Scala in zona riscaldata
Inviato: mar ott 27, 2009 23:11
Ho 1 villa di 3 piani con scala in ferro posta all'interno dello spazio riscaldato. (sotto alla scala al pt ci sono in alcuni punti + di 150 cm, infine c'e' una rampa di scale che sale verso l'ultimo piano non riscaldato.
il mio problema e' capire se e come calcolare la sup. utile delle scale!
Io pensavo di calcolare tutte le Su delle scale però poi mi blocco su 2 punti:
Sotto alla scala c'e' una zona molto ampia in cui H>150 cm la considero?
La rampa verso la zona non riscaldata la calcolo ?
C'era stata già una discussione in materia ma alla fine ci si era persi!
Ecco il succo :
Area all'interno di un'unità immobiliare o di un edificio, determinata dalla sommatoria dei singoli vani che costituiscono l'unità medesima, misurata lungo il perimetro interno dei muri perimetrali e delle pareti divisorie, per ciascun piano fuori terra o entro terra, rilevata ad un'altezza convenzionale di m. 1,50 dal piano di pavimento. Sono inclusi gli spessori delle zoccolature, le superfici delle sottofinestre (sgusci), le superfici occupate in pianta dai mobili, dagli armadi a muro e dagli altri elementi incassati , le superfici di passaggio relative a porte e/o varchi, lo spazio interno di circolazione orizzontale (corridoi, disimpegni, e analoghi) e verticale (scale, ascensori, impianti di sollevamento, e analoghi) la centrale termica, i locali impianti interni o contigui all'edificio, i condotti verticali dell'aria ed elementi analoghi. Non sono inclusi lo spessore dei muri sia perimetrali che interni, il porticato ricavato all'interno della proiezione dell'edificio o contiguo, lo spessore delle pareti divisorie, lo spazio occupato dalle colonne e dai pilastri. Trova applicazione, prevalentemente, per la stima di edifici residenziali, nelle procedure di valutazione commerciale per compravendite, per la ripartizione di costi di gestione e di esercizio. (Voce dal glossario di Tecnoborsa)
Voi come vi comportate?
Se le frasi sono sconnesse e' che sono cotto da sonno!
---
In pratica si misurano le distanze tra i muri a 1,5 m di H e poi tutto il resto sottofinestre, zone di passaggio delle porte , armadi a muro... ma non si capisce cosa si deve fare con le scale!
il mio problema e' capire se e come calcolare la sup. utile delle scale!
Io pensavo di calcolare tutte le Su delle scale però poi mi blocco su 2 punti:
Sotto alla scala c'e' una zona molto ampia in cui H>150 cm la considero?
La rampa verso la zona non riscaldata la calcolo ?
C'era stata già una discussione in materia ma alla fine ci si era persi!
Ecco il succo :
Area all'interno di un'unità immobiliare o di un edificio, determinata dalla sommatoria dei singoli vani che costituiscono l'unità medesima, misurata lungo il perimetro interno dei muri perimetrali e delle pareti divisorie, per ciascun piano fuori terra o entro terra, rilevata ad un'altezza convenzionale di m. 1,50 dal piano di pavimento. Sono inclusi gli spessori delle zoccolature, le superfici delle sottofinestre (sgusci), le superfici occupate in pianta dai mobili, dagli armadi a muro e dagli altri elementi incassati , le superfici di passaggio relative a porte e/o varchi, lo spazio interno di circolazione orizzontale (corridoi, disimpegni, e analoghi) e verticale (scale, ascensori, impianti di sollevamento, e analoghi) la centrale termica, i locali impianti interni o contigui all'edificio, i condotti verticali dell'aria ed elementi analoghi. Non sono inclusi lo spessore dei muri sia perimetrali che interni, il porticato ricavato all'interno della proiezione dell'edificio o contiguo, lo spessore delle pareti divisorie, lo spazio occupato dalle colonne e dai pilastri. Trova applicazione, prevalentemente, per la stima di edifici residenziali, nelle procedure di valutazione commerciale per compravendite, per la ripartizione di costi di gestione e di esercizio. (Voce dal glossario di Tecnoborsa)
Voi come vi comportate?
Se le frasi sono sconnesse e' che sono cotto da sonno!
---
In pratica si misurano le distanze tra i muri a 1,5 m di H e poi tutto il resto sottofinestre, zone di passaggio delle porte , armadi a muro... ma non si capisce cosa si deve fare con le scale!