RENDIMENTO GLOBALE MEDIO STAGIONALE PICCOLI APPARTAMENTI
Inviato: lun set 28, 2009 11:23
Buongiorno, vorrei chiarire una volta per tutte, con l'aiuto degli utenti del forum, quale sia il corretto approccio nel calcolo del rendimento globale medio stagionale.
Nei piccoli appartamenti non risulta mai verificato a causa del basso rendimento di produzione dovuto a generatori sovradimensionati rispetto alle piccole potenze termiche necessarie.
Del resto se si escludono le caldaie di ultimissima generazione non esistono generatori a metano che modulino fino a potenze estremamente basse.
Ciò comporta che appartamenti costruiti anche recentemete risultino in classe F o addirittura G soltanto a causa del generatore sovradimensionato.
1)Come vi comportate in questi casi?
2)Come calcolate le perdite al bruciatore alle potenze minime dato che spesso non sono riportate sui dati tecnici?
3)Come calcolate le potenze elettriche di pompe e bruciatore?
Spero che questo post sia utile a tutti dato che per ogni lavoro mi scontro con questi dilemmi.
Nei piccoli appartamenti non risulta mai verificato a causa del basso rendimento di produzione dovuto a generatori sovradimensionati rispetto alle piccole potenze termiche necessarie.
Del resto se si escludono le caldaie di ultimissima generazione non esistono generatori a metano che modulino fino a potenze estremamente basse.
Ciò comporta che appartamenti costruiti anche recentemete risultino in classe F o addirittura G soltanto a causa del generatore sovradimensionato.
1)Come vi comportate in questi casi?
2)Come calcolate le perdite al bruciatore alle potenze minime dato che spesso non sono riportate sui dati tecnici?
3)Come calcolate le potenze elettriche di pompe e bruciatore?
Spero che questo post sia utile a tutti dato che per ogni lavoro mi scontro con questi dilemmi.