Pagina 1 di 2
ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 08:44
da Betu
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 08:56
da jerryluis
Io non centro nulla, ma era ora che qualcuno con voce in capitolo rendesse pubblico lo schivo a cui siamo costretti!!
Usiamo la certificazione Italiana!!
basta di queste p...e locali!
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 09:09
da danilo2
Speriamo. Il problema, comunque, va risolto alla radice, ovvero abolizione delle Regioni.
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 09:35
da davidemorcy
danilo2 ha scritto:Speriamo. Il problema, comunque, va risolto alla radice, ovvero abolizione delle Regioni.
Ok aboliamo le Regioni...pero' scindiamo l'italia...itsmo dell'Arno....
A parte le battute politichesi spero di cuore che la nuova procedura venga differita di mesi perche':
1-il software non funziona
2- la procedura di calcolo è a dir poco assurda
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 10:14
da danilo2
Davide, bellisssimo il tuo post sul forum Cened.
http://www.cened.it/forum?_19_messageId ... ew_message
Non credo che lo staff Cened risponda. La parte più bella dell'esposto del'Assoedilizia, è dove consiglia la Regione di "avvalersi di esperti del settore".

Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 10:32
da patri
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 10:39
da Mimmo_510859D
E l'ordine degli Ingegneri? Dorme?
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 12:13
da Aiace
jerryluis ha scritto:Io non centro nulla, ma era ora che qualcuno con voce in capitolo rendesse pubblico lo schivo a cui siamo costretti!!
Usiamo la certificazione Italiana!!
basta di queste p...e locali!
Le certificazioni regionali esistono perché lo stato non si è mosso per tempo.
La certificazione nazionale esiste perché alcune regioni, anche se in maniera un po' goffa, si sono mosse.
Lo stato centrale sta boicottando: autocertificazione in classe G, allegazione all'atto notarile facoltativa, ritardi di tutti i tipi, troppe le categorie che possono diventare facilmente certificatori ecc.
Mi va bene la certificazione nazionale, ma se latita ed offre tutti i bypass possibili?
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 14:46
da Colin Caldwell
bah io ancora neanche l'ho letta la procedura di calcolo........ e visto che l'è un casino penso che neanche certificherò.+
tanto poi alla fine in un condominio se progetto impianto gas o ispesl o progetto termotecnico, sono tagliato fuori.
Mi limiterò alle diagnosi energetiche.
Neanche la relazione Legge 10 voglio fare, visto che in Lombardia devo usare la stessa procedura e lo stesso software perchè a quanto ho visto, usare software seri e poi trasportare in cened sono solo seghe mentali.
E me ne sto sotto i 30.000 in regime minimo ( potenza del doppio lavoro

)
le certificazioni le lascio ad altri ( Arch, Ing, Geom, Periti agrari e quant'altro ).
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 16:09
da Caino75
Aiace ha scritto:jerryluis ha scritto:Io non centro nulla, ma era ora che qualcuno con voce in capitolo rendesse pubblico lo schivo a cui siamo costretti!!
Usiamo la certificazione Italiana!!
basta di queste p...e locali!
Le certificazioni regionali esistono perché lo stato non si è mosso per tempo.
La certificazione nazionale esiste perché alcune regioni, anche se in maniera un po' goffa, si sono mosse.
Sbagliato in toto
Le certificazioni regionali esistono perchè qualcuno ha fiutato il business
( e mi ci posso giocare la testa perchè ho partecipato con relative incazzature a determinate discussioni quando CENED neanche esisteva )
E ti dirò di piu': non fosse stato che hanno chiuso la stalla dopo che i buoi erano già scappati, l'accesso alla certificazione energetica sarebbe stato regolato come l'accesso alla professione di tecnico acustico, con relativo aumento di introiti dei soliti noti a scapito della libera concorrenza
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 16:45
da HUGO
E sarebbe ora che a due anni dalla sua introduzione qualcuno, numeri alla mano dimostri i benefici, se ce ne sono stati, che la certificazione energetica ha portato in Lombardia.
