Da centralizzato ad autonomo....diangosi energetica...
Inviato: mar set 22, 2009 09:06
Trattasi di un edificio esistente con 4 unità immobiliari...superficie < 1000 m²....
Attualmente c'è una caldaia unica a gasolio e gli inquilini vogliono passare all'autonomo sostituendo la caldaia grande con 4 caldaiette piccole installate sempre dentro la centrale termica.
Le linee guida nazionali e la normativa (siamo in veneto) permette di farlo (passare dal centralizzato all'autonomo) ma occorre fare una diagnosi energetica.....
Io ho fatto molti AQE e ora sto iniziando con gli ACE....ma non ho mai fatto una diagnosi energetica....in cosa consiste e in cosa differisce rispetto ad un ACE?????
Voi come vi comportate?
Vorrei inoltre sapere se per la dismissione del serbatoio di gasolio (passeranno al metano) si deve attuare qualche procedura particolare???
Ovviamente ci saranno anche molte altre cose da fare...dimensionamento 4 reti gas metano.....progettino intubamento sistema di scarico fumi....adeguamento centrale termica....legge 10/91....ecc...
Grazie per l'attenzione
Attualmente c'è una caldaia unica a gasolio e gli inquilini vogliono passare all'autonomo sostituendo la caldaia grande con 4 caldaiette piccole installate sempre dentro la centrale termica.
Le linee guida nazionali e la normativa (siamo in veneto) permette di farlo (passare dal centralizzato all'autonomo) ma occorre fare una diagnosi energetica.....
Io ho fatto molti AQE e ora sto iniziando con gli ACE....ma non ho mai fatto una diagnosi energetica....in cosa consiste e in cosa differisce rispetto ad un ACE?????
Voi come vi comportate?
Vorrei inoltre sapere se per la dismissione del serbatoio di gasolio (passeranno al metano) si deve attuare qualche procedura particolare???
Ovviamente ci saranno anche molte altre cose da fare...dimensionamento 4 reti gas metano.....progettino intubamento sistema di scarico fumi....adeguamento centrale termica....legge 10/91....ecc...
Grazie per l'attenzione