Isolamento tetto - iter
Inviato: ven ott 16, 2009 17:50
Ho necessità di un confronto circa l'ter da dover seguire inerente una pratica di installazione di isolante termico su un tetto (a copertura di abitazione privata facente parte di un condominio), che attualmente ne è privo (si tratta di opere di manutenzione straordinaria – impianto termico autonomo non interessato dalle opere).
Qualcuno mi sa dare una risposta alle domande successive:
-è necessario redigere la relazione Legge 10 e presentarla prima dell'inizio lavori in Comune? basta una Legge 10 semplificata (vedi anche quanto indicato nell'allegato E del dlgs 311 o nella vecchia circolare 13/12/1993 n. 231F)? Basta esclusivamente la verifica della trasmittanza della copertura?
-per la detrazione 55% è necessario AQE? (mi pare proprio si leggendo i vademecum dell'ENEA)
-se non richiedessimo la detrazione fiscale 55% AQE non sarebbe necessario?
Inoltre ho quest'altro dubbio:
-ma nel caso in oggetto, ponendo che della detrazione fiscale 55% ne usufruirà il Condominio in quanto pagherà i lavori di isolamento (e non il condomino il cui appartamento è coperto dal tetto; tetto che ovviamente in proiezione copre anche gli altri appartamenti), AQE a chi si deve riferire? all'appartamento singolo o all'edificio nel suo complesso?
Qualcuno mi sa dare una risposta alle domande successive:
-è necessario redigere la relazione Legge 10 e presentarla prima dell'inizio lavori in Comune? basta una Legge 10 semplificata (vedi anche quanto indicato nell'allegato E del dlgs 311 o nella vecchia circolare 13/12/1993 n. 231F)? Basta esclusivamente la verifica della trasmittanza della copertura?
-per la detrazione 55% è necessario AQE? (mi pare proprio si leggendo i vademecum dell'ENEA)
-se non richiedessimo la detrazione fiscale 55% AQE non sarebbe necessario?
Inoltre ho quest'altro dubbio:
-ma nel caso in oggetto, ponendo che della detrazione fiscale 55% ne usufruirà il Condominio in quanto pagherà i lavori di isolamento (e non il condomino il cui appartamento è coperto dal tetto; tetto che ovviamente in proiezione copre anche gli altri appartamenti), AQE a chi si deve riferire? all'appartamento singolo o all'edificio nel suo complesso?