Pagina 1 di 1
Conti della serva
Inviato: mer set 30, 2009 14:42
da aupaz
Ciao a tutti.
Visto che ogni tanto i clienti chiedono dati per i quali tocca far conti al volo, nel calcolo delle dispersioni di un pavimento, basta prendere il limite della trasmittanza di 0.33 w/mqk(per pavimenti verso esterno o verso loc non riscaldati) e dT=25 e ok....
Ma nel caso di pavimento su terreno, il dT è minore(io prendo 10 C°), ma il limite di trasmittanza quale prendo ?! la 13370 mi fà fare dei conti non proprio facili da fare al volo.
Voi come vi comportate???
Re: Conti della serva
Inviato: mer set 30, 2009 15:55
da arkanoid
aupaz ha scritto:Ciao a tutti.
Visto che ogni tanto i clienti chiedono dati per i quali tocca far conti al volo, nel calcolo delle dispersioni di un pavimento, basta prendere il limite della trasmittanza di 0.33 w/mqk(per pavimenti verso esterno o verso loc non riscaldati) e dT=25 e ok....
Ma nel caso di pavimento su terreno, il dT è minore(io prendo 10 C°), ma il limite di trasmittanza quale prendo ?! la 13370 mi fà fare dei conti non proprio facili da fare al volo.
Voi come vi comportate???
io "al volo" considero dT 15°C e U=0.5
Re: Conti della serva
Inviato: mer set 30, 2009 15:57
da aupaz
Grazie! Così sò che non sbaglio mai!

Re: Conti della serva
Inviato: mer set 30, 2009 16:14
da arkanoid
aupaz ha scritto:Grazie! Così sò che non sbaglio mai!

potrei averti detto una cazzata di proposito....
Scherzi a parte, aspetta qualcun altro e media tra le cazzate

Re: Conti della serva
Inviato: mer set 30, 2009 18:11
da ugo.testa
Io pensavo che se il pavimento contro terra usufruisce di un fatto di correzione 0.5 sia proprio perché la sua temperatura è maggiore di un affaccio esterno, e quindi il fatto dei 15 °C sia già scontato dal fattore di riduzione.
Sarebbe quindi:
U limite 0.33
fattore di riduzione 0.5
posso fare un pavimento a trasmittanza 0.66 se controterra ed essere nel limite.
Re: Conti della serva
Inviato: gio ott 01, 2009 08:43
da arkanoid
ugo.testa ha scritto:Io pensavo che se il pavimento contro terra usufruisce di un fatto di correzione 0.5 sia proprio perché la sua temperatura è maggiore di un affaccio esterno, e quindi il fatto dei 15 °C sia già scontato dal fattore di riduzione.
Sarebbe quindi:
U limite 0.33
fattore di riduzione 0.5
posso fare un pavimento a trasmittanza 0.66 se controterra ed essere nel limite.
immaginavo si riferisse ad una situazione esistente da valutare al volo. Progettualmente lo si imposta noi il valore corretto in base al limite
Re: Conti della serva
Inviato: lun ott 05, 2009 09:58
da aupaz
Ok, quindi vale il discorso della trasmittanza limite dei pavimenti dell'allegato C, ma poi ci metto il dT minore... In alcuni conti fatti da ditte di pavimenti radianti, ho visto che inseriscono come temperatura mai meno di 10 C°, quindi uso il dT di conseguenza! Grassie a tutti!