Pagina 1 di 1

Infissi nuovi artigianali TOTALMENTE in LEGNO e 55%

Inviato: mar ott 27, 2009 07:11
da MarsArtis
Per la ristrutturazione che mi appresto a realizzare in un alloggio sito al primo piano di un fabbricato storico dovrei sostituire gli esistenti infissi esterni.
Quasi sicuramente sarò obbligato a realizzarli artigianalmente in legno poiché mi è stato richiesto di conservare il sistema esistente di scuri interni che ha un telaio proprio e tutto il rivestimento ad imbotte sempre in legno.
Quindi o trovo degli infissi legno-alluminio e poi comunque faccio intervenire il falegname per realizzare il raccordo tra i due telai ( ma ciò poi mi darà noia sul colore degli infissi e degli scuri che non verrà ugualissimo) oppure li faccio fare all'falegname e basta.
Nell'ultimo caso come dovrei muovermi per la detrazione del 55%? A parte il vetrocamera mi sapete consigliare delle caratteristche minime per io progetto dell'infisso che deve avere il telaio per la zona climatica D.

Re: Infissi nuovi artigianali TOTALMENTE in LEGNO e 55%

Inviato: mar ott 27, 2009 09:56
da giotisi
Non vedo il problema.
In zonda D un normale serramento da 68mm con un vetrocamera da Ug=1,1 rientra sicuramente nei limiti per il 55%.
Oltretutto il calcolo della trasmittanza, ai fini del 55% lo puo' fare il falegname.
Dopo il 1.2.2010 il serramento deve pero' essere marcato CE

Re: Infissi nuovi artigianali TOTALMENTE in LEGNO e 55%

Inviato: mar ott 27, 2009 16:48
da MarsArtis
giotisi ha scritto:Non vedo il problema.
In zonda D un normale serramento da 68mm con un vetrocamera da Ug=1,1 rientra sicuramente nei limiti per il 55%.
Oltretutto il calcolo della trasmittanza, ai fini del 55% lo puo' fare il falegname.
Dopo il 1.2.2010 il serramento deve pero' essere marcato CE
Quindi basterebbe che la fornitura e la fatturazione fossero anteriori a quella data

Re: Infissi nuovi artigianali TOTALMENTE in LEGNO e 55%

Inviato: mar ott 27, 2009 18:51
da giotisi
... o, meglio, che il falegname, per artigiano che sia, abbia provveduto alla marcatura dei suoi prodotti....
....mica puo' pensare di andare avanti per sempre a 'prefatturare'! :)