Pagina 1 di 1

ACE Lombardia - TARIFFE

Inviato: lun ott 26, 2009 11:01
da SapereLibero
A questo punto la definizione da parte degli ordini/collegi di un tariffario consigliato, secondo me, si rende necessario.
Col vecchio SW le variabili erano poche, col nuovo CENED+ si sono moltiplicate e non ci si puo' piu' basare su delle piantine catastali ma bisogna fisicamente rilevare tutti i parametri (misure finestre, potenze, superfici ecc..) oltre al fatto che gli aggetti diventano fonte di omissione quindi penalità se non considerati.
Se per una verifica, come detto al convegno, sono necessarie almeno due persone al sopralluogo, logicamente per un ACE se ne rendono necessarie altrettante se non di piu' quindi è meglio incominciare a pensarci su'!!

Re: ACE Lombardia - TARIFFE

Inviato: lun ott 26, 2009 11:43
da SuperP
SapereLibero ha scritto: non ci si puo' piu' basare su delle piantine catastali ma bisogna fisicamente rilevare tutti i parametri
anche prima...

Re: ACE Lombardia - TARIFFE

Inviato: lun ott 26, 2009 12:48
da my_TT
Anche prima bisognava verificare il tutto sul posto.
Condivido il problema che la nuova procedura aumenta le variabili in gioco quindi alza il costo professionale.
Non aspettiamoci nessun tariffario dai collegi/ordini, ognuno fa il suo prezzo, e si fa i conti in tasca.
Io fino al 25 ottobre avevo dei prezzi superiori del 50% rispetto a quelli che ho sentito fare da altri, ora li aumenterò ancora, ma non so esattamente di quanto.
Si deve considerare che fare il professionista non è un gioco, ci sono parecchie spese e sopratutto grandi responsabilità, la parcella dev'essere proporzionata :wink:

Re: ACE Lombardia - TARIFFE

Inviato: lun ott 26, 2009 13:05
da SapereLibero
SuperP ha scritto:
SapereLibero ha scritto: non ci si puo' piu' basare su delle piantine catastali ma bisogna fisicamente rilevare tutti i parametri
anche prima...
Non concordo se avevo una legge 10 in mano non andavo a rilevare locale per locale il tutto.
Anche con delle piantine in mano di un esistente nel sopralluogo che ho sempre fatto non verificavo locale per locale tutte le misure, mi bastava avere una coerenza, ma oggi mi si chiede di dire anche se l'utilizzo è coerente con l'accatastamento (non sono mica un vigile urbano!).
Su un edificio di 40 appartamenti verificare appartamento per appartamento solo gli infissi vuol dire poter accedere in ogni locale, prendere appuntamento con ognuno dei 40 condomini, stare alle loro esigenze, verificare radiatore per radiatore la potenza installata, ecc.. a conti fatti una siffatta certificazione vorrebbe dire sopralluoghi per un totale di 10 giorni (ad andare bene), elaborazione della certificazione subalterno per subalterno che richiederà circa altri 2 giorni con una spesa equivalente stando a una tariffa oraria molto bassa 4.500 euro che se divisa per appartamento è poca cosa ma se considerata come obbligo per accedere ad una detrazione fiscale diventa rilevante. Il tutto naturalmente senza considerare i tempi che si allungano visto che la disponibilità del professionista con quella dei condomini deve coincidere per i sopralluoghi!!!

Re: ACE Lombardia - TARIFFE

Inviato: lun ott 26, 2009 14:15
da my_TT
SapereLibero ha scritto: 4.500 euro
secondo me potrebbe essere un prezzo giusto o forse anche basso per l'ACE dei 40 appartamenti

Re: ACE Lombardia - TARIFFE

Inviato: lun ott 26, 2009 15:21
da davidemorcy
D'accordo....se pero' (giustamente) occorre chiedere cifre a tre zeri per una certificazione quanto bisogna chiedere per una L10 ( e quindi progettazione) di un nuovo edificio? se tanto mi tanto
L10 = 2 volte ACE come minimo.........
:? :? :? :? :? :?

Re: ACE Lombardia - TARIFFE

Inviato: lun ott 26, 2009 16:27
da SapereLibero
Per progettare secondo me dovrebbe costare meno visto che non hai sopralluoghi da fare!

Re: ACE Lombardia - TARIFFE

Inviato: lun ott 26, 2009 16:33
da SapereLibero
my_TT ha scritto:
SapereLibero ha scritto: 4.500 euro
secondo me potrebbe essere un prezzo giusto o forse anche basso per l'ACE dei 40 appartamenti
Stando a rilevare tutto è anche basso, il problema è chi è disposto a spendere questa cifra e chi invece è disposto a fare meno tra noi professionisti?
Io ne sarei contento, mi basterebbero pochi ACE per fare il mio fatturato annuo, il problema è che a quelle cifre per un intero edificio non credo siano disposti in tanti.
Inoltre se l'ace focce appartamento per appartamento potrebbe essere sicuramente poco, ma visto che l'ace è unico è secondo me assurdo agli occhi del cliente chiedere quelle cifre.

