Dovendo realizzare impianti interni di adduzione gas spesso mi si ripropone il seguente dubbio:
nel "portare "la tubazione dal contatore ( posto sulla strada pubblica) fino all'edificio ( es villetta) pare ovvia l'installazione interrata.
Tuttavia:
1) cosa prevedono le norme nel caso l'edificio sia circondato da ostacoli come un maricapiede in ca che corre intorno alla casa?
2) e nel caso che il "giardino" sia in realta una manufatto di cemento o una pavimentazione?
Ho provato a dare alcune risposte che tuttavia non mi convincono.
A)Se l'ambito di apllicazione e quello della 7129 ( utilizzatori <35 kW ), la norma non mi sembra escludere, anche per l'esterno, la posa sotto traccia in strutture orizzontali (posa ammessa nei pavimenti e nei soffiiti).
D'altro canto la 7129 prescrive solo il divieto di posa sotto traccia nell'estradosso delle pareti esterne .
B)Se invece l'ambito di applicazione è il DM 12 /04/96 ( apparati con PT >35kW) la norma per l'esterno prevede solo installazione a vista, in canaletta e interrata.
L'unica soluzione mi sembra pertanto quella di prevedere la posa interrata prima della realizzazione dei manufatti o intaccare i manufatti se gia esistenti per realizzare la posa interrata .
La soluzione a vista è infatti improponibile su un marciapiede esterno e la soluzione in canaletta, anche se non proibita espressamente per strutture orizzontali, nel DM è menzionata solo in riferimento alle "pareti" esterne.
In entrambe i casi ( 7129 e DM) mi sembra che le posibilità suggerite dalla norma e dalla regola tecnica non rendano facile la soluzione di situazioni molto ricorrenti quali quelle sopra descritte.
Dato che entrambe le norme derogano, in caso di impossibilità, la realizzazione dell'interramento a 60 cm, ritenete che posa "interrata" e "sotto traccia in strutture orizzontali esterne" siano concetti che vadano in alcuni casi a coincidere?
Mi piacerebbe conoscere qualche opinione a riguardo.
Installazione interrata e/o sotto traccia
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab mar 24, 2007 00:10
- Località: Massa Carrara
Re: Installazione interrata e/o sotto traccia
Sto facendo un progetto come descritto esattamente dalla tua situazione ed i tuoi dubbi mi assalgono tutte le volte anche a me;
Partendo dal concetto che dal contatore fino all'ingresso dell'edificio le tubazioni non possono "volare" la tua considerazione finale mi trova daccordo ed è quella che applico in genere.
Partendo dal concetto che dal contatore fino all'ingresso dell'edificio le tubazioni non possono "volare" la tua considerazione finale mi trova daccordo ed è quella che applico in genere.
stimp