termotecnico e terzo responsabile

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

termotecnico e terzo responsabile

Messaggio da Colin Caldwell »

Mi giungono sempre più domande sul fatto se è vero o no che un termotecnico possa fare da terzo responsabile di una centrale termica in quanto ha le capacità tecniche e professionali.

Dove posso reperire la legislazione?

Poi il problema nasce quando mi chiedono se con la presenza dui un terzo responsabile termotecnico il manutentore può "mettere le amni" su una caldaia con potenza superiore a 350 kw anche non avendo la ISO 9002 0 la SOA.

Io dico di no, le due cose non coincidono.

Qualche parere?
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: termotecnico e terzo responsabile

Messaggio da SapereLibero »

Il manutentore deve essere abilitato alla 37/08 e fino a poco tempo fa' doveva dotarsi di patentino (oggi la cassazione ha sospeso il patentino).

Il terzo responsabile:
- Deve essere in possesso dei requisiti previsti dalle normative vigenti (ex legge 46/90 art. 1 c. 1 lettera c, e, per impianti a gas,
anche lettera e) e deve comunque avere idonea capacità tecnica, economica ed organizzativa (art. 1 c. 1 lettera o).
- In caso di impianti termici con potenza nominale al focolare Pn > 350 kW deve possedere ulteriori requisiti: iscrizione ad
albi nazionali tenuti dalla pubblica amministrazione e pertinenti per categoria oppure iscrizione ad elenchi equivalenti
dell’Unione Europea oppure certificazione ai sensi delle norme UNI EN ISO 9000 (quest’ultima sembra essere, allo stato
attuale, l’unica opzione disponibile); in ogni caso deve possedere conoscenze tecniche adeguate alla complessità dell’impianto
a lui affidato (art. 11 c. 3).

Quindi a mio avviso un termotecnico se opera solo come professionista non puo' assumere tale incarico fine a se stesso.
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: termotecnico e terzo responsabile

Messaggio da Colin Caldwell »

beh la 46/90 c'è.

Inoltre ho il patentino di 1° grado generale vapore ( e patentino impianti termici ).

Lavoro in modo continuativo su impianti di una certa levatura ( Cogeneratore turbogas e generatori di vapore da 100 T/H a 80 bar ) .

Manca la ISO 9000.

Comunque ho le idee più chiare ( tranne che comunque per me la ISO 9000 dovrebbe averla il manutentore che ci mette le mani su bruciatori e caldaie )
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
thermosrl
Messaggi: 16
Iscritto il: mar set 18, 2007 08:16

Re: termotecnico e terzo responsabile

Messaggio da thermosrl »

Buongiorno a tutti
Attenzione!

Per quanto riguarda la regione Lombardia.
Riferimento DGR 8355/2008.

sintesi punto 14: "Il terzo responsabile non può delegare ad altri le proprie repsonsabilità e può ricorrere solo occasionalmente al subappalto delle attività di sua competenza per le operazioni di straordinaria manutenzione"

http://www.curit.it/c/document_library/ ... E-4703.pdf
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: termotecnico e terzo responsabile

Messaggio da SapereLibero »

Appunto, un termotecnico che non ha abilitazioni alla 37/08 non puo' assumere cariche di TR dato che non puo' operare fisicamente sulle caldaie.
Bribri
Messaggi: 63
Iscritto il: mer set 10, 2008 08:49

Re: termotecnico e terzo responsabile

Messaggio da Bribri »

Esatto ! E dato che l'abilitazione alla 37/08 (varie lettere...) si ha dalla Camera di Commercio, dubito che un TT sia di norma iscritto alla Camera di Commercio.
Saluti
Rispondi