Pagina 1 di 1
Distacco da centralizzato e comma 344
Inviato: mer set 02, 2009 14:11
da mhell
esiste qualche
legge per la quale questo ragionamento è contestabile:
casa bifamiliare con caldaia a gasolio (in condizioni pietose...) centralizzata, un appartamento al piano terra uno al piano primo.
viene ristrutturato il piano primo e viene creato un impianto autonomo in centrale termica dedicata (con sostituzione integrale della distribuzione e dei terminali) alimentato da caldaia a biomassa (12.000 € solo la caldaia

). l'intervento non ricade nel comma 347, per il quale è espressamente vietato dal d.m. 19.02.2007 il distacco dal centralizzato, ma nel comma 344, dove non c'è questa clausola... inoltre per la norma UNI 11300-1 si intende per edificio un sistema edificio impianto, indipendentemente che si tratti di un appartamento o di un edificio singolo, pertanto la riqualificazione globale (comma 344) è riferita all'intero sistema edificio-impianto oggetto di intervento
quindi l'intervento è agevolabile!
contestazioni

Re: Distacco da centralizzato e comma 344
Inviato: mer set 02, 2009 14:39
da davidemorcy
Anche a me è successo un caso simile. Cliente che si stacca dal centralizzato, ristruttura l'appartemento per rientrare nel comma 344(parentesi: salti mortale per fer rientrare l'EPH). Il divieto di passare da centralizzato ad autonomo ce l'ho solo per il 347.....per il 344 posso fare quello che voglio..sbaglio?
Re: Distacco da centralizzato e comma 344
Inviato: mer set 02, 2009 15:45
da Augusto
mhell ha scritto:esiste qualche
legge per la quale questo ragionamento è contestabile:
, pertanto la riqualificazione globale (comma 344) è riferita all'intero sistema edificio-impianto oggetto di intervento
quindi l'intervento è agevolabile!
contestazioni

Però la riqualificazione globale sarebbe altrettanto efficace se effettuata sull'impianto centralizzato esistente.
Re: Distacco da centralizzato e comma 344
Inviato: mer set 02, 2009 16:01
da patri
Mi dispiace deluderti, ma secondo me non se po' fà...
Circolare del 31/05/2007 n. 36
disposto dai commi da 344 a 350 si applicano le definizioni di cui al
decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192".
3.1. Interventi di riqualificazione globale su edifici esistenti
(articolo 1, comma 344)
La legge finanziaria e 2007 ed il decreto ministeriale 19 gennaio 2007
indicano che l'intervento deve essere effettuato su edifici esistenti senza
menzionare, a differenza di quanto specificato in relazione ad altre
tipologie di lavori agevolabili previste dalle disposizioni successive, le
"parti o unita' di edifici esistenti". La diversa formulazione adottata
porta a ritenere che l'indice di risparmio che deve essere conseguito per
fruire della detrazione debba esse calcolato in riferimento al fabbisogno
energetico dell'intero edificio e non a quello delle singole porzioni
immobiliari che lo compongono.
PARLA DI EDIFICIO E NON DI EDIFICIO-IMPIANTO
Re: Distacco da centralizzato e comma 344
Inviato: mer set 02, 2009 16:11
da mhell
patri ha scritto:Mi dispiace deluderti, ma secondo me non se po' fà...
Circolare del 31/05/2007 n. 36
disposto dai commi da 344 a 350 si applicano le definizioni di cui al
decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192".
3.1. Interventi di riqualificazione globale su edifici esistenti
(articolo 1, comma 344)
La legge finanziaria e 2007 ed il decreto ministeriale 19 gennaio 2007
indicano che l'intervento deve essere effettuato su edifici esistenti senza
menzionare, a differenza di quanto specificato in relazione ad altre
tipologie di lavori agevolabili previste dalle disposizioni successive, le
"parti o unita' di edifici esistenti". La diversa formulazione adottata
porta a ritenere che l'indice di risparmio che deve essere conseguito per
fruire della detrazione debba esse calcolato in riferimento al fabbisogno
energetico dell'intero edificio e non a quello delle singole porzioni
immobiliari che lo compongono.
PARLA DI EDIFICIO E NON DI EDIFICIO-IMPIANTO
lo so, ma la definizione di edificio dato dalle norme UNI 11300-1 è molto differente...
Re: Distacco da centralizzato e comma 344
Inviato: mer set 02, 2009 16:16
da patri
Si, però la finanziaria la pensa diversamente...
Re: Distacco da centralizzato e comma 344
Inviato: mer set 02, 2009 16:18
da mhell
patri ha scritto:dell'intero edificio e non a quello delle singole porzioni
immobiliari che lo compongono.[/i]
vorrei capire cosa intende l'AdE con intero edificio?
cosa contraddistingue un intero edificio? il fatto di essere isolato dagli altri

