Pagina 1 di 1
misura spessore vetri
Inviato: ven ott 09, 2009 21:27
da vecchio leone
ma esiste un attrezzo per misurare lo spessore dei vetri dei serramenti?
con il calibro non si riesce a causa del telaio;
e per misurare lo spessore dei singoli vetri e della sola vetrocamera?
Re: misura spessore vetri
Inviato: ven ott 09, 2009 22:37
da sasso
Si che c'è l'ho trovato in fiera a Milano allo stand della sain-gobain
sono andato anche i giorni seguenti alla mia visita per farne incetta ma sono finiti in un lampo
Re: misura spessore vetri
Inviato: sab ott 10, 2009 10:42
da vecchio leone
come e' fatto?
ha un nome tecnico?
eventualmente dove si puo' acquistare ?
in un utensileria ho guardato anche il catalogo di attrezzature ABC ma non esiste...
Re: misura spessore vetri
Inviato: sab ott 10, 2009 10:50
da SuperP
non so a cosa ti serva determinare lo spessore totale se non conosci catatteristiche vetro, spessore vetro e caratteristiche intercapedine.
Cmq un metro rigido e un pezzo di plastica dritto ti risolvono il problema, no?
Re: misura spessore vetri
Inviato: sab ott 10, 2009 10:54
da ugo74
c'e' Spessivetro GMGlass non mi chiedere se funziona realmente bene. (circa 200-250+iva)
In genere basta un po di esperienza.
Re: misura spessore vetri
Inviato: sab ott 10, 2009 11:31
da vecchio leone
ugo74 ha scritto:c'e' Spessivetro GMGlass non mi chiedere se funziona realmente bene. (circa 200-250+iva)
In genere basta un po di esperienza.
Grazie! non sapevo che esistevano!
Re: misura spessore vetri
Inviato: sab ott 10, 2009 12:25
da giotisi
IL sistema piu' immediato è quello dei forellini.
Su un pezzo di plastica tipo carta di credito ci sono fori di diverso diametro a una certa distanza fissa dal bordo.
Appoggiandolo al vetro, vedrai l'immagine riflessa dei buchetti, in doppia copia (un'immagine riflessa dalla sup esterna, l'altra da quella interna); ci sarà una coppia che avra' i fori tangenti: il diametro del foro che la produce è lo spessore del vetro.
Re: misura spessore vetri
Inviato: sab ott 10, 2009 13:45
da ugo74
giotisi ha scritto:IL sistema piu' immediato è quello dei forellini.
Su un pezzo di plastica tipo carta di credito ci sono fori di diverso diametro a una certa distanza fissa dal bordo.
Appoggiandolo al vetro, vedrai l'immagine riflessa dei buchetti, in doppia copia (un'immagine riflessa dalla sup esterna, l'altra da quella interna); ci sarà una coppia che avra' i fori tangenti: il diametro del foro che la produce è lo spessore del vetro.
Anche io avevo provato sul web c'e' pure un modo x farsi il tutto da soli.
Ma se vai da un cliente che già e' in cavolato x il tuo costo esorbitante devi sembrare
(purtroppo non ESSERE) bravo x che ti paghi bene!
Re: misura spessore vetri
Inviato: dom ott 11, 2009 22:44
da giotisi
Allora ti consiglio di andare da un vetraio e farti dare lo strumentino che misura anche la bassoemissività... funziona come l'accendino.... ma è piu' figo

Re: misura spessore vetri
Inviato: lun ott 12, 2009 08:15
da sergiopizzotti
Vai sul sito
www.carlesistrumenti.eu
Hanno diversi strumenti per la verifica dei vetri.
Re: misura spessore vetri
Inviato: lun ott 12, 2009 10:40
da arkanoid
adattare un morsetto da falegname?
Re: misura spessore vetri
Inviato: lun ott 12, 2009 19:18
da giotisi
Però il tema suggerito è interessante.
Posto che il risultato sia lo stesso, è meglio farsi vedere in giacca e cravatta, con strumenti e cavetti, o meglio in maniche di camicia da 'smanettone' con soluzioni spartane e 'da quattro soldi' ?
Secondo me, ma è un'opinione personale, o forse la mia way of life, molto meglio la seconda, ma mi piacerebbe sapere la vostra.
E poi, tutti i luoghi son gli stessi? Sul cantiere o in una villa?
Conta come parli o cosa dici?
Re: misura spessore vetri
Inviato: mar ott 13, 2009 18:06
da Spd
Piace anche a me il tema.
Direi "maniche di camicia e strumenti e cavi" o giacca e cravatta e qualcun altro che gioca con i cavi e gli strumenti.
E più che i luoghi direi che sono diverse le persone con cui ti devi relazionare e quindi comportamento adeguato (con minimi inderogabili) al livello e alle esigenze dell'interlocutore.
PS
ve l'avevo già detto che sono malato di tecnologia; mi sto comprando anche lo strumento citato da qualcuno per spessori e soprattutto presenza di trattamenti e dove. Non copre tutte le possibilità ma meglio di niente.
Re: misura spessore vetri
Inviato: lun mag 17, 2010 11:42
da ndrini
MessaggioInviato: sab ott 10, 2009 11:25
IL sistema piu' immediato è quello dei forellini.
Su un pezzo di plastica tipo carta di credito ci sono fori di diverso diametro a una certa distanza fissa dal bordo.
Appoggiandolo al vetro, vedrai l'immagine riflessa dei buchetti, in doppia copia (un'immagine riflessa dalla sup esterna, l'altra da quella interna); ci sarà una coppia che avra' i fori tangenti: il diametro del foro che la produce è lo spessore del vetro.
Qualche anima pia può mandare una foto dell'oggetto in questione?
(così da permettere l'autoproduzione)
Grazie!
Re: misura spessore vetri
Inviato: lun mag 17, 2010 17:22
da soloalfa
Ho visto il sito della carlesi strumenti!
c'è la Valigia Kit del CERTIFICATORE ENERGETICO!
dovrebbero mettere anche la calcolatrice con un grande tasto random. Per sparare i valori quando non si sa cosa mettere!

Re: misura spessore vetri
Inviato: lun mag 17, 2010 21:57
da giotisi