o E (naturalmente l'attale classe energetica considera anche l'ACS nel mio caso senza produzione solare).
Se dichiaro lo stato di fatto, consapevole del rispetto indice prestazione energetica risc. riferita al 2006, credo di non rischiare nulla, almeno nei confronti della normativa. Cosa diversa è il cliente che magari ha voluto risparmiare sull'isolamento e adesso che si parla tanto di classi energetiche si trova a dover vendere appartamenti in classe D o E. Però non è colpa mia
appunto... non puoi farci niente....
Re: dubbio AQE
Inviato: lun nov 16, 2009 08:25
da mirkomar77
Per l'AQE non solo non cambiano le prestazioni calcolate cambiando i limiti.... ma non cambiano nemmeno i limiti....
Mi spiego meglio: cambiando l'anno dei limiti (dal 2006 al 2010 per esempio) cambia ovviamente l'EPi lim usato per le verifiche di legge ma se vai a fare l'AQE non cambia nulla (nemmeno il limite di legge).
Il limite di legge per l'AQE (così come per l'ACE) dovrebbe essere sempre riferito ai limiti 2010, vero?
Mirko