Pagina 1 di 1
					
				Chiarimento su risc. centralizzato e ACE di 1 solo sub
				Inviato: ven ott 30, 2009 09:05
				da Sib
				Pag. 299 del manuale cened+, cap. VII A: "Se la centrale termica in via di definizione serve anche subalterni non oggetto del presente ACE, e necessario selezionare la modalita di ripartizione ed inserire i relativi valori nelle caselle delle zone servite dal generatore. Entrambi i valori devono intendersi calcolati in riferimento a tutti i subalterni serviti dal generatore definito." 
Vuol dire che per fare l'ACE di un piccolo appartamento devo rilevare l'intero e dificio x calcolarne il volume?spero proprio di no!(condominio vecchio,non accessibile in tutti i punti, pianta contorta e articolata)
			 
			
					
				Re: Chiarimento su risc. centralizzato e ACE di 1 solo sub
				Inviato: ven ott 30, 2009 10:43
				da Luca Ruggeri
				si
non devi fare il rilievo dell'intero condominio
ma utilizzi la tabella millesimale che l'amministratore gentilmente ti metterà a disposizione  

 
			 
			
					
				Re: Chiarimento su risc. centralizzato e ACE di 1 solo sub
				Inviato: ven ott 30, 2009 11:59
				da etabeta1
				Scusami luca ma quindi tu cosa fai :
dividi la potenza a servizio del tuo appartamento in base hai millessimi dell'appartamento?
il tuo appartamento è 100/1000esimi quindi inserisci 1/10 della potenza?
			 
			
					
				Re: Chiarimento su risc. centralizzato e ACE di 1 solo sub
				Inviato: ven ott 30, 2009 12:03
				da Luca Ruggeri
				etabeta1 ha scritto:Scusami luca ma quindi tu cosa fai :
dividi la potenza a servizio del tuo appartamento in base hai millessimi dell'appartamento?
il tuo appartamento è 100/1000esimi quindi inserisci 1/10 della potenza?
sì
per tutte le potenze (caldaia, pompe, etc. etc.)
col cened io facevo così e non credo che con il + si faccia diversamente
guarda qui
http://www.cened.it/forum?p_p_id=19&p_p ... eId=492589 
			 
			
					
				Re: Chiarimento su risc. centralizzato e ACE di 1 solo sub
				Inviato: ven ott 30, 2009 13:08
				da paolo m
				Non mi pare che sia così. Sia col cened che con il cenec+ la ripartizione deve essere fatta sulla base del rapporto fra il volume lordo dell'edificio rispetto al volume dell'unità immobiliare. La cosa può non piacere ma così si è espresso in modo preciso il Cened, si veda la FAQ - Quesiti tecnici 11.10. 
Per quanto riguarda l'utilizzo delle quote millesimali, al di la della loro ammisibilità, bisogna stare molto attenti. Perchè un conto è se esistono suddivisioni millesimali specifiche per il riscaldamento, altro è assumere le quote millesimali complessive, ove pesano in modo diverso elementi che nulla hanno a che vedere con l'aspetto energetico (si pensi all'incidenza dell'ascensore, per esempio)
			 
			
					
				Re: Chiarimento su risc. centralizzato e ACE di 1 solo sub
				Inviato: ven ott 30, 2009 14:51
				da Luca Ruggeri
				paolo m ha scritto:Sia col cened che con il cenec+ la ripartizione deve essere fatta sulla base del rapporto fra il volume lordo dell'edificio rispetto al volume dell'unità immobiliare. La cosa può non piacere ma così si è espresso in modo preciso il Cened, si veda la FAQ - Quesiti tecnici 11.10. 
Per quanto riguarda l'utilizzo delle quote millesimali, al di la della loro ammisibilità, bisogna stare molto attenti. Perchè un conto è se esistono suddivisioni millesimali specifiche per il riscaldamento, altro è assumere le quote millesimali complessive, ove pesano in modo diverso elementi che nulla hanno a che vedere con l'aspetto energetico (si pensi all'incidenza dell'ascensore, per esempio)
hai perfettamente ragione!