Pagina 1 di 1

Ristrutturazione e ampliamento

Inviato: ven set 11, 2009 08:39
da Kalz
Un cliente ristruttura il piano primo facendo anche un ampliamento superiore al 20% ,aumenta un piano, nella parte esistente sostituisce solamente gli infissi per ottenre il 55% ed OK, vorrebbe ottenere il 55% anche per la parte dell'ampliamento relativamento al costo del cappotto e alla copertura e dell'impianto termico che sarà al servizio sia dell'ampliamento che della parte esistente.
E' ammessa una detrazione del genere?, inoltre dato che gli interventi sono saranno terminati entro il 31/12/2009 ovviamente dovrà essere effettuata la comunicazione preventiva all'AdE?

Grazie

Re: Ristrutturazione e ampliamento

Inviato: ven set 11, 2009 14:01
da nicorovoletto
Kalz ha scritto:Un cliente ristruttura il piano primo facendo anche un ampliamento superiore al 20% ,aumenta un piano, nella parte esistente sostituisce solamente gli infissi per ottenre il 55% ed OK, vorrebbe ottenere il 55% anche per la parte dell'ampliamento relativamento al costo del cappotto e alla copertura e dell'impianto termico che sarà al servizio sia dell'ampliamento che della parte esistente.
E' ammessa una detrazione del genere?, inoltre dato che gli interventi sono saranno terminati entro il 31/12/2009 ovviamente dovrà essere effettuata la comunicazione preventiva all'AdE?

Grazie
puo detrarre quota parte del cappotto fatta nella parte esistente .... l'impianto invece è gia più complicato... diciamo che può detrarre quota parte anche di quello.... (occhio che però deve essere centralizzato se cè stato un aumento di unità abitative)

Re: Ristrutturazione e ampliamento

Inviato: ven set 11, 2009 14:18
da Kalz
l'impianto rimane centralizzato in quanto quello esistente nell'edificio esistente viene ristrutturato e vengono sostituiti i termosifoni, nell'ampliamento ,sopraelevazione, l'impianto sarà alimentato dalla medesima caldaia a condensazione.
L'idea del geometra è quello di accatastare l'edificio e rendere l'ampliamento come civile abitazione, mandare la comunicazione all'AdE per il proseguo dei lavori per il prossimo anno , dato che nell'anno corrente si vuole detrarre il costo degli infissi sostituiti nel farattempo nella parte di edificio esistente, tentando di detrarre il cappotto dell'ampliamento e la copertura...io ho già dato sentenza che non si può fare.......secondo voi?

Re: Ristrutturazione e ampliamento

Inviato: ven set 11, 2009 15:01
da nicorovoletto
Kalz ha scritto:l'impianto rimane centralizzato in quanto quello esistente nell'edificio esistente viene ristrutturato e vengono sostituiti i termosifoni, nell'ampliamento ,sopraelevazione, l'impianto sarà alimentato dalla medesima caldaia a condensazione.
L'idea del geometra è quello di accatastare l'edificio e rendere l'ampliamento come civile abitazione, mandare la comunicazione all'AdE per il proseguo dei lavori per il prossimo anno , dato che nell'anno corrente si vuole detrarre il costo degli infissi sostituiti nel farattempo nella parte di edificio esistente, tentando di detrarre il cappotto dell'ampliamento e la copertura...io ho già dato sentenza che non si può fare.......secondo voi?
anche per me è no!!
Solo la parte esistente può detrarre......... se poi il geometra di turno (genio della lampada) ha le soluzioni alternative... se la faccia LUI la detrazione!!