Stratigrafie e Legge 10

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
picchio70
Messaggi: 650
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Stratigrafie e Legge 10

Messaggio da picchio70 »

Certificazione in Lombardia da redigere secondo Cened (prima del 26/10). Ho recuperato la legge 10, ma durante il sopralluogo mi sono accorto che alcune stratigrafie non ci sono ed altre non corrispondono a quanto riportato in legge 10 (muro cantina non isolato, velux in legno e non in alluminio, serramenti con trasmittanze irrealistiche).
Che faccio? Prendo per buona tutta la legge 10 visto che c'è l'asseverazione del DL? Oppure tengo buone solo le stratigrafie che vanno bene e creo io quelle da sistemare, magari facendomele controfirmare dal DL?
Grazie
picchio70
Messaggi: 650
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: Stratigrafie e Legge 10

Messaggio da picchio70 »

... mentre attendo risposte, riflettevo: se per quelle palesemente errate anzichè calcolarle io prendo i valori di default di Cened che più si avvicinano alla struttura in oggetto?
picchio70
Messaggi: 650
Iscritto il: lun set 07, 2009 18:28

Re: Stratigrafie e Legge 10

Messaggio da picchio70 »

... nessuno ???
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Stratigrafie e Legge 10

Messaggio da patri »

Ciao Picchio70,
fai una bella foto alle strutture e certifica quel che vedi, soprattutto se la difformità è palese...
A presto
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: Stratigrafie e Legge 10

Messaggio da p.giordano »

La regione Lombardia ha chiarito con la circolare Q1 2007 25161 del 20/11/07 che in caso di nuove costruzioni al certificatore " ... non e' fatto obbligo alcuno di presidiare qualsivoglia operazione in cantiere o verifcarne la rispondenza al progetto originario ....
Le responsabilita' direttamente riconducibili al Soggetto Certificatore sono quelle che riguardano la modalita' di compilazione dell' attestato ed il corretto utilizzo della procedura di calcolo ....".

Il fatto che non ci sia obbligo non esclude che si riporti la situazione come realmente e', specialmente quando non e' particolarmente complicata da rilevare. Mi sembra una questione di correttezza professionale, e nessuno potra' mai contestarti il lavoro che hai fatto. IMHO.

-----
Paolo
giotisi
Messaggi: 4645
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Stratigrafie e Legge 10

Messaggio da giotisi »

No, non te la possono contestare, ma non ti chiamano piu'....
Vergognoso.
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: Stratigrafie e Legge 10

Messaggio da p.giordano »

Sorvolando su onesta' e correttezza professionale, va ricordato che ci sono anche le sanzioni per dichiara il falso.
Non credo che il giochetto possa durare a lungo ...
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Stratigrafie e Legge 10

Messaggio da ilverga »

p.giordano ha scritto:Sorvolando su onesta' e correttezza professionale, va ricordato che ci sono anche le sanzioni per dichiara il falso.
Non credo che il giochetto possa durare a lungo ...
Infatti...ho giusto saputo di qualche pseudo-collega che per cifre irrisorie fa ACE di condomini senza ottenere nemmeno i disegni dello stabile...ma i nodi verranno al pettine, eh se verranno!!
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
giotisi
Messaggi: 4645
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Stratigrafie e Legge 10

Messaggio da giotisi »

Mi vorrei associare alla vostra speranza....
.... e cominciare a vedere VERI provini di CA
.... e vedere qualcuno che blocca il getto e fa rimettere le staffe come previsto
.... e vedere collaudatori che collaudano
.... e vedere Uff tecnici che controllano
.... e sentire di qualche collega radiato dall'ordine.

Vorrei.

... e forse non vedremmo piu' condomini nei greti dei torrenti
... pilastri che collassano
... ponti che cadono durante il collaudo

vorrei, ma non posso.
ugo.testa
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 03, 2009 10:14
Località: Roma

Re: Stratigrafie e Legge 10

Messaggio da ugo.testa »

Al punto 7.3 delle linee guida, si dice che il certificatore è tenuto a utilizzare e valorizzare i documenti forniti dal richiedente a mezzo di un AQE.
Nel caso del nuovo, esiste di solito AQE asseverata, quindi, in base al principio di non aggravare i costi, il certificatore è sollevato dal ripetere gli accertamenti e quanto altro, già fatti da tecnico abilitato (redattore di AQE).
Credo sia sufficiente specificare nella relazione accompagnatoria che il certificato è stato rilasciato sulla base dei documenti messi a disposizone .... (magari allegandoli).
Rispondi