Pagina 1 di 1
certificazione capannone privo di impianto di riscaldamento
Inviato: mer ott 07, 2009 10:02
da KIKYTEV
Come certificare un capannone produttivo senza impianto di riscaldamento ma solo con un forno utilizzato esclusivamente per fini produttivi? Sinceramente non ho capito un gran che dalla lettura dell'Allegato 1 alle Linee Guida. Deve essere veramente certificato anche il capannone produttivo privo di impianto di riscaldamnto? e se si come? Devo certificarlo in Veneto, quindi Regione priva di una sua legislazione regionale. Vi chiedo aiuto..
Re: certificazione capannone privo di impianto di riscaldamento
Inviato: mer ott 07, 2009 10:35
da p.giordano
KIKYTEV ha scritto:Come certificare un capannone produttivo senza impianto di riscaldamento ma solo con un forno utilizzato esclusivamente per fini produttivi?..
Secondo me ricadi nelle esclusioni previste dal 311/06, art. 3:
3. Sono escluse dall’applicazione del presente decreto le seguenti categorie di edifici e di
impianti:
.....
b) i fabbricati industriali, artigianali e agricoli non residenziali quando gli ambienti sono
riscaldati per esigenze del processo produttivo o utilizzando reflui energetici del processo
produttivo non altrimenti utilizzabili;
KIKYTEV ha scritto: Sinceramente non ho capito un gran che dalla lettura dell'Allegato 1 alle Linee Guida. Deve essere veramente certificato anche il capannone produttivo privo di impianto di riscaldamnto? e se si come? Devo certificarlo in Veneto, quindi Regione priva di una sua legislazione regionale. Vi chiedo aiuto..
Diversamente dal caso precedente va certificato secondo le indicazione delle linee guida, Allegato 1
Re: certificazione capannone privo di impianto di riscaldamento
Inviato: mer ott 07, 2009 12:01
da Kia
E' vero che non ricadi nel 311, ma a quanto ho capito devi comunque fare la certificazione energetica ai sensi delle linee guida nazionali, allegato 1 c.1.a.iii se privo di impianto di riscaldamento. Se invece è riscaldato con reflui del processo produttivo non sò, forse devi attenerti alla lettera a.iv.
Re: certificazione capannone privo di impianto di riscaldamento
Inviato: mer ott 07, 2009 12:23
da p.giordano
Kia ha scritto:E' vero che non ricadi nel 311, ma a quanto ho capito devi comunque fare la certificazione energetica ai sensi delle linee guida nazionali, allegato 1 c.1.a.iii se privo di impianto di riscaldamento. Se invece è riscaldato con reflui del processo produttivo non sò, forse devi attenerti alla lettera a.iv.
Scusa, cito il 311:
Art. 3 (Ambito di intervento)
come modificato dall’art. 1, del D.Lgs. 311/06
1. Salve le esclusioni di cui al comma 3, il presente decreto si applica, ai fini del contenimento
dei consumi energetici:
a) alla progettazione e realizzazione ....
b) all’esercizio, controllo, manutenzione .....
c) alla certificazione energetica degli edifici, secondo quanto previsto all’articolo 6.
..........
3. Sono escluse dall’applicazione del presente decreto le seguenti categorie di edifici e di
impianti:
a) gli immobili ricadenti nell’ambito della disciplina della parte seconda ......
b) i fabbricati industriali, artigianali e agricoli non residenziali quando gli ambienti sono
riscaldati per esigenze del processo produttivo o utilizzando reflui energetici del processo
produttivo non altrimenti utilizzabili;
c) i fabbricati isolati con una superficie utile totale inferiore a 50 metri quadrati.
Quindi se il fabbricato e' escluso dall'applicazione del 311, la certificazione non e' applicabile.
Le linee guida normano la certificazione per i fabbricati per cui e' applicabile.
----
Paolo
Re: certificazione capannone privo di impianto di riscaldamento
Inviato: mer ott 07, 2009 16:14
da KIKYTEV
Grazieeee! Il mio dubbio era proprio se gli immobili riscaldati per esigenze del processo produttivo fossero da certificare. Effettivamente questo punto non è poi così chiaro e forse è soggetto ad interpretazioni perchè potrei trattare il capannone come non dotato di impianto di riscaldamento e quindi adottare l'Allegato 1 o, viceversa, basarmi sulle esclusioni del 311. Penso che farò come suggerito da Paolo. Mi prendo un giorno per riflettere.
Posso chiedervi un altro consiglio: io lavoro in Regione Lombardia e per le certificazioni utlizzo il sofware gratuito e predisposto dal CESTEC, mi potreste consigliare un sofware aggiornato con le UNI TS da utilizzare per l'ACE in Veneto? Ho provato a usare sia Bestclass Ts (SACERT), sia Termolog Epix ma non ho trovato il calcolo per fabbisogno della climatizzazione estiva ne per l'illuminazione...è corretto? secondo voi possono andare bene? Grazie