Per quanto mi riguarda so di certo che le certificazioni che ho fatto (un ventina), non hanno portato alcun miglioramento all'edificio-impianto, sono solo serviti come adempimenti burocratici (rogiti, 55%, chiusure lavori ecc.)
La certificazione energetica mi pare un pò come la certificazione ISO 9002 delle aziende, che doveva servire a migliorare i la produttività aziendale. Risultato: zero benefici, cumuli di scartoffie, aumento dei costi di gestione.
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 16:56
da geocer
....che tristezza "ragazzi"....
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 17:02
da SuperP
Caino75 ha scritto:Le certificazioni regionali esistono perchè qualcuno ha fiutato il business
quoto..
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 17:20
da Augusto
SuperP ha scritto:Caino75 ha scritto:Le certificazioni regionali esistono perchè qualcuno ha fiutato il business
quoto..
Straquoto...
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 17:47
da Colin Caldwell
Le certificazioni regionali esistono perchè qualcuno ha fiutato il business
Quotissimo.....
Quanti siamo in Lombardia? 6000? x €. 120,00 cadauno ....... vediamo........ boh
€. 10,00 a certificazione? solo i miei sono 200 €uri anzi no di più perchè due ho dovuto reinviare
Poi ogni regione un elenco...... una quota........
Ma ora sai la scrematura con tutti quelli che d'impianto non sanno una...... ehm non sanno neanche dove sta di casa.
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 17:52
da ilverga
Colin Caldwell ha scritto:Le certificazioni regionali esistono perchè qualcuno ha fiutato il business
Quotissimo.....
Quanti siamo in Lombardia? 6000? x €. 120,00 cadauno ....... vediamo........ boh
€. 10,00 a certificazione? solo i miei sono 200 €uri anzi no di più perchè due ho dovuto reinviare
Poi ogni regione un elenco...... una quota........
Beh...solo Milano, dal 1° gennaio ad oggi, è arrivata a 11000 Attestati di Certificazione Energetica...e credo, stando dalla parte della ragione, che siano la metà delle totali:
ERGO
22.000*10 Eurini = 220.000 Eurini
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 17:57
da Colin Caldwell
Già e poi
ristrutturi? certificato. Cambi caldaia? certificato. detrazioni? alcune si e alcune no ( qui non mi è chiaro se per caldaie si o no )
Fra un pò..... affitti? e vai di certificato ( che poi so tutte in classe G

)
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 18:57
da jerryluis
Aiace ha scritto:jerryluis ha scritto:Io non centro nulla, ma era ora che qualcuno con voce in capitolo rendesse pubblico lo schivo a cui siamo costretti!!
Usiamo la certificazione Italiana!!
basta di queste p...e locali!
Le certificazioni regionali esistono perché lo stato non si è mosso per tempo.
La certificazione nazionale esiste perché alcune regioni, anche se in maniera un po' goffa, si sono mosse.
Lo stato centrale sta boicottando: autocertificazione in classe G, allegazione all'atto notarile facoltativa, ritardi di tutti i tipi, troppe le categorie che possono diventare facilmente certificatori ecc.
Mi va bene la certificazione nazionale, ma se latita ed offre tutti i bypass possibili?
Non crederai di passarla semplice senza rispondermi!
1) Lo Stato si stava muovendo, soltanto che quando è uscito la 192/05 dalal commissione tecnica all'approvazioen al parlamento c'è stato qualche politico che ha dato una zampata per togliere ciò che poteva danneggiare l'amico di quartiere...
2) Che regione LOmbardia s'imbarcasse da subito nel business e se sei un libero professionista onesto ora dovresti farmi l'elenco delle società rigorosissimamente PRIVATE che hanno potuto fare il loro business.. già che ci sei se sei onesto mi metti anche in ordine di valore il costo dei corsi ... con tutta onestà potresti trovare anche la locandina di chi si diceva (ancor prima che ci fosse la certificazione energetica autorizzata da un ente pubblico o paragnosta(=privato passato pubblico per volontà politica giusto per dare un taglio di interesse personale)) autorizzato a certificare....
