Pagina 1 di 1
rendimento nominale
Inviato: lun nov 09, 2009 18:29
da a.d.
signori.. per le caldaie a condensazione con rendimenti a carico nominale >100% (ad es. 109%) inserite quel dato? e il programma calcola tutto a posto? il discorso è che in realtà rendimenti superiori all'unità sono impossibili...
Re: rendimento nominale
Inviato: mer nov 11, 2009 16:59
da energetika
a.d. ha scritto:signori.. per le caldaie a condensazione con rendimenti a carico nominale >100% (ad es. 109%) inserite quel dato? e il programma calcola tutto a posto? il discorso è che in realtà rendimenti superiori all'unità sono impossibili...
è impossibile da un punto di vista matematico (certamente un bilancio è un bilancio!), ma considera che valori superiori a 100% sottintendono la possibilità di utilizzare nel processo anche apporti "gratuiti".
Io inserisco il rendimento dichiarato sulla scheda tecnica della caldaia; se ci fossero contestazioni, puoi sempre citarne la fonte. Non possiamo essere responsabili anche dei dati forniti dai produttori!
Re: rendimento nominale
Inviato: gio nov 12, 2009 00:06
da ugo.testa
Il sw effettua la divisione della energia dell'involucro per il rendimento; non si occupa della questione di principio sul fatto che il rendimento possa o non possa essere minore di 1.
Re: rendimento nominale
Inviato: lun nov 16, 2009 13:07
da a.d.
ok hai ragione!!