problemi con impianto termico con certificazione ispesl da r

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
freddyroma
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 18, 2009 14:53

problemi con impianto termico con certificazione ispesl da r

Messaggio da freddyroma »

salve a tutti, ritorno con problemi relativi alla certificazione ispesl di una caldaia. Anche qui mi trovo di fronte ad un esemplare di molti anni fa (circa 20), con circuito a vaso aperto, e del circuito non so assolutamente nulla. Per il calcolo dell'acqua presente posso riuscirne a venire fuori (al peggio faccio svuotare l'impianto, così si imparano a tenere le carte a posto. I problemi vengono invece fuori con il tubo di sicurezza. I dati di questo li ho dalla denuncia presso l'ANCC del primo impianto (1976!!), ma non so se il tubo di sicurezza sia mai stato sostituito, e se quindi magari il nuovo tubo ha un diametro interno diverso. Ovviamente l'amministratore non mi ha saputo dire nulla al riguardo.
A questo punto vorrei avere il vostro parere su come cavarsela. Di questo tubo l'unica cosa che posso avere certa è il diametro esterno ed il materiale. Da questo posso ricavare il diametro interno? Se non posso farlo, come posso fare per ricavarlo?
Altro terribile dubbio di questo impianto è il vaso di espansione, che mi ha dato qualche perplessità. Il vaso in questione è di plastica, e a me non è che garbi più di tanto. La legge, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa, non dice nulla relativamente al tipo di materiale con il quale deve essere realizzato tale vaso. Vorrei sapere la vostra opinione anche su questo, dal momento che il "contenitore" che ho trovato sembra buono a tutto tranne che a fare il vaso di espansione; non vorrei che fosse un qualcosa di riadattato (e non mi stupirebbe)
Rispondi