2.000mq laboratorio, lavorazioni a freddo, soggetto a CPI ?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
2.000mq laboratorio, lavorazioni a freddo, soggetto a CPI ?
MI sembra quasi impossibile ma un laboratorio con lavorazioni a freddo non è soggetto a CPI se ha meno di 25addetti (attività 72) e non è nemmeno attività 88 perchè non è un deposito ... ma realmente mi sembra quasi impossibile che non sia soggetto a CPI.. cosa ne pensate?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: 2.000mq laboratorio, lavorazioni a freddo, soggetto a CPI ?
Ma non hai gpl, generatori di calore >116, deposito di oli lubrificanti o altre cosucce?
Beh, se proprio vuoi un CPI............metti 3 fusti da 200 litri di olio lubrificante e chiedi un'attività 15.
A parte gli scherzi, se non hai nulla di combustibile (o almeno sei sotto le soglie tipiche per i prodotti plastici o cartotecnici) e non hai affollamento, dove stanno i rischi di incendio che richiedono parere e autorizzazione dei VVF?
Basta e avanza la valutazione dei rischi del DdL ex 81/08 con le conseguenti misure essenziali di prevenzione e protezione.
Beh, se proprio vuoi un CPI............metti 3 fusti da 200 litri di olio lubrificante e chiedi un'attività 15.

A parte gli scherzi, se non hai nulla di combustibile (o almeno sei sotto le soglie tipiche per i prodotti plastici o cartotecnici) e non hai affollamento, dove stanno i rischi di incendio che richiedono parere e autorizzazione dei VVF?
Basta e avanza la valutazione dei rischi del DdL ex 81/08 con le conseguenti misure essenziali di prevenzione e protezione.
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: 2.000mq laboratorio, lavorazioni a freddo, soggetto a CPI ?
Terminus ha scritto:Ma non hai gpl, generatori di calore >116, deposito di oli lubrificanti o altre cosucce?
Beh, se proprio vuoi un CPI............metti 3 fusti da 200 litri di olio lubrificante e chiedi un'attività 15.![]()
A parte gli scherzi, se non hai nulla di combustibile (o almeno sei sotto le soglie tipiche per i prodotti plastici o cartotecnici) e non hai affollamento, dove stanno i rischi di incendio che richiedono parere e autorizzazione dei VVF?
Basta e avanza la valutazione dei rischi del DdL ex 81/08 con le conseguenti misure essenziali di prevenzione e protezione.

La verità è questa: è un cappannone di nuova realizzazione che il mio cliente costruisce e vende e non ha idea di chi acquisterà. Il comune chiede la definizione dei luoghi e la dichiarazione che non sia soggetto! Parlando con il cliente gli ho detto... facciamo finta che sia un laboratorio meccanico con lavorazioni a freddo e tre dipendenti (che faranno le corse con la bici all'interno), così non ricadiamo in nessuna attività, costruiamo tutto R/REI 120, facciamo l'anello antincendio e buona notte!
....azzo però così non piglio un 1€

ciao terminus
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!