Aiuto su distacco dal centralizzato Regione LIGURIA, casi

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
lorenzo
Messaggi: 48
Iscritto il: mar giu 05, 2007 16:25

Aiuto su distacco dal centralizzato Regione LIGURIA, casi

Messaggio da lorenzo »

Buongiorno a tutti, qualcuno è così gentile da descrivermi la situazione attuale in LIGURIA (cosa si può fare, cosa no) a proposito del distacco dal centralizzato ?, o meglio:

1) può (e in tal caso cosa deve fare) il singolo condomino distaccarsi ?
2) se la maggioranza dei condomini vuole distaccarsi, possono ? (e cosa devono fare ?);
in tal caso, non essendo più "conveniente" per gli altri, passano TUTTI alle caldaie autonome ?
..e se sì come si fa per l'evacuazione fumi ?
..e se non è per tutti fattibile scaricare a tetto o il condomino all'ultimo piano si oppone perchè la nuova canna fumaria deve passare per forza sul duo terrazzo ?
3) se all'unanimità i condomini vogliono passare all'autonomo, possono farlo ?
4) In una nuova costruzione con più di 4 alloggi bisogna installare per forza (per legge) una centrale termica ?

vi chiedo una mano perchè pur leggendo tutte le sentenze della Cassazione degli ultimi anni, la legge 10/91 integrata dal dlg 311, la delibera regionale... NON ho le idee molto chiare, anzi .......

Grazie mille
Lorenzo
lorenzo
Messaggi: 48
Iscritto il: mar giu 05, 2007 16:25

Re: Aiuto su distacco dal centralizzato Regione LIGURIA, casi

Messaggio da lorenzo »

nessun aiuto ?
grazie
Lorenzo
Rispondi