Pagina 1 di 1

Altra regolazione modulante 55%

Inviato: mer ago 26, 2009 16:57
da mhell
ho un caso da sottoporvi:
caldaia centralizzata che alimenta due unità: un negozio e un appartamento. la distribuzione è a colonna e non si riesce ad intercettare il tubo afferente la singola unità immobiliare
si fa il cambio caldaia mettendo una caldaia a condensazione e quanto necessario per il 55%
Per l'appartamento non ci sono grossi problemi, essendo prima abitazione: termostatiche e cronotermostato (che spegne la pompa elettronica quando anche al negozio è tutto chiuso). I problemi invece sono sul negozio, cha ha un utilizzo non continuo. L'idea sarebbe di mettere una valvola elettrotermica per ogni termosifone comandata ognuna da un cronotermostato: in questo modo ho una regolazione "modulante on-off" su ogni corpo scaldante, e dovrei essere + o - a posto. altre idee?
l'ideale sarebbe avere delle valvole termostatiche che però sono anche chiuse elettricamente da un cronotermostato (che può anche essere unico a sto punto), ma non riesco a trovare prodotti del genere... esistono?

Re: Altra regolazione modulante 55%

Inviato: mer ago 26, 2009 17:07
da Davidedada905
mhell ha scritto:ho un caso da sottoporvi:
caldaia centralizzata che alimenta due unità: un negozio e un appartamento. la distribuzione è a colonna e non si riesce ad intercettare il tubo afferente la singola unità immobiliare
si fa il cambio caldaia mettendo una caldaia a condensazione e quanto necessario per il 55%
Per l'appartamento non ci sono grossi problemi, essendo prima abitazione: termostatiche e cronotermostato (che spegne la pompa elettronica quando anche al negozio è tutto chiuso). I problemi invece sono sul negozio, cha ha un utilizzo non continuo. L'idea sarebbe di mettere una valvola elettrotermica per ogni termosifone comandata ognuna da un cronotermostato: in questo modo ho una regolazione "modulante on-off" su ogni corpo scaldante, e dovrei essere + o - a posto. altre idee?
l'ideale sarebbe avere delle valvole termostatiche che però sono anche chiuse elettricamente da un cronotermostato (che può anche essere unico a sto punto), ma non riesco a trovare prodotti del genere... esistono?
Scusa forse non ho capito bene.. ma cos'è una reolazione modulante on-off? E' come dire con controllo digitale analogico.. eheheh

Re: Altra regolazione modulante 55%

Inviato: mer ago 26, 2009 17:14
da olfos
Ciao.
Ma quante zone o locali hai nel negozio?

Se metti valvole con comando elettrotermico su ogni radiatore soddisfi la condizione di avere una regolazione modulante su ogni corpo scaldante a patto che il cronotermostato di cui parli regoli la modulazione della valvola altrimenti hai un sistema on-off.
Ma questa forse è una precisazione scontata.
Poi, dal mio punto di vista, puoi avere una regolazione per ogni locale non per forza una per ogni radiatore... a meno che tu abbia n stanze con un radiatore ciascuna...

Re: Altra regolazione modulante 55%

Inviato: mer ago 26, 2009 19:39
da sergiopizzotti
Prova a chiedere alla Giacomini.
Qualche anno fa faceva delle valvole termostatiche (nopn elettrotermiche) chiudibili a distanza.
In pratica applicavano una resistenza elettrica sull'elemento termostatico per forzare la chiusura.
La valvola termostatica, quando la resistenza elettrica era disattiva, lavorava nel modo consueto ovvero modulava.

Re: Altra regolazione modulante 55%

Inviato: gio ago 27, 2009 09:34
da ZANNIMAURO
Ciao
Ma scusate: dove è scritto che le valvole termostatiche devono essere modulanti?
Le VT devono solo avere il requisito di "bassa inerzia termica".
Solo un sistema di regolazione alternativo deve essere di tipo modulante.
Forse mi sono perso qualche passaggio in questa giungla di norme?
Grazie

Re: Altra regolazione modulante 55%

Inviato: gio ago 27, 2009 09:59
da olfos
ma una valvola termostatica a bassa inerzia termica è per forza modulante...

Re: Altra regolazione modulante 55%

Inviato: gio ago 27, 2009 10:07
da mhell
olfos ha scritto:Ciao.
Ma quante zone o locali hai nel negozio?

4 locali, uno con due termosifoni, gli altri tre con uno solo
olfos ha scritto: Se metti valvole con comando elettrotermico su ogni radiatore soddisfi la condizione di avere una regolazione modulante su ogni corpo scaldante a patto che il cronotermostato di cui parli regoli la modulazione della valvola altrimenti hai un sistema on-off.
sto cercando su tutti i cataloghi, ma non riesco a trovare nulla: esistono valvole elettrotermiche modulanti per termosifoni?
olfos ha scritto:ma una valvola termostatica a bassa inerzia termica è per forza modulante...
a me risulta di sì (ma forse mi sbaglio): è modulante ll'interno della sua banda proporzionale +-1°C di solito...

Re: Altra regolazione modulante 55%

Inviato: gio ago 27, 2009 10:43
da olfos
Ho visto un impianto in cui sono state montate valvole coster http://www.coster.info/costerit/prodott ... adzone.htm sui radiatori con termostato ambiente e centralina che regola apertura e chiusura della valvola, anche modulando, in base alla temperatura voluta e alla temperatura rilevata.
Credo che non siano gli unici a farlo.
E credo anche che sia un po "costosetto" per pochi radiatori. Cmq puoi provare a chiamarli e chiedere a loro. Di solito sono molto disponibili.
In alternativa dovresti cercare tra i sistemi per regolazione e contabilizzazione su impianti centralizzati.
Sicuramente anche Siemens ha soluzioni di questo tipo.
Ma più che testine elettrotermiche si tratta di valvole motorizzate...

Re: Altra regolazione modulante 55%

Inviato: gio ago 27, 2009 20:59
da giobibo
Non è la valvola elettrotermica che è modulante, ma è la regolazione che deve essere di tipo proporzionale o proporzionale integrale a rendere modulante il sistema.
Come già scritto sopra vedi Coster, Siemens oppure Honeywell con qui ho gà lavorato e mi sono trovato bene.