Pagina 1 di 1
Valutazione Potenze Elettriche scaldabagni
Inviato: ven set 04, 2009 21:47
da kevintex78
Buonasera, nella redazione dell ACE persiste il consueto dubbio....quello inerente alla valutazione delle Potenze elettriche assorbite daio generatori e delle pompe (quasi mai presenti come dati). Vorrei sapere in generale come vi regolate, che tipo di valutazioni fate...per avvicinarvi al valore piu veritiero possibile.
Re: Valutazione Potenze Elettriche scaldabagni
Inviato: sab set 05, 2009 08:38
da SuperP
kevintex78 ha scritto:che tipo di valutazioni fate...per avvicinarvi al valore piu veritiero possibile.
IO chiedo al mio amico Google solitamente di vedere se c'è qualcosa di simile con la scheda tecnica.
Re: Valutazione Potenze Elettriche scaldabagni
Inviato: sab set 05, 2009 12:11
da kevintex78
Perfetto, ma i valori delle schede tecniche in Watt presumo siano riferite ai bruciatori a pieno carico...per la potenza assorbita dalle pompe come ti regoli?io faccio una valutazione basata sulla lunghezza dele tubazioni....inpratica una caldaia che asserve un palazzo di 10 piani avra una potenza di molto maggiore rispetto a una calderina autonoma che deve asservire solo l appartaento....ma in quanto ai valori indicativi da mettere...è un dilemma...
Re: Valutazione Potenze Elettriche scaldabagni
Inviato: sab set 05, 2009 13:34
da SuperP
kevintex78 ha scritto:per la potenza assorbita dalle pompe come ti regoli?
Ma di che generatori parli? Scaldabagni o caldaie? GLi scaldabagni NON hanno pompe!
Re: Valutazione Potenze Elettriche scaldabagni
Inviato: sab set 05, 2009 18:50
da kevintex78
Mi sono spiegato male infatti...per gli scaldabagni ovviamente mi riferisco alla potenza relativa ai bruciatori...prendere in toto quello da scheda?