Pagina 1 di 1

Valvole Termostatiche Vs DM 6 Ago 2009

Inviato: mar ott 13, 2009 15:15
da Ale_S
Il decreto del 6 Agosto 2009, come ben saprete, prevede che le Valvole termostatiche (nel caso di sostituzione di generatore), siano installate, "Ove tecnicamente compatibile".

Qualcuno ha meglio capito, che si intende con questa affermazione ???

- Tecnicamente compatibile, nel caso siano utili o no, oppure la loro efficienza e funzionalità sia reale (e quindi si potrebbe valutare la loro installazione in molti casi)
- tecnimanete compatibile, nel caso si possibile installarle "fisicamente" (in alcuni casi mi è capittao che difficilmente si potevano installare valvole per via dei ridotti spazi)
- Tecnimanente compatibile, in base al tipo di emettitore (nelle pompe a calore non ha senso il tutto).

Insomma a parer vostra cosa vuol dire, e quando è lecito non installarle ????

ciao.

Re: Valvole Termostatiche Vs DM 6 Ago 2009

Inviato: gio ott 15, 2009 11:50
da Ale_S
Nessun parere in merito ??????

Re: Valvole Termostatiche Vs DM 6 Ago 2009

Inviato: gio ott 15, 2009 20:43
da Davidedada905
Ale_S ha scritto:Il decreto del 6 Agosto 2009, come ben saprete, prevede che le Valvole termostatiche (nel caso di sostituzione di generatore), siano installate, "Ove tecnicamente compatibile".

Qualcuno ha meglio capito, che si intende con questa affermazione ???

- Tecnicamente compatibile, nel caso siano utili o no, oppure la loro efficienza e funzionalità sia reale (e quindi si potrebbe valutare la loro installazione in molti casi)
- tecnimanete compatibile, nel caso si possibile installarle "fisicamente" (in alcuni casi mi è capittao che difficilmente si potevano installare valvole per via dei ridotti spazi)
- Tecnimanente compatibile, in base al tipo di emettitore (nelle pompe a calore non ha senso il tutto).

Insomma a parer vostra cosa vuol dire, e quando è lecito non installarle ????

ciao.
Secondo me l'unica cosa che vuol dire è che se si vogliono mettere si mettono, se no niente. Solite leggi all'italiana. Sul tecnicamente possibile possiamo discuterne per giorni... per uno rompere la spalletta del muro dove è incassato il radiatore è tecnicamente possibile... per un altro no. Oppure per uno avere un impianto monotubo rende tecnicamente non possibile l'installazione, per altri invece si comprano le valvole termostatiche della Caleffi per il monotubo!
Poteva scrivere almeno: dove è facilmente possibile ... ahahahahah

Re: Valvole Termostatiche Vs DM 6 Ago 2009

Inviato: ven ott 16, 2009 09:34
da Andrea70
Ci sono dei casi in cui è complicato. Ad esempio nel campo terziario o industriale quando hai come terminali aerotermi, termostrisce ad acqua che termostatiche potresti mettere? Io di solito facevo mettere una valvola a due vie su ogni corpo scaldante, comandata da un termostato di zona: non era "modulante" nel senso più generale del termine (anche ve tirando l'interpretazione un ON-OFF è pur sempre una modulazione) ma però almeno assolveva al compito che "filosoficamente" il decreto intendeva ovvero quello di tagliare l'apporto del fluido vettore nelle zone dove ci potevano essere sovra riscaldamenti.

Re: Valvole Termostatiche Vs DM 6 Ago 2009

Inviato: ven ott 16, 2009 11:25
da Ale_S
E giusto per fare una statistica,
quanti di voi, (o noi), dopo questa "semplificazione", alla domanda: "è necessario mettere le valvole termostatiche", risponde con un No, e redige anche la relativa asseverazione ????
ciao.

Re: Valvole Termostatiche Vs DM 6 Ago 2009

Inviato: ven ott 16, 2009 13:26
da girondone
io a buon senso nei classici casi di generatore sotto i 35 kwfarei così
- primo: l'asseveraz è sostituita dai certificati
- poi se ci sono radiatori le faccio mettere, magari non in bagno
- se ci sono ventil ecc.. magari evito

per situaz più complesse vedrò....

Valvole termostatiche e antiquariato.

Inviato: lun ott 19, 2009 21:49
da ingelmini
Io ho avuto un caso dove, in un edificio storico, le valvole erano installate su quasi tutti i termosifoni, tranne su un paio veramente 'di antiquariato' di cui uno con lo scaldavivande incorporato. Questo potrebbe essere un caso di impossibilita' tecnica, o no?

Ciao a tutti

Ale

Re: Valvole Termostatiche Vs DM 6 Ago 2009

Inviato: lun ott 19, 2009 22:09
da girondone
questa sera mi ha gi chiamato un installatore
ma c una deroga alle valvole?
Ha clienti informati eh!

Re: Valvole Termostatiche Vs DM 6 Ago 2009

Inviato: mar ott 20, 2009 09:52
da Ale_S
Nel mio caso invece, tutti i possibili clienti che si rivolgono a me per la sostituzione della caldaia, se hanno già parlato con il loro idraulico (di fiducia), mettono subito le mani avanti e dicendo ".. tanto adesso le valvole termostatiche non sono più obbligatorie...".

In alcuni casi invece, l'idraulico, ha detto che non è necessario installare le testine termostatiche,ma la valvola di predisposizione si.
Non capisco il perchè di tutto ciò; forse è un compromesso, tra il far pensare di poter risparmiare, e intanto fare il lavoro dell'installatore.
ciao.