Pagina 1 di 1

Detrazione 55% rifacimento copertura

Inviato: mar ott 20, 2009 13:29
da claudioesse
Salve a tutti,
devo attivare con l'ENEA una pratica per la detrazione fiscale a seguito di lavori di coibentazione della copertura.
L'edificio è riscaldato da due impianti distinti: una caldaia per i piani terreno e primo, e una pompa di calore per il locale sottotetto.
Il software di calcolo per la relazione L10/91 ha calcolato due distinte situazioni, una per ogni impianto, con due diversi EPI calcolati in base al volume servito.
Domande:
1) Per l'ENEA devo considerare solo un EPI complessivo?
Se si:
2) Faccio una semplice somma matematica dei due EPI?
3) per quanto riguarda l'EPI limite, come mi comporto visto che è calcolato in mase al rapporto S/V? Sommo i due EPI limite che ho ottenuto o calcolo un nuovo EPI limite considerando la complessità dell'edificio?

Grazie per le eventuali risposte.

Re: Detrazione 55% rifacimento copertura

Inviato: mar ott 20, 2009 15:38
da tecnopag75
Mi pare di capire che l'unica enetità catastale ha due piani serviti da due impianti, per cui io sommerei il favvisogno di energia primaria del primo e secondo impianto e lo dividerei per il volume totale.
Saluti