Pagina 1 di 1
caldaia a pellets 55%
Inviato: sab ott 17, 2009 14:34
da ingmb
è possibile che la mail dell'ENEA ed il call-center diano 2 risposte diverse???
un cliente ha sostituito la caldaia con caldaia a pellets. l'edificio è datato ed il CENED mi fa uscire un fabbisogno sopra il limite del DM 11 marzo 2008.
ENEA mi dice che l'edificio deve rispettare i limiti del DM (essendo un comma 344) e quindi essendo sopra i limiti non è agevolabile, il call center mi dice che l'intervento è comunque agevolabile lasciando gli spazi relativi a EPh ed EPh limite in bianco nell'all.A e mettendo il fabbisogno a 0....
voi cosa fareste??
grazie
Re: caldaia a pellets 55%
Inviato: dom ott 18, 2009 17:07
da jerryluis
Ti leggi le definizioni del DGR regione Lumbard e valuti ocme fa i conti il cened, quindi ti sorge il dubbio (a me neppure è sorto) che c'è qualcosa di assurdo e valuti se detrarre o meno..

Re: caldaia a pellets 55%
Inviato: mar ott 20, 2009 08:26
da ingmb
ok ma nell'all.E/A cosa metti nel risparmio energetico ottenuto, nel fabbisogno, nell'indice di prest. e nell'indice di prestaz. limite? (se poi il certificato en. dice un'altra cosa?)
Re: caldaia a pellets 55%
Inviato: mar ott 20, 2009 11:58
da jerryluis
ingmb ha scritto:ok ma nell'all.E/A cosa metti nel risparmio energetico ottenuto, nel fabbisogno, nell'indice di prest. e nell'indice di prestaz. limite? (se poi il certificato en. dice un'altra cosa?)
Mi scappa da ridere perchè mi ero inc..xxato usando le tue stesse parole quando mi sono raffrontanto ocn l'enea e il cened a suo tempo. (allora siamo in due i OO (non voglio offenderti s'intenda) che non capiscono il cened!!)
Cme indice di prestazione limite gli metto il valore di eph in base al rapporto di forma e GG, indice di prestazione, gli metto il consumo elettrico. risparmio energetico ottenuto faccio la differenza tra prima e dopo.
Occhio perchè i conti li facevo di diagnosi e poi ci aggiungevo la carta cened da conservare sotto il materasso!
Re: caldaia a pellets 55%
Inviato: mar ott 20, 2009 16:16
da Gloria
Ma...da quanto avevo capito io tu fai l'ACE normalmente, però quando compili gli allegati da inviare all'ENEA metti il fabbisogno pari a zero e basta. Nel caso di caldaie alimentate a biomassa...Però in realtà non ne ho mai fatti quindi...