quindi una serie di case in linea dei vari centri storici sono in realtà un unico edificio?

Re: Distacco da centralizzato e comma 344
Inviato: mer set 02, 2009 16:29
da patri
Se ne era già discusso in passato: IMHO è la definizione catastale di mappale, visto che distingue dalle singole u.i. che lo compongono. Altrimenti bisogna chiedere loro... se non ricordo male c'era qualcosa su una risoluzione...
Re: Distacco da centralizzato e comma 344
Inviato: mer set 02, 2009 18:15
da davidemorcy
Io mi rifaccio alla definizione di edifio che è data dal 192 e 311.....
Art. 2
(Definizioni)
1. Ai fini del presente decreto si definisce:
a) “edificio” è un sistema costituito dalle strutture edilizie esterne che delimitano uno spazio di volume definito, dalle strutture interne che ripartiscono detto volume e da tutti gli impianti e dispositivi tecnologici che si trovano stabilmente al suo interno; la superficie esterna che delimita un edificio può confinare con tutti o alcuni di questi elementi: l'ambiente esterno, il terreno, altri edifici; il termine può riferirsi a un intero edificio ovvero a parti di edificio progettate o ristrutturate per essere utilizzate come unità immobiliari a sé stanti;
Quindi, secondo me,un appartamento termautonomo all'interno di un condominio è da considerarsi edificio mentre un appartamento facente parte di un condomio centralizzato NON è considerato edificio.....concordate?
Re: Distacco da centralizzato e comma 344
Inviato: mer set 02, 2009 18:17
da girondone
anche a ma pare ceh fosse uscito non molto tempo fa qualcosa dell'ade a proposito della definizione di edificio...
però non ricord cosa era e dove ritrovarla....
Re: Distacco da centralizzato e comma 344
Inviato: mer set 02, 2009 18:25
da davidemorcy
patri ha scritto:Mi dispiace deluderti, ma secondo me non se po' fà...
Circolare del 31/05/2007 n. 36
disposto dai commi da 344 a 350 si applicano le definizioni di cui al
decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192".
3.1. Interventi di riqualificazione globale su edifici esistenti
(articolo 1, comma 344)
La legge finanziaria e 2007 ed il decreto ministeriale 19 gennaio 2007
indicano che l'intervento deve essere effettuato su edifici esistenti senza
menzionare, a differenza di quanto specificato in relazione ad altre
tipologie di lavori agevolabili previste dalle disposizioni successive, le
"parti o unita' di edifici esistenti". La diversa formulazione adottata
porta a ritenere che l'indice di risparmio che deve essere conseguito per
fruire della detrazione debba esse calcolato in riferimento al fabbisogno
energetico dell'intero edificio e non a quello delle singole porzioni
immobiliari che lo compongono.
PARLA DI EDIFICIO E NON DI EDIFICIO-IMPIANTO
Domanda sibillina...ma come fai in Lombardia a fare un unico ACE per un condominio con N. impianti antonomi?
Re: Distacco da centralizzato e comma 344
Inviato: mer set 02, 2009 18:35
da patri
Ho trovato l'interpello
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... 121207.pdf
Non ho letto benissimo ma sembrerebbe dar ragione a mhell

e alla definizione di davidemorcy.
[quote="davidemorcy"]Domanda sibillina...ma come fai in Lombardia a fare un unico ACE per un condominio con N. impianti antonomi?
[quote="davidemorcy"]
Il problema non si pone solo in Lombardia...la sparo: bisogna dimostrare che l'Eph di tutte le N. unità è inferiore al limite (questo x la definizione di edificio di cui sopra).
Io chiederei all'AdE