Zone non omogenee

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
studiobeta
Messaggi: 140
Iscritto il: gio ott 15, 2009 12:07
Contatta:

Zone non omogenee

Messaggio da studiobeta »

Buongiorno,
ho cercato negli argomenti passati e non sono riuscito a trovare risposte ad una domanda che mi sono sempre fatto, ma che mi trovo ad affrontare solo ora per la prima volta (magari per voi è una banalità...).

In caso di edificio contenente zone non omogenee (residenza + uffici + negozi) c'è o no la possibilità di creare un unico generatore che lavori con indici Epi differenti (Epi su mq e su mc)?

E' una imposizione legislativa (?) oppure è solo il mio software che mi impedisce di creare un tale generatore?
studiobeta
Messaggi: 140
Iscritto il: gio ott 15, 2009 12:07
Contatta:

Re: Zone non omogenee

Messaggio da studiobeta »

Mi rispondo da solo: è possibile creare un unico generatore che valuti indici non omogenei (mq e mc).
Ero io a non aver mai provato nella maniera corretta.

Ora mi pongo un altro problema su cui vorrei la vostra opinione.

Devo asseverare l' art. 11 dlgs 115/08 per un edificio che vuole scomputare i maggiori spessori dei solai ai fini della deroga al volume massimo costruibile.
L' edificio contiene tre zone non omogenee: alloggi, uffici, negozi.

I negozi mi fanno impazzire con le loro vetrine a nord e per un pelo verifico l' epi.
Negozi e alloggi sono ampiamente sotto al 90% di Epi lim.
Voi asseverereste le singole unità o l' edificio nel suo complesso?
L' edificio nel suo complesso può essere valutato solo se "uniformo le zone" (per esempio tutti negozi o tutti alloggi) ma di attendibile mi rimarrebbe solo l' Epi invol poichè ACS e impiantistica non sono valutabili.
La logica della norma potrebbe anche essere così interpretata: poichè le deroghe permesse (spessori maggiori e volumi maggiori) riguardano appunto l' involucro, si può trascurare l' EPI complessivo di rendimenti e ACS.
Voi che ne pensate?
Rispondi