devo proteggere una struttura in acciaio con vernice intumescente.
Mi dicono che non esiste un calcolo analitico ma solo tabellare con abachi forniti dal produttore.
E' vero?
calcolo struttura in acciaio con vernice intumescente
Moderatore: Edilclima
calcolo struttura in acciaio con vernice intumescente
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Re: calcolo struttura in acciaio con vernice intumescente
yess.
più che tabellare, sperimentale (è basato su prove effettivamente realizzate su strutture tipo)
più che tabellare, sperimentale (è basato su prove effettivamente realizzate su strutture tipo)
Re: calcolo struttura in acciaio con vernice intumescente
ho ricevuto nel frattempo una email sibillina dalla ditta produttrice del software di calcolo per la resistenza dell'acciaio.
secondo te che significa? io non l'ho mica capito.l problema delle vernici intumescenti è che variano lo spessore al variare
della temperatura,
condizione che non è possibile prevedere all'interno del programma.
L'unica soluzione possibile è se l'utente, con l'uso degli abachi in suo
possesso o altra informazione che potrà richiedere alla ditta fornitrice
della vernice,
è creare una curva di incendio "filtrata" con l'azione della vernice
intumescente,
creare quindi la sezione a C non protezza e farla calcolare con l'azione
della nuova curva.
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Re: calcolo struttura in acciaio con vernice intumescente
Significa che devi conoscere l'andamento della temperatura dell'elemento metallico con il tempo e questo lo puoi fare solo disponendo di dati sperimentali forniti dal produttore della vernice.
Con la curva T-t, puoi quindi determinare le condizioni limite della struttura.
Con la curva T-t, puoi quindi determinare le condizioni limite della struttura.