Piemonte unifica i gradi giorni.txt

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Piemonte unifica i gradi giorni.txt

Messaggio da ugo74 »

Cito dalla delibera regionale"il calcolo per stabilire la classe di appartenenza di un edificio è effettuato utilizzando i dati climatici del capoluogo piemontese (Torino: 2617 Gradi Giorno). A seconda del livello di fabbisogno viene attribuita una lettera (da G ad A+) che indica la classe energetica dell'edificio."

Voi cosa avete capito ?? Sd/V non c'e' + ?????

Edifici residenziali
Classe A+: EPL To< 27 kWh/m²
Classe A: 27 kWh/m² < EPL To< 44 kWh/m²
Classe B: 44 kWh/m² < EPL To< 82 kWh/m²
-------------------------------------------------------------
Classe C: 82 kWh/m² < EPL To< 143 kWh/m²
Classe D: 143 kWh/m² < EPL To< 201 kWh/m²
Classe E: 201 kWh/m² <EPL To< 249 kWh/m²
Classe F: 249 kWh/m² < EPL To< 300 kWh/m²
Classe G: 300 kWh/m² < EPL To< 435 kWh/m²
NC: >435 kWh/m²
TermoT
Messaggi: 183
Iscritto il: lun ott 06, 2008 15:12

Re: Piemonte unifica i gradi giorni.txt

Messaggio da TermoT »

Esattamente!! Non si tiene conto nella classe energetica del Rapporto S/V, parametro utilizzato invece nella classificazione Nazionale. Questo penalizza i piccoli edifici, caratterizzati da rapporto S/V elevato.

Altra domanda riguarda il fatto che i valori che delimitano le classi nella calassificazione Regione Piemonte riguardano la prestazione energetica per riscaldamento + acqua calda sanitaria, così mi pare di capire. Il contributo delle fonti rinnovabili non deve essere preso in conto nella determinazione dell'indice di prestazione energetica per il riscaldamento, invece per l'acqua calda sanitaria può essere tenuto in conto?
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: Piemonte unifica i gradi giorni.txt

Messaggio da ugo74 »

TermoT ha scritto: Il contributo delle fonti rinnovabili non deve essere preso in conto nella determinazione dell'indice di prestazione energetica per il riscaldamento, invece per l'acqua calda sanitaria può essere tenuto in conto?
mm mi devo rimettere a leggerle bene!
Kia
Messaggi: 85
Iscritto il: gio giu 14, 2007 12:41
Località: ALESSANDRIA

Re: Piemonte unifica i gradi giorni.txt

Messaggio da Kia »

Nella bozza che avevo letto sembrava si dovesse calcolare Ep TO facendo una proporzione tra Ep della località con i relativi GG e i GG di To. In questo modo, secondo la bozza del decreto si sarebbe determinto EP dell'edificio come se si trovasse a Torino, e si valutava la classe di appartenenza. Nella versione approvata e pubblicata del decreto questa precisazione per fortuna è sparita, quindi penso si debba calcolare EP dell'edificio come se si trovasse in TO (ripetizione di tutto il calcolo a quale pro?) quindi stabilire la classe di appartenenza (risc.+ACS- contributo di fonti rinnovabili). Insomma il solito casino all'italiana.
Vi risulta che il SICEE abbia preparato il software o abbia intenzione di farlo?
KIA
p.giordano
Messaggi: 312
Iscritto il: mar lug 14, 2009 10:08

Re: Piemonte unifica i gradi giorni.txt

Messaggio da p.giordano »

Kia ha scritto: Insomma il solito casino all'italiana.
Ogni regione ha la sua classificazione diversa dalle altre, in piu' c'e' quella nazionale.
Il risultato e' che la classe non significa nulla. L'unico valore che ha un minimo di significato e' l'Epi, ma anche quello ...
Kia ha scritto:Vi risulta che il SICEE abbia preparato il software o abbia intenzione di farlo?
Mi risulta che NON abbiano nessuna intenzione di rilasciare un software.

----
Paolo
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

Re: Piemonte unifica i gradi giorni.txt

Messaggio da ugo74 »

Kia ha scritto: Vi risulta che il SICEE abbia preparato il software o abbia intenzione di farlo?
A loro bastano i sw commerciali e quando usciranno (domani a uniamo le energia si saprà!) i vari docet pro.
Rispondi