requisiti per i professionisti
Inviato: lun nov 09, 2009 10:25
Vorrei fare una considerazione riguardo i requisiti necessari per redigere una certificazione energetica. Nella bozza di decreto possono ottenere l'abilitazione alla certificazione previo corso abilitante i laureati in matematica e i laureati in fisica nonchè altre lauree per le quali non vale la pena soffermarmi. Forse mi sfugge qualcosa ma a me non risulta che tali laureati possano esercitare la professione tant'è che non esiste un albo. A parte questa considerazione di carattere burocratico che cosa ne capisce (con tutto rispetto) un laureato di impianti termotecnici?? Tra le altre cose nella certificazione energetica è richiesto di indicare soluzioni tecniche per migliorare le dispersioni termiche, ma cosa ne può sapere un matematico??? E' già una cosa molto impegnativa per un ingegnere con una certa esperienza!!! Allora mi è venuto un dubbio; poichè io oltre essere un ingegnere insegno matematica e fisica nella scuola superiore questa cosa sembra un contentino per i laureati in matematica e fisica i quali si lamentano del fatto che noi ingegneri rubiamo loro il posto di insegnante!!!!! Che ne dite????