Pagina 1 di 1

Definizione Superficie Disperdente:centralizzato e autonomo

Inviato: gio set 24, 2009 08:25
da fabbione
Buongiorno a tutti,
Vorrei gentilmente sottoporvi la seguente domanda:
Quali sono le superfici disperdentio da prendere in considerazione nel caso:
1) Impianto Autonomo
2) Impianto Centralizzato

Le superfici verso altri appartamenti riscaldati sono da considerarsi come disperdenti solo nel caso di impianti autonomi?
Potete cortesemente indicarmi quali norme contengono la definizione di Superficie Disperdente?

Vi ringrazio anticipatamente,
Fabbione

Re: Definizione Superficie Disperdente:centralizzato e autonomo

Inviato: gio set 24, 2009 09:25
da p.giordano
Se n'e' gia' parlato, se ci riferisce alla UNI-TS 11300 (par. 8.1.1) gli ambienti confinati normalmente riscaldati sono considerati non disperdenti, anche ai fini dell' S/V.
Attenzione pero' alle norme locali (in Lombardia ad es. sono considerate disperdenti al 20% per il calcolo certificativo se riscaldate da altro impianto).

Re: Definizione Superficie Disperdente:centralizzato e autonomo

Inviato: gio set 24, 2009 11:06
da fabbione
Grazie mille per la risposta.

Sulle faq CENED leggevo che questa superficie disperdente si differenziava nei due casi centralizzato o autonomo.
Sapere che tutti voi utilizzate questa metodologia mi rende felice..;-)

Buona giornata a tutti,