Sempre per onestà dovresti anche menzionare quel famoso ricorso al TAR dell'odine degli ingegneri e Periti industriali contro due società che si erano collegate a finanziamenti Bancari.. solito Business e così abbiamo i nomi di chi si è infangato di speculazione sulla certificazioen energetica.. Per la cronaca questi due soggetti ancora a tutt'oggi non hanno strumento Validato dal CTI..
3)Per l'ultimo punto, la certificazione nazionale DEVE ESSERE fatat con strumenti VALIDATI CTI, sull'esistente deriva dalla Diagnosi energetica senza ECCESSIVI AGGRAVI ECONOMICI per l'utente. SE andassi una sola volta della tua vita ad ascoltare le riunioni tecniche tenute dai tecnici del ministero scoprirari che L'ostruzione allo Stato viene portata avanti DALLE REGIONI CHE STANNO INVENTANDO IL METODO RIONALE!
4)Siamo diventati Professionisti a competenza rionale!! Questo è un atto VERGOGNOSO, di cui L'ORDINE DEGLI INGEGNERI SPECIALMENTE LOMBARDO STA PERDENDO LA FACCIA!!
Gli ingegneri d'Italia che possono progettare in tutto il mondo non possono certificare oltre i confini della regione a meno di pagare la TANGENTE al rione dove sbarcano!! E' una cosa INDEGNA!!!
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 18:58
da SuperP
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 19:06
da danilo2
Ho letto la replica postata da SuperP. Cito:
Esse sono state messe a punto con l'ausilio di esperti qualificati, sono in linea con le direttive nazionali e non comportano nessun disagio per i cittadini.
Tre affermazioni che hanno dell'incredibile!
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mar set 22, 2009 22:11
da Caino75
danilo2 ha scritto:Ho letto la replica postata da SuperP. Cito:
Esse sono state messe a punto con l'ausilio di esperti qualificati, sono in linea con le direttive nazionali e non comportano nessun disagio per i cittadini.
Tre affermazioni che hanno dell'incredibile!
Attento! dice "
esperti qualificati", mica spiega anche
da chi....

Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mer set 23, 2009 00:14
da jerryluis
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=GZIAs5NWzFk
Questo è la replica al modus di rispondere allineato al Cened
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mer set 23, 2009 07:31
da antonio
Certo che gli autoqualificatisi esperti sono velocissimi a rispondere alle legittime accuse rivolte contro di loro, mentre non sanno ancora cosa rispondere al banalissimo quesito: ma dal 15 Agosto serve ancora l'ACE nel caso di sostituzione delle caldaiette inferiori a 35 kw?
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mer set 23, 2009 08:31
da jerryluis
ANTONIO ha scritto:Certo che gli autoqualificatosi esperti sono velocissimi a rispondere alle legittime accuse rivolte contro di loro, mentre non sanno ancora cosa rispondere al banalissimo quesito: ma dal 15 Agosto serve ancora l'ACE nel caso di sostituzione delle caldaiette inferiori a 35 kw?
Beh se leggi i commenti, noi che non siamo autoqualificati esperti abbiamo dato un parere, sulla base delel norme che ci continuano a cambiare andando spesso in sovrapposizione ovvero in negazioen le une alle altre, non parlando di quelel nazionali con le rionali...
Dovrai postare il quesito all'autoproclamato capo del tuo quartiere per sapere qualcosa...

Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mer set 23, 2009 08:52
da ilverga
Ma soprattutto:
In merito poi all'impossibilità, secondo Assoedilizia, di attribuire la corretta classe energetica al momento della progettazione dell'edificio, la Nota sottolinea che "la certificazione energetica viene rilasciata al momento della chiusura dei lavori e la procedura di calcolo che viene utilizzata è quella vigente al momento della certificazione. Non si capisce quindi come la nuova procedura di calcolo possa rappresentare una turbativa di mercato
Ma hanno idea di quello che dicono??
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mer set 23, 2009 09:16
da davidemorcy
Una delle tante stranezze/assurdità è che oggi progetti con una procedura di calcolo domani certifichi con un' altra. Ovvero: oggi progetto in classe B domani certifico in classe....BOH!!! A,B,C,?????????
E con il doscorso 55% comma344 coma la mettiamo?
Non so piu' che pesci pigliare...dal 26 ottobre cambio lavoro......
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mer set 23, 2009 09:20
da patri
ilverga ha scritto:Ma soprattutto:
In merito poi all'impossibilità, secondo Assoedilizia, di attribuire la corretta classe energetica al momento della progettazione dell'edificio, la Nota sottolinea che "la certificazione energetica viene rilasciata al momento della chiusura dei lavori e la procedura di calcolo che viene utilizzata è quella vigente al momento della certificazione. Non si capisce quindi come la nuova procedura di calcolo possa rappresentare una turbativa di mercato
Ma hanno idea di quello che dicono??
"Infine - conclude la Nota - la ventilata impossibilità di accedere all'appartamento del condomino non sussiste perché il certificatore viene interpellato dai condomini e ha come finalità la detrazione fiscale del 55%. Sarebbe bizzarro incaricare un certificatore e poi impedirgli l'accesso".
Secondo me non hanno capito neanche questa... come se la finalità unica fosse il 55%...
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mer set 23, 2009 09:24
da Caino75
patri ha scritto:ilverga ha scritto:Ma soprattutto:
In merito poi all'impossibilità, secondo Assoedilizia, di attribuire la corretta classe energetica al momento della progettazione dell'edificio, la Nota sottolinea che "la certificazione energetica viene rilasciata al momento della chiusura dei lavori e la procedura di calcolo che viene utilizzata è quella vigente al momento della certificazione. Non si capisce quindi come la nuova procedura di calcolo possa rappresentare una turbativa di mercato
Ma hanno idea di quello che dicono??
"Infine - conclude la Nota - la ventilata impossibilità di accedere all'appartamento del condomino non sussiste perché il certificatore viene interpellato dai condomini e ha come finalità la detrazione fiscale del 55%. Sarebbe bizzarro incaricare un certificatore e poi impedirgli l'accesso".
Secondo me non hanno capito neanche questa... come se la finalità unica fosse il 55%...
Questi non hanno mai sentito parlare di quei milioni di piccoli abusi edilizi mai denunciati ( magari perchè non sanabili ) che si fanno nei condomini ( es: verande e finestre ) .
Ancora una volta: sono o male informati o incompetenti ( o tutt'e due )
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mer set 23, 2009 09:31
da jerryluis
ilverga ha scritto:Ma soprattutto:
In merito poi all'impossibilità, secondo Assoedilizia, di attribuire la corretta classe energetica al momento della progettazione dell'edificio, la Nota sottolinea che "la certificazione energetica viene rilasciata al momento della chiusura dei lavori e la procedura di calcolo che viene utilizzata è quella vigente al momento della certificazione. Non si capisce quindi come la nuova procedura di calcolo possa rappresentare una turbativa di mercato
Ma hanno idea di quello che dicono??
Pensavo di riporre l'ascia di guerra, ma a me sembra che quando scrivono dimostrano solo incompetenza totale! Nutro seri dubbi sul titolo di studio ottenuto ovvero modo per ottenerlo! se poi vi leggete le NON risposte date dal fantomatico staff cened... beh.. usano un titolo generico per far rispondere persone completamente ignoranti in materia... e qualcuno li ha anche dato l'apprezzamento di pareri "professionali"...

Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mer set 23, 2009 09:41
da SuperP
davidemorcy ha scritto: oggi progetto in classe B domani certifico in classe....BOH!!! A,B,C,?????????
E con il doscorso 55% comma344 coma la mettiamo?
falle notare sul forum
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mer set 23, 2009 09:45
da ilverga
SuperP ha scritto:davidemorcy ha scritto: oggi progetto in classe B domani certifico in classe....BOH!!! A,B,C,?????????
E con il doscorso 55% comma344 coma la mettiamo?
falle notare sul forum
Tanto ti rispondono di non preoccuparti, che la certificazione non turba assolutamente il mercato...in effetti, cosa cambia se viene fatta con la nuova procedura stabilita ogni 18 minuti? L'importante è sapere che in una giornata ci sono 80 "18 minuti"...
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mer set 23, 2009 09:56
da jerryluis
SuperP ha scritto:davidemorcy ha scritto: oggi progetto in classe B domani certifico in classe....BOH!!! A,B,C,?????????
E con il doscorso 55% comma344 coma la mettiamo?
falle notare sul forum
Se vuoi ti do già la risposta:
Staff della Tapioca
Sentito il comitato polisupercazzola specializzata dell'università tapioca, poichè il combustibile che utilizzi emmette YYtapioche di sostanze inquinanti, dividi YY per il coefficiente tapioca ed ottieni l'energia primaria...
Se tra 3 mesi il coefficiente cambia assumi una dose di tapioca supposta e saluti la detrazione..
Firma:
Staff della tapioca
Dobbiamo dirla in modo comico perchè ad essere seri si era in tribunale da mesi di fronte a questo scempio di procedura, ma la sostanza assolutamente non cambia...
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mer set 23, 2009 12:18
da Colin Caldwell
altro dubbio, ma il coso li....... il software, il cened+ funziona solo online sull'Enea style?
Se io me vojo portare un pò di lavoro a casa, tanto per fare le solite 12 ore e non tengo la connessione, che faccio?
E poi, se mente compilo mi cade la connessione? e se il server va a......... donna di facili costumi?
bah
Ps: ovviamente la mia connessione internet è in moblità però mi piace rompere le ba**e

Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mer set 23, 2009 12:43
da davidemorcy
Colin Caldwell ha scritto:altro dubbio, ma il coso li....... il software, il cened+ funziona solo online sull'Enea style?
Se io me vojo portare un pò di lavoro a casa, tanto per fare le solite 12 ore e non tengo la connessione, che faccio?
E poi, se mente compilo mi cade la connessione? e se il server va a......... donna di facili costumi?
bah
Ps: ovviamente la mia connessione internet è in moblità però mi piace rompere le ba**e

QUESTO è IL MINORE DEI PROBLEMI PERCHE' CON IN CENED + PUOI OPERARE OFFLINE.....
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: mer set 23, 2009 13:09
da giuliana
Colin Caldwell ha scritto:altro dubbio, ma il coso li....... il software, il cened+ funziona solo online sull'Enea style?
Se io me vojo portare un pò di lavoro a casa, tanto per fare le solite 12 ore e non tengo la connessione, che faccio?
E poi, se mente compilo mi cade la connessione? e se il server va a......... donna di facili costumi?
bah
Ps: ovviamente la mia connessione internet è in moblità però mi piace rompere le ba**e

Se salta al max perdi l'ultima schermata perchè di sicuro non l'avrai salvata.
L'unica cosa è che per passare da un PC all'altro devi spostare anche il data-base personale (non so se questo rimarrà sul sito quando ti colleghi o resta solo sul PC su cui lavori, ma per il momento è così), altrimenti sì che alla fine non ci capisci più niente!
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: gio set 24, 2009 07:12
da LST
Colin Caldwell ha scritto:Le certificazioni regionali esistono perchè qualcuno ha fiutato il business
Quanti siamo in Lombardia? 6000? x €. 120,00 cadauno ....... vediamo........ boh
Un mio amico è il numero 11.000 e rotti!
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: gio set 24, 2009 07:21
da LST
Aiutatemi a capire qs punto del Decreto 7538 del 22 luglio 2009
........
2. REDAZIONE DELLA RELAZIONE EX L.10/91 E DELL’ACE E VERIFICA DEI
REQUISITI DI PRESTAZIONE ENERGETICA
La redazione della relazione ex art.28 della l.10/91 e dell’attestato di certificazione
energetica devono essere effettuate utilizzando gli algoritmi di calcolo, di cui alla dgr
5018/2007 e successive modifiche ed integrazioni, vigenti al momento della presentazione
all’ente competente dei documenti di cui sopra.
L10 AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE E ACE AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE. LE PROCEDURE POSSONO ESSERE DIVERSE.
Il rispetto dei valori limite previsti dalla dgr 5018/2007 e s.m.i. o dai requisiti per usufruire
del diritto allo scomputo di cui all’art. 2, comma 1 ter della l.r. 26/1995 o di altri benefici
previsti dalle norme comunali deve essere verificato utilizzando la procedura di calcolo
vigente al momento della presentazione della relazione ex art.28 l.10 della l.10/91.
QUINDI L'ACE LO FACCIO COMUNQUE CON LA PROCEDURA IN VIGORE A FINE LAVORI, MA POI FACCIO UNA RELAZIONE DI VERIFICA ULTERIORE DEI REQUISITI PER LO SCONTO ONERI O SCOMPUTO SLP CON LA PROCEDURA IN VIGORE AL PROGETTO?
Avrebbe avuto senso se avessero scritto che SEMPRE L10 e certificato utilizzano a base la medesima procedura!
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: gio set 24, 2009 08:47
da jerryluis
No la procedura lumbard è realizzata con lo stesso criterio dell'uovo di pasqua: Tu compri l'uovo con la descrizione di ciò che vedi, poi a fine lavori rompi l'uovo e scopri cosa c'è dentro.
L'uovo in questione ha valori dell'ordine delle centinaia di migliaia di €! Ma questo a certi signori con la "s" micro, poco ne importa, e se anche qualcuno ha titoli accademici con il cervello offuscato dall'opportunismo e ragioni non tecniche, riesce a negare il palese.
Per ora due soli ordini professionali si sono distinti, forse che abbiamo meno interessi, mentre altri dal sommo della propria onoreficienza accademica stanno sbeffeggiando i propri iscritti? Volontà a livello centrale che viene imposta gerarchicamente alle periferie? Ai lettori uno spazio di riflessione..
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: gio set 24, 2009 18:16
da arkanoid
ilverga ha scritto:Ma soprattutto:
In merito poi all'impossibilità, secondo Assoedilizia, di attribuire la corretta classe energetica al momento della progettazione dell'edificio, la Nota sottolinea che "la certificazione energetica viene rilasciata al momento della chiusura dei lavori e la procedura di calcolo che viene utilizzata è quella vigente al momento della certificazione. Non si capisce quindi come la nuova procedura di calcolo possa rappresentare una turbativa di mercato
Ma hanno idea di quello che dicono??
Questa è da mettere in cornice....e appenderla in piazza il giorno della fiera, così almeno ci si può ridere su....
Parlando seriamente è una frase degna dell'intervento delle forze dell'ordine.
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: gio set 24, 2009 23:15
da jerryluis
arkanoid ha scritto:ilverga ha scritto:Ma soprattutto:
In merito poi all'impossibilità, secondo Assoedilizia, di attribuire la corretta classe energetica al momento della progettazione dell'edificio, la Nota sottolinea che "la certificazione energetica viene rilasciata al momento della chiusura dei lavori e la procedura di calcolo che viene utilizzata è quella vigente al momento della certificazione. Non si capisce quindi come la nuova procedura di calcolo possa rappresentare una turbativa di mercato
Ma hanno idea di quello che dicono??
Questa è da mettere in cornice....e appenderla in piazza il giorno della fiera, così almeno ci si può ridere su....
Parlando seriamente è una frase degna dell'intervento delle forze dell'ordine.
Secondo voi è più volgare dare ad una persona dell' (per correttezza la censura sul termine seguente non deve essere riportat vista la gravita dell'affermazione dell'estensore dell'intervento Regionale) "I D I O T A " o scrivere un'affermazione come quella sopra affermando "non si capisce".. ma allora sei I..A veramente! tu invochi le forze dell'ordine? ma questi sono da rinchiudere al manicomio criminale! (spero che si capisca che non mi riferisco ad Arkanoid, ma a quel ... che non capisce!)
Non arrivare a "capire" che un costruttore vende fornendo delle prestazioni per differenziarsi dal mercato e che poi questo gli tocca sperare che in futuro vengano riconfermata da una nuova variante ....
Ma io sono un agnellino al confronto di queste affermazioni ...
Mi stupisco ancora che non siano state prese le misure relative a queste offese pubbliche dell'intelletto civile...
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: ven set 25, 2009 09:41
da Aiace
jerryluis ha scritto:Aiace ha scritto:jerryluis ha scritto:Io non centro nulla, ma era ora che qualcuno con voce in capitolo rendesse pubblico lo schivo a cui siamo costretti!!
Usiamo la certificazione Italiana!!
basta di queste p...e locali!
Le certificazioni regionali esistono perché lo stato non si è mosso per tempo.
La certificazione nazionale esiste perché alcune regioni, anche se in maniera un po' goffa, si sono mosse.
Lo stato centrale sta boicottando: autocertificazione in classe G, allegazione all'atto notarile facoltativa, ritardi di tutti i tipi, troppe le categorie che possono diventare facilmente certificatori ecc.
Mi va bene la certificazione nazionale, ma se latita ed offre tutti i bypass possibili?
Non crederai di passarla semplice senza rispondermi!
1) Lo Stato si stava muovendo, soltanto che quando è uscito la 192/05 dalal commissione tecnica all'approvazioen al parlamento c'è stato qualche politico che ha dato una zampata per togliere ciò che poteva danneggiare l'amico di quartiere...
2) Che regione LOmbardia s'imbarcasse da subito nel business e se sei un libero professionista onesto ora dovresti farmi l'elenco delle società rigorosissimamente PRIVATE che hanno potuto fare il loro business.. già che ci sei se sei onesto mi metti anche in ordine di valore il costo dei corsi ... con tutta onestà potresti trovare anche la locandina di chi si diceva (ancor prima che ci fosse la certificazione energetica autorizzata da un ente pubblico o paragnosta(=privato passato pubblico per volontà politica giusto per dare un taglio di interesse personale)) autorizzato a certificare....
Sempre per onestà dovresti anche menzionare quel famoso ricorso al TAR dell'odine degli ingegneri e Periti industriali contro due società che si erano collegate a finanziamenti Bancari.. solito Business e così abbiamo i nomi di chi si è infangato di speculazione sulla certificazioen energetica.. Per la cronaca questi due soggetti ancora a tutt'oggi non hanno strumento Validato dal CTI..
3)Per l'ultimo punto, la certificazione nazionale DEVE ESSERE fatat con strumenti VALIDATI CTI, sull'esistente deriva dalla Diagnosi energetica senza ECCESSIVI AGGRAVI ECONOMICI per l'utente. SE andassi una sola volta della tua vita ad ascoltare le riunioni tecniche tenute dai tecnici del ministero scoprirari che L'ostruzione allo Stato viene portata avanti DALLE REGIONI CHE STANNO INVENTANDO IL METODO RIONALE!
4)Siamo diventati Professionisti a competenza rionale!! Questo è un atto VERGOGNOSO, di cui L'ORDINE DEGLI INGEGNERI SPECIALMENTE LOMBARDO STA PERDENDO LA FACCIA!!
Gli ingegneri d'Italia che possono progettare in tutto il mondo non possono certificare oltre i confini della regione a meno di pagare la TANGENTE al rione dove sbarcano!! E' una cosa INDEGNA!!!
Va bene lo ammetto la mia era una provocazione.
Poi io sono immerso in una realtà emiliana, sicuramente discutibile, sicuramente con le sue falle evidenti ma, a quanto mi pare di capire da quello che si dice nei forum, meno peggiore di quella lombarda (anche se ci stiamo arrivando).
Che però lo stato centrale stia parzialmente boicottando, me lo devi ammettere, è evidente.
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: ven set 25, 2009 09:57
da HUGO
Tra il fare una legge pessima ed inapplicabile (come ad esempio la DGR 8745 Lombarda, che a mio avviso è il vero scandalo) e non fare nulla, è sempre meglio la seconda cosa....
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: ven set 25, 2009 10:06
da ilverga
HUGO ha scritto:Tra il fare una legge pessima ed inapplicabile (come ad esempio la DGR 8745 Lombarda, che a mio avviso è il vero scandalo) e non fare nulla, è sempre meglio la seconda cosa....
Io ricordo un aforisma che diceva "è meglio una persona ignorante che una cattiva perchè la persona ignorante ogni tanto si riposa".
Non so se è meglio una vacatio legis o una m***a legis
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: ven set 25, 2009 17:01
da danilo2
Tanto per evidenziare la faccia tosta, abbiamo già una versione nuova del programma. Dal sito Cestec:
LE NOVITA' DELLA VERSIONI 1.0.1 pubblicata il 24 settembre 2009
* Risoluzione bachi relativi alla chiusura e al salvataggio;
* Risoluzione di bachi legati a voci di menù;
* Risoluzione di bachi legati alla gestione dei subalterni da albero di navigazione;
* Attivazione strutture vetrate e materiali da scheda tecnica;
La correzione di alcuni degli errori commessi, loro le chiamano NOVITA'
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: ven set 25, 2009 17:07
da danilo2
Inoltre, faccio notare che Cestec scrive:
A breve verranno resi disponibili il Document Type Definition (DTD) relativo al file XML e il Document Type Definition (DTD) commentato.
Quindi ad oggi, anche volendo, nessuna software house potrebbe produrre e commercializzare un prodotto alternativo al COSO.
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: ven set 25, 2009 17:29
da SuperP
danilo2 ha scritto:La correzione di alcuni degli errori commessi, loro le chiamano NOVITA'
ma il fatto che abbiano ritardato la validità della procedura solo per consentire a noi di impararla meglio, come scritto sul decreto, allora non è vero?!? Erano in ritardo anche loro con la versione del programma.. Ops
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: ven set 25, 2009 17:31
da ilverga
danilo2 ha scritto:Quindi ad oggi, anche volendo, nessuna software house potrebbe produrre e commercializzare un prodotto alternativo al COSO.
Danilo, Danilo...ma come sei cattivo!!
Ci danno un software gratis e ti lamenti??

Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: ven set 25, 2009 18:33
da arkanoid
SuperP ha scritto:danilo2 ha scritto:La correzione di alcuni degli errori commessi, loro le chiamano NOVITA'
ma il fatto che abbiano ritardato la validità della procedura solo per consentire a noi di impararla meglio, come scritto sul decreto, allora non è vero?!? Erano in ritardo anche loro con la versione del programma.. Ops
che a voler vedere, se domani lo cambiano perchè ci sono delle cazzate, hai studiato delle fregnacce buone solo a metterti casino in testa.
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: ven set 25, 2009 19:07
da Augusto
ilverga ha scritto:danilo2 ha scritto:Quindi ad oggi, anche volendo, nessuna software house potrebbe produrre e commercializzare un prodotto alternativo al COSO.
Danilo, Danilo...ma come sei cattivo!!
Ci danno un software gratis e ti lamenti??

Veramente tanto gratis non è. Il responsabile aveva parlato ad un incontro, di un sacco di soldi spesi per il programma. Naturalmente sono soldi dei Contribuenti e quindi anche nostri.
Re: ACE Lombardia: Assoedilizia chiede la sospensione
Inviato: ven set 25, 2009 20:47
da patri
SuperP ha scritto:danilo2 ha scritto:La correzione di alcuni degli errori commessi, loro le chiamano NOVITA'
ma il fatto che abbiano ritardato la validità della procedura solo per consentire a noi di impararla meglio, come scritto sul decreto, allora non è vero?!? Erano in ritardo anche loro con la versione del programma.. Ops
Ma che dici??? Loro erano già pronti allo scoccare della mezzanotte del 7 settembre!!! Siamo noi i poveri tordi!