Pagina 1 di 1
alloggio termoautonomo classificazione piemonte
Inviato: mer ott 28, 2009 11:08
da a.d.
Volevo chiedervi un parere, cioè se secondo voi c'è qualcosa ke nn va nei calcoli o se invece è probabile che un alloggio temoautonomo sia classificato come F (EPL,To= 268 kWh/mq). Alloggio su 2 livelli, piano secondo e mansarda. Edificio degli anni '30 ma impianto e caldaia nuovi, del 2004. Caldaia esterna all'edificio a 3 stelle a 24kW. Al piano primo altro alloggio riscaldato. Due lati dell'alloggio su altri alloggi riscaldati, quindi uniche "fughe di calore" tramite gli altri due lati (pareti in muratura portante 45 cm di spessore, nessun isolamento) e la copertura in legno con coppi e isolamento isotec 6 cm. Edificio con S/V pari a 0,64. I serramenti hanno U indicativo pari a 2,5 W/mqK
Re: alloggio termoautonomo classificazione piemonte
Inviato: mer ott 28, 2009 20:49
da ugo74
mmm non saprei leggere l'epi Torino, non e' che metti l'epi reale e le classi come sono divise, in che zona e' ? E o F
Re: alloggio termoautonomo classificazione piemonte
Inviato: gio ott 29, 2009 09:23
da a.d.
l'EPgl secondo LGN è pari a 260 kWh/mq anno quindi classe G. Se fosse inferiore a 258 entrava in clase F..
Re: alloggio termoautonomo classificazione piemonte
Inviato: gio ott 29, 2009 13:55
da ugo74
guarda io sta mattina ho fatto ace simile al tuo ma con sotto tetto non isolato s/v =059 e epi 320 se tolgo il tetto siamo su quei valori.
Ma dei muri cosa hai inserito mattoni pieni o anche ciottoli /pietrame xche se il muro fosse a sacco la U cambierebbe molto.
Re: alloggio termoautonomo classificazione piemonte
Inviato: gio ott 29, 2009 18:26
da a.d.
ho inserito mattone pieno spessore 42cm +1,5 cm x parte di intonaco. Totale 45 cm di muro