Re: ACE Lombardia - TARIFFE

Inviato: lun ott 26, 2009 16:45
da davidemorcy
SapereLibero ha scritto:Per progettare secondo me dovrebbe costare meno visto che non hai sopralluoghi da fare!
pero questa è una caz..ta!!!
Se costa di piu certificare che progettare vuol dire che siamo messi male (ma proprio male) sotto tutti i punti di vista!!!!!!
Mi dispiace ma così si sputtanano i progettisti ed io, pur essendo certificatore, preferisco venir identificato come progettista ed essere remunerato correttamente e giustamente come progettista......

Re: ACE Lombardia - TARIFFE

Inviato: lun ott 26, 2009 16:59
da Colin Caldwell
Qualcuno ha abbozzato una ceck list su cosa si deve fare nei sopralluoghi?

Re: ACE Lombardia - TARIFFE

Inviato: lun ott 26, 2009 22:53
da jerryluis
Io faccio una proposta a tutti:
Effettuare in proprio una check list quindi valutarla con il proprio ordine professionale e cercare di stilare un prezziario coerente con il livello professionale e le correttezza che ci viene richiesta.
A conclusione dell'analisi si discuta in merito, eventualmente interessando la categoria degli amministratori condominiali, se tale importo a loro avviso viene corrisposto in misura "normale" dai propri condomini.
Qualora uscisse un dato assurdo (SONO SICURO CHE USCIRA' ASSURDO) visto che la Regione Lombardia per bocca dei suoi responsabili ha dichiarato "NO! NOI NON CI ALLINEEREMO ALLE DIRETTIVE NAZIONALI", forse varrà la pena interessare chi di dovere al fine di preservare il valore positivo della consapevolezza dei consumi energetici, senza che questa si ribalti con oneri insostenibili sulal popolazione.
Di tutto questo devo riconoscere che la gente ci capisce sempre meno e vede il professionista serio come un ladro!

Sottolineo il fatto che una certificazione con gli strumenti e le linee guida nazionali sono pronto già da ora a portarla a compimento senza alcun problema e senza grande preoccupazione già da oggi. Non mi si impiantano i pc ed ottengo risultati coerenti con i consumi reali delle abitazioni.

Re: ACE Lombardia - TARIFFE

Inviato: mar ott 27, 2009 00:25
da jerryluis
SapereLibero ha scritto:
my_TT ha scritto:
SapereLibero ha scritto: 4.500 euro
secondo me potrebbe essere un prezzo giusto o forse anche basso per l'ACE dei 40 appartamenti
Stando a rilevare tutto è anche basso, il problema è chi è disposto a spendere questa cifra e chi invece è disposto a fare meno tra noi professionisti?
Io ne sarei contento, mi basterebbero pochi ACE per fare il mio fatturato annuo, il problema è che a quelle cifre per un intero edificio non credo siano disposti in tanti.
Inoltre se l'ace focce appartamento per appartamento potrebbe essere sicuramente poco, ma visto che l'ace è unico è secondo me assurdo agli occhi del cliente chiedere quelle cifre.
Il problema è: MI hai imposto una mole di verifiche e controlli assurdi, nonchè responsabilità sui dettagli incredibile per cui sono obbligato per questioni di tempo di responsabilità a esporti delle tariffe alte? Oppure mi sono inventato una cifra da capogiro perchè ho voglia di guadagnare una quantità di denaro sproporzionato?
E' inutile andare al ribasso e poi prendersela sempre nel C..lo!
davidemorcy ha scritto:
SapereLibero ha scritto:Per progettare secondo me dovrebbe costare meno visto che non hai sopralluoghi da fare!
pero questa è una caz..ta!!!
Se costa di piu certificare che progettare vuol dire che siamo messi male (ma proprio male) sotto tutti i punti di vista!!!!!!
Mi dispiace ma così si sputtanano i progettisti ed io, pur essendo certificatore, preferisco venir identificato come progettista ed essere remunerato correttamente e giustamente come progettista......
Non posso che condividere al 100%.
Un sistema deve almeno funzionare e deve farlo bene.
Chi se ne strafrega del conto a tavolino quando il certificatore non sa dirmi neppure se funziona o no l'impianto. DEvo desumere che ci sono troppi certificatori calati dal fico istituzionale che non hanno la minima idea di ciò che vedono!

Re: ACE Lombardia - TARIFFE

Inviato: mar ott 27, 2009 13:24
da maxis
Purtroppo ci sono certificatori usciti dai corsi che non sanno cos'è l'assorbimento max di un circolatore, (una volta qualcuno mi ha detto che era 230V/ca), non ti dico di altre cose come "portata termica e quant'altro).
Ma di buono hanno una cosa che costano poco, anche 200€ ad ACE, ed il committente è contento come una Pasqua.
:twisted: :evil: