Pagina 1 di 1

Errore invio pratica

Inviato: lun set 14, 2009 16:55
da Kalz
Salve ho inviato una pratica per il comma 347 in data 27/08/2009 dove ho sbagliato la data di inizio lavori si può modificare? con questo nuovo portale non ci capisco niente Grazie

Re: Errore invio pratica

Inviato: lun set 14, 2009 17:30
da mhell
Kalz ha scritto:Salve ho inviato una pratica per il comma 347 in data 27/08/2009 dove ho sbagliato la data di inizio lavori si può modificare? con questo nuovo portale non ci capisco niente Grazie
è modificabile entro 90 giorni dalla fine lavori che hai indicato nell'allegato E o F, cliccando su open, se invece sono passati 90 giorni non si può più fare...

Re: Errore invio pratica

Inviato: mar ott 06, 2009 12:34
da Davidedada905
mhell ha scritto:
Kalz ha scritto:Salve ho inviato una pratica per il comma 347 in data 27/08/2009 dove ho sbagliato la data di inizio lavori si può modificare? con questo nuovo portale non ci capisco niente Grazie
è modificabile entro 90 giorni dalla fine lavori che hai indicato nell'allegato E o F, cliccando su open, se invece sono passati 90 giorni non si può più fare...
A me è capitato di dover modificare una parte dopo i 90 gg. L'enea mi ha rimbalzato all'Ade la quale mi ha detto che non ci sono problemi... l'importante è che siano corrette le intestazioni dellle fatture e i codici fiscali... se volete vi inoltro l amil di risposta dell'Ade

Re: Errore invio pratica

Inviato: mar ott 06, 2009 13:27
da girondone
si grazie
gironodone chiocciola libero.it

Re: Errore invio pratica

Inviato: mar gen 19, 2010 13:06
da maxis
Bella!! questa mi è nuova,
sono entrato nel sito ENEA per riaprire una pratica che avevo chiuso ufficialmente in cui mancano ancora 47giorni dallo scadere dei fatidici 90g, ma udite udite nella casella "select" non compare più l'opzione "Open" per poter riaprire la pratica.
Devo sentire subito quelli di ENEA :evil:

Re: Errore invio pratica

Inviato: mar gen 19, 2010 13:12
da maxis
maxis ha scritto:Bella!! questa mi è nuova,
sono entrato nel sito ENEA per riaprire una pratica che avevo chiuso ufficialmente in cui mancano ancora 47giorni dallo scadere dei fatidici 90g, ma udite udite nella casella "select" non compare più l'opzione "Open" per poter riaprire la pratica.
Devo sentire subito quelli di ENEA :evil:
Scusate ho dormito io :oops: come non detto !

Re: Errore invio pratica

Inviato: mar gen 19, 2010 18:35
da LST
Davidedada905 ha scritto:
mhell ha scritto:
Kalz ha scritto:Salve ho inviato una pratica per il comma 347 in data 27/08/2009 dove ho sbagliato la data di inizio lavori si può modificare? con questo nuovo portale non ci capisco niente Grazie
è modificabile entro 90 giorni dalla fine lavori che hai indicato nell'allegato E o F, cliccando su open, se invece sono passati 90 giorni non si può più fare...
A me è capitato di dover modificare una parte dopo i 90 gg. L'enea mi ha rimbalzato all'Ade la quale mi ha detto che non ci sono problemi... l'importante è che siano corrette le intestazioni dellle fatture e i codici fiscali... se volete vi inoltro l amil di risposta dell'Ade
Me la puoi postare?
studiotecnico.leo[kiocc]gmail.com

Grazie

Re: Errore invio pratica

Inviato: mar gen 19, 2010 19:41
da maxis
Davidedada905 ha scritto:
mhell ha scritto:
Kalz ha scritto:Salve ho inviato una pratica per il comma 347 in data 27/08/2009 dove ho sbagliato la data di inizio lavori si può modificare? con questo nuovo portale non ci capisco niente Grazie
è modificabile entro 90 giorni dalla fine lavori che hai indicato nell'allegato E o F, cliccando su open, se invece sono passati 90 giorni non si può più fare...
A me è capitato di dover modificare una parte dopo i 90 gg. L'enea mi ha rimbalzato all'Ade la quale mi ha detto che non ci sono problemi... l'importante è che siano corrette le intestazioni dellle fatture e i codici fiscali... se volete vi inoltro l amil di risposta dell'Ade
Scusa non potresti fare un copia incolla direttamente quì sul topic ?
Grazie mille

Re: Errore invio pratica

Inviato: ven feb 19, 2010 04:01
da LST
Premetto che alla stessa domanda, l'ENEA mi aveva rimbalzato ad ADE.
A me ADE a risposto così:

D.
Buongiorno, ho da poco inoltrato una pratica 55% sul sito Finanziaria 2009 in cui, per errore, ho sommato alcune fatture comprese di IVA dove il soggetto detraente e` una societa`.Risulta cosi` che nell'allegato informativo E, la cifra presa a base di calcolo della detrazione (per la sezione relativa ad uno dei commi) sia maggiore della realta` .La pratica non risulta piu` modificabile via WEB perche` passati i 90 gg dalla chiusura dei lavori .E' possibile avere accesso al documento e/o sostituirlo con modello cartaceo? In alternativa, e` sufficiente che il commercialista prenda a base del calcolo le cifre corrette, quindi minori di quelle indicate nell'allegato E?
Grazie


R.
Gentile contribuente,
la cancellazione di una richiesta già inviata può essere effettuata solo dall'ENEA, previa apposita richiesta inoltrata via posta elettronica al seguente indirizzo: finanziaria2007[kiocc]casaccia.enea.it
Se il contribuente si accorge di aver inviato una richiesta non corretta, deve, prima di procedere all'invio della richiesta corretta, provvedere a comunicare all' ENEA l'erroneità di quella precedentemente inviata. Solo dopo la cancellazione della richiesta errata, è possibile procedere alla redazione e spedizione di una nuova richiesta.
Ai fini della detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi dovranno esser presi in considerazione gli effettivi importi esatti e documentabili.
Cordiali saluti


Domani rimando domanda e risposta ottenuta ad ENEA e vediamo se se ne viene a capo.
Diciamo che mi pare di capire tra le righe che è più importante che la detrazione effettiva sia corretta e documentabile (con le fatture) piuttosto che l'allegato E sia corretto.
Voi cosa ne pensate?

Re: Errore invio pratica

Inviato: ven feb 19, 2010 09:31
da maxis
LST ha scritto:Premetto che alla stessa domanda, l'ENEA mi aveva rimbalzato ad ADE.
A me ADE a risposto così:

D.
Buongiorno, ho da poco inoltrato una pratica 55% sul sito Finanziaria 2009 in cui, per errore, ho sommato alcune fatture comprese di IVA dove il soggetto detraente e` una societa`.Risulta cosi` che nell'allegato informativo E, la cifra presa a base di calcolo della detrazione (per la sezione relativa ad uno dei commi) sia maggiore della realta` .La pratica non risulta piu` modificabile via WEB perche` passati i 90 gg dalla chiusura dei lavori .E' possibile avere accesso al documento e/o sostituirlo con modello cartaceo? In alternativa, e` sufficiente che il commercialista prenda a base del calcolo le cifre corrette, quindi minori di quelle indicate nell'allegato E?
Grazie


R.
Gentile contribuente,
la cancellazione di una richiesta già inviata può essere effettuata solo dall'ENEA, previa apposita richiesta inoltrata via posta elettronica al seguente indirizzo: finanziaria2007[kiocc]casaccia.enea.it
Se il contribuente si accorge di aver inviato una richiesta non corretta, deve, prima di procedere all'invio della richiesta corretta, provvedere a comunicare all' ENEA l'erroneità di quella precedentemente inviata. Solo dopo la cancellazione della richiesta errata, è possibile procedere alla redazione e spedizione di una nuova richiesta.
Ai fini della detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi dovranno esser presi in considerazione gli effettivi importi esatti e documentabili.
Cordiali saluti


Domani rimando domanda e risposta ottenuta ad ENEA e vediamo se se ne viene a capo.
Diciamo che mi pare di capire tra le righe che è più importante che la detrazione effettiva sia corretta e documentabile (con le fatture) piuttosto che l'allegato E sia corretto.
Voi cosa ne pensate?
ù

Perfettamente d'accordo, le cifre secondo l'allegato E come anche nell'allegato F devono essere il più possibile giuste e coerenti con quello realmente pagato, ma sono utilizzate solo a fini statistici.
Noi non siamo commercialisti, le verifiche reali vengono fatte sulla base di bonifici realmente effettuati.

